Cibus-Tuttofood: la petizione

Ancora incerto l’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano. L’operazione, che dovrebbe dare vita a una nuova grande piattaforma europea, è bloccata da alcuni veti incrociati. La nostra raccolta firme per favorire la fusione.  CLICCA QUI PER FIRMARE Di Angelo Frigerio Un solo appuntamento per i professionisti del comparto food, che permetta di non

2022-10-07T10:27:32+02:007 Ottobre 2022 - 09:30|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Cibus-Tuttofood: la chiudiamo o no?

Ancora incerto l’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano. L’operazione, che dovrebbe dare vita a una nuova grande piattaforma europea, è bloccata da alcuni veti incrociati. Ma le aziende sono stufe di aspettare… Di Angelo Frigerio Cibus-Tuttofood: è (quasi) fatta. Così titolavo il mio pezzo sull’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano, pubblicato

2022-09-09T12:41:31+02:009 Settembre 2022 - 12:10|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Cibus-Tuttofood: è (quasi) fatta. Tutti i retroscena

Di Angelo Frigerio Ormai ci siamo. La strada è ancora lunga ma i contorni dell’operazione sono definiti: il grande accordo fra le fiere di Milano e Parma è in dirittura d’arrivo. Il nuovo evento che unirà le expertise combinate di Cibus e Tuttofood potrebbe diventare realtà. E finalmente l’Italia avrà una sua superfiera in grado

2022-05-20T14:42:44+02:0020 Maggio 2022 - 14:42|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Fiera Milano: verso l’accordo Cibus-Tuttofood

Milano - Riportiamo di seguito il comunicato diffuso oggi da Fiera Milano in merito alle trattative sull'accordo Cibus-Tuttofood "Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano S.p.A. (di seguito, 'Fiera Milano' e/o la 'Società'), leader in Italia e uno dei principali operatori integrati del mondo nel settore fieristico e congressuale, facendo seguito al comunicato stampa del

2022-05-20T13:17:25+02:0020 Maggio 2022 - 13:17|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , , |

Pandemia, rincari e nuove tasse mettono a rischio la filiera italiana delle bevande analcoliche

Parma – Si è tenuta il 4 maggio scorso, a Cibus 2022, l’Assemblea generale di Assobibe, l’associazione di Confindustria che rappresenta i produttori di bevande analcoliche. Dall’incontro intitolato ‘Affrontare uniti la tempesta perfetta. Le sfide della filiera italiana delle bevande analcoliche’ emergono le preoccupazioni degli attori del comparto per via della pandemia prima, dei pesanti

Si apre oggi Cibus, in scena a Parma fino al 6 maggio

Parma - Apre oggi la 21esima edizione di Cibus, organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare. La fiera sarà inaugurata da Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali e da Manlio Di Stefano, Sottosegretario agli Affari Esteri. Circa 3mila aziende espositrici presenteranno agli operatori i loro prodotti, tra cui mille innovativi, pronti a

2022-05-03T10:08:59+02:003 Maggio 2022 - 08:30|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |

Parmacotto Group: le tante novità presentate a Cibus

Parma - Parmacotto Group sarà presente a Cibus 2022, con uno stand che ospiterà esperienze sensoriali, gustative e interattive. A partire dalla presentazione della linea gourmet da Maiale Nero 'Parmacotto Selection', destinata al canale Horeca e nata per soddisfare una clientela esigente, raffinata e attenta alla qualità dei prodotti. Il calendario prevede una serie di degustazioni,

2022-05-02T12:24:07+02:002 Maggio 2022 - 12:24|Categorie: Fiere, Salumi|Tag: , , , |

Le iniziative del Consorzio del Parmigiano Reggiano per Cibus 2022

Reggio Emilia - Anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano sarà presente all'edizione 2022 di Cibus, che andrà in scena da domani a venerdì 6 maggio. Proporrà alcune iniziative ed eventi legate alla biodiversità e alla sostenibilità ambientale, temi caldi al centro del dibattito internazionale sull'enogastronomia. Innanzitutto, verrà presentato, martedì 3 maggio, alle ore 15, il

2022-05-02T11:53:44+02:002 Maggio 2022 - 11:53|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Il Consorzio Gorgonzola presente a Cibus con gli allievi dell’Istituto Ravizza

Novara - Il Gorgonzola Dop torna in scena a Cibus. E lo fa insieme agli allievi dell'Istituto professionale G. Ravizza di Novara, che, coordinati dallo chef Lucio Salvatore, proporranno due momenti di degustazione a base di Gorgonzola Dop. I temi al centro dell'edizione di quest’anno saranno i rapporti tra industria e distribuzione, il ruolo della

2022-04-28T15:23:48+02:0028 Aprile 2022 - 15:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

La Mozzarella di Bufala Campana Dop a Cibus con due spazi espositivi

Caserta - La Mozzarella di Bufala Campana Dop sarà in scena a Cibus (Parma, 3-6 maggio). E lo farà con degli spazi espositivi ancora più ampi: oltre allo stand interno alla rassegna, che sarà condiviso con il Consorzio di tutela della Pasta di Gragnano Igp, sarà allestita anche una grande area da 120 metri quadrati all’esterno

Madama Oliva: nuove confezioni ecosostenibili con il 70% di plastica in meno per la linea ‘Freschissimi Eco’

Carsoli (Aq) – È l’attenzione nei confronti dell’ambiente a essere al centro delle ultime novità che Madama Oliva porterà in scena a Cibus Parma (3-6 maggio 2022). L’azienda di Carsoli (Aq), specializzata nella produzione di olive fresche confezionate, presenterà il nuovo packaging interamente riciclabile e prodotto da materie prime riciclate della linea ‘Freschissimi Eco’: sette

2022-04-28T09:13:20+02:0028 Aprile 2022 - 09:13|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , , |

Presentata la 21esima edizione di Cibus, in scena a Parma dal 3 al 6 maggio

Milano - La 21esima edizione di Cibus è stata presentata questa mattina a Le Village by CA, a Milano. Presenti Antonio Cellie, ceo Fiere Parma, Ivano Vacondio, presidente Federalimentare e Roberto Luongo, direttore generale Ice Agenzia. Alla manifestazione in programma a Fiere di Parma dal 3 al 6 maggio ci saranno oltre 3mila espositori. Arriveranno

2022-04-21T12:21:11+02:0021 Aprile 2022 - 12:21|Categorie: Fiere, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima