Operatori della filiera della Mozzarella di Bufala accusati da associazioni agricole di pratiche sleali. La replica del Consorzio

Caserta - Negli ultimi giorni, gli operatori della filiera della Mozzarella di Bufala Campana Dop sono finiti nel mirino di alcune associazioni agricole. Coldiretti, Cia e Confagricoltura hanno infatti accusato caseifici, cooperative e strutture che si occupano della raccolta del latte di inviare “comunicazioni alle aziende di disdetta dei contratti o di mancato rispetto dello

Psa negli allevamenti, Cia – Agricoltori italiani: “Non ci può essere freno alla Peste suina africana”

“Con oltre due milioni di cinghiali che scorrazzano ancora su tutto il territorio nazionale e operazioni di contenimento che procedono a rilento, non ci può essere freno alla Peste suina africana”. Così Cia - Agricoltori Italiani, rilevando che in pochi giorni sono saliti a sei i focolai di Psa negli stabilimenti nazionali tra Emilia-Romagna, Piemonte

2024-08-02T11:09:26+02:002 Agosto 2024 - 11:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cia Arezzo: Chianina in crisi. Gli allevatori sono diminuiti del 27% in dieci anni

Arezzo – In dieci anni gli allevatori di razza Chianina nella provincia di Arezzo sono diminuiti del 27%, mentre il numero di capi allevati è sceso a 4.616 (circa il 20% in meno rispetto al 2013). La Cia (Confederazione italiana agricoltori) di Arezzo lancia l’allarme. Come riporta il Sole 24 Ore, il direttore Massimiliano Dindalini

2024-03-05T16:53:14+02:005 Marzo 2024 - 16:53|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

A Natale, la spesa media delle famiglie italiane per cibo e bevande sarà di 115 euro (+10% rispetto al 2022)

Roma – Tra pranzi, cenoni, cesti e regali enogastronomici, il Natale e le feste quest’anno varranno 10 miliardi di euro: questa la cifra che toccheranno le spese degli italiani, secondo le stime di Coldiretti. E – fanno sapere da Cia Agricoltori Italiani – più di una famiglia su tre (35%) sceglie di fare acquisti nei

2023-12-22T10:31:49+02:0022 Dicembre 2023 - 10:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Nomisma: “Forti incrementi, da qui al 2030, per cibo a base d’insetti e carne in vitro”

Roma - Nell'ambito della prima giornata della IX conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani, in corso l'8 e il 9 febbraio al Palazzo dei Congressi dell'Eur, Nomisma ha presentato un report che prende in analisi le tendenze alimentari più discusse in questo momento dall'opinione pubblica e in sede politica. Da una parte l'aumento dei prodotti a

2023-02-09T11:35:06+02:009 Febbraio 2023 - 11:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Maltempo: Thor devasta il 30% delle colture di stagione. Fini (Cia): “Serve miglioramento genetico”

Milano – Il maltempo danneggia i raccolti in tutta italia: Cia-Agricoltori Italiani parla di perdite complessive nel 2022 per 10 miliardi di euro. Un fenomeno che “si aggiunge, e non risolve, la questione siccità, che resta un problema serio”, spiega il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. Serve “una visione di lungo periodo, ma

2023-01-20T17:53:32+02:0020 Gennaio 2023 - 16:26|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Cinghiali, la sentenza del Tar Liguria: “Leciti gli abbattimenti per difendere le colture”

Genova - Un agricoltore può abbattere un cinghiale per difendere le proprie coltivazioni quando sussistano situazioni di estrema gravità, tali da mettere in pericolo l’attività agricola, e condizioni d’urgenza tali da non consentire alcuna dilazione per motivi burocratici. È questo in sintesi l’esito della sentenza pronunciata il 16 agosto scorso dal Tar della Liguria dopo

2022-08-24T10:12:37+02:0024 Agosto 2022 - 10:01|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Via libera dell’Antitrust all’accordo sul latte: il plauso delle associazioni

Roma - Giunto il via libera dell'Antitrust al protocollo d'intesa sul prezzo del latte, le associazioni agricole non hanno mancato di esprimere la propria soddisfazione. Dopo Confagricoltura (leggi qua), si sono espresse anche Cia - Agricoltori italiani, Copagri e Coldiretti. "Ora ci sono tutte le condizioni per rendere immediatamente operativo l'accordo di filiera raggiunto per

L’aumento dei prezzi mette a rischio 26mila allevamenti. Cia: “Intervengano le istituzioni”

Roma - Il rincaro delle materie prime e il rialzo dei listini di energia, mangimi e fertilizzanti hanno causato un considerevole rialzo dei costi di produzione nelle stalle. Tanto da mettere in ginocchio gli allevatori. È l’allarme lanciato da Cia-Agricoltori italiani. Che sollecita gli assessorati all’Agricoltura di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna ad aumentare

2021-11-30T11:06:40+02:0030 Novembre 2021 - 11:06|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , |

Latte, la Cia chiede aumento di almeno 5 centesimi al litro

Roma - "Arrivare subito a un aumento di almeno 5 centesimi al litro sul prezzo del latte conferito nella Regione Lombardia, che determina - come è noto - anche quello nel resto del Paese". E' l'appello che rivolge la Cia - Agricoltori italiani alle regioni Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Veneto, attraverso una lettera indirizzata ai

2023-06-30T09:35:36+02:0019 Ottobre 2021 - 15:06|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Latte, continua il confronto al Mipaaf. Anche la Coop favorevole all’aumento di 3 cent/litro

Roma - Si è svolto ieri il secondo incontro al Mipaaf tra gli attori della filiera del latte. Che si è chiusa con un nulla di fatto. Nonostante non sia arrivata la firma sul protocollo d'intesa, che prevede, tra le altre proposte, l'aumento del prezzo di 3 centesimi al litro, sembra che siano comunque stati

2021-10-13T09:01:43+02:0013 Ottobre 2021 - 09:01|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Latte, la promessa di un tavolo permanente che unisca tutta la filiera

Roma - Si è chiuso con la promessa di creare un organismo interprofessionale che riunisca tutti gli attori della filiera del latte il tavolo ministeriale che si è svolto giovedì 30 settembre su richiesta delle organizzazioni agricole (leggi qua). Hanno partecipato all'incontro al Mipaaf le quattro sigle sindacali Coldiretti, Confagricoltura, Cia e Copragri assieme all'Alleanza delle cooperative per

2021-10-06T12:01:49+02:004 Ottobre 2021 - 11:34|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |
Torna in cima