Natale: aumenta il costo dei panettoni rispetto al periodo precedente alla guerra in Ucraina (+20%)

Milano - Il costo medio di vendita dei panettoni artigianali è cresciuto di circa il +20% rispetto al periodo precedente alla guerra in Ucraina. Ora, infatti, il prezzo medio di un panettone artigianale è di 30/35 euro al chilo rispetto ai 26/28 del 2021. A segnalare questa criticità, che colpisce anche la produzione industriale del

2023-11-08T10:41:53+02:008 Novembre 2023 - 10:41|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Inflazione: prezzi ancora in aumento ad aprile (+0,4%). Due famiglie su tre fanno la spesa nei discount

Roma – Anche se rallentano i prezzi dei beni alimentari, l’inflazione torna a farsi sentire. I dati Istat mostrano che, nel mese di aprile gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona passano dal +12,6% al +11,6% in termini tendenziali, mentre i prodotti ad alta frequenza di acquisto passano dal +7,6%

Giuseppe Ferro (La Molisana): “Il prezzo della pasta si abbasserà fra tre o quattro mesi”

Milano - “Fra tre o quattro mesi il prezzo della pasta tornerà ai prezzi precedenti”. A dirlo è Giuseppe Ferro, ad del pastificio La Molisana, intervistato da Il Sole 24 Ore in occasione di Tuttofood. E spiega: "Il prezzo della pasta scenderà perché è sceso quello del grano, ma i costi del gas restano ancora

2023-05-10T10:34:43+02:0010 Maggio 2023 - 10:34|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Il Codacons presenta un esposto per il prezzo del latte

Roma - Il prezzo di un litro di latte a scaffale è diventato simbolo dell'inflazione galoppante in Italia. Stando ai monitoraggi Codacons, infatti, a settembre un litro di latte Uht costava il 19% in più rispetto all'anno precedente: un rincaro più alto dell'inflazione media. Per questo motivo, il Coordinamento delle associazioni per la difesa dell'ambiente

Wurstel contaminati: il Codacons avvia un’azione risarcitoria

Roma - Dopo la notizia dei decessi causati dai wurstel contaminati (leggi qui), il Codacons ha lanciato un'azione risarcitoria in favore dei cittadini coinvolti. "Ad oggi, le persone contagiate e affette dalla malattia sono in aumento e, purtroppo, risulta in salita anche il numero di decessi dovuti al batterio killer", si legge in un comunicato.

2022-10-03T14:48:54+02:003 Ottobre 2022 - 14:48|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Il Codacons contro il Nutriscore: “Pronti a boicottare le aziende che lo adotteranno”

Roma - Il Codacons si dice pronto a boicottare le aziende che adotteranno il sistema Nutriscore. In seguito alla pubblicazione di uno studio del Centro comune di ricerca della Commissione Ue, che promuoverebbe l'etichetta nutrizionale fronte pacco colorata, tipo Nutriscore, Carlo Rienzi, presidente del Codacons, è intervenuto con una nota. "Qualsiasi sistema a semaforo in

2022-09-12T09:25:43+02:0012 Settembre 2022 - 09:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Carenza di anidride carbonica: il Codacons presenta un esposto all’Antitrust per abuso di posizione dominante

Roma – Acqua frizzante e bibite potrebbero diventare merce rara sugli scaffali dei supermercati e i prezzi rischierebbero di subire un’impennata non appena le scorte si saranno esaurite. A denunciarlo è il Codacons tramite una nota ufficiale, con cui annuncia di aver presentato un esposto all’Antitrust. Da giorni, spiega l’associazione, si rincorrono voci sulla carenza

Orietta Berti sponsorizza l’abbigliamento Eurospin. Il Codacons la bacchetta

Roma – Un post e tante stories in evidenza dal titolo IndossaEurospin sul proprio profilo Instagram, ma non solo. E Orietta Berti viene di nuovo accusata di pubblicità occulta dal Codacons. Con il lancio della capsule collection di abbigliamento, la catena discount ha interpellato diversi vip per la sponsorizzazione (leggi qui). Tra questi anche la

Il Codacons denuncia Altroconsumo all’Antitrust: “Pubblicità ingannevole, pratica commerciale scorretta e turbamento del mercato”

Roma – Altroconsumo finisce nuovamente nel mirino del Codacons. L’Associazione dei consumatori ha infatti presentato un esposto all’Antitrust e all’Icqrf, chiedendo di aprire un’indagine sui recenti test condotti dalla rivista sul tonno in scatola. Le motivazioni sarebbero: possibile turbativa del mercato, pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta. “Dall’articolo pubblicato non risulta comprovata ogni singola fase

2022-04-15T12:53:31+02:0015 Aprile 2022 - 12:53|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Dura replica del Consorzio Aceto balsamico di Modena alle accuse del Codacons

Modena – Continua il botta e risposta tra il Codacons e il Consorzio Aceto balsamico di Modena che, con una seconda nota stampa, replica alle ultime accuse avanzate dall’Associazione (leggi qui). Di seguito la replica integrale del Consorzio: “Al momento dell’uscita di questo articolo, il Consorzio aveva già provveduto a inviare una seconda nota in

Consorzio Aceto balsamico di Modena di nuovo nel mirino del Codacons

Roma – Prosegue la diatriba tra il Codacons e il Consorzio Aceto balsamico di Modena. Al centro della discussione, ancora una volta, le “informazioni potenzialmente fuorvianti” presenti in etichetta e, in particolare, il sistema di classificazione ‘Consortium Profile’ (leggi qui), a cui il Codacons aveva prontamente replicato (e qui). “Ne censuriamo l’utilizzo, in quanto ravvisa

Il Consorzio Aceto balsamico di Modena replica al Codacons: “Deve interrompere la diffusione di notizie false, infondate e tendenziose”

Modena – Immediata la replica del Consorzio tutela Aceto balsamico di Modena dopo la diffida ricevuta dal Codacons circa l’utilizzo del sistema di informazione ‘Consortium Profile’ e l’aggiunta di aggettivi qualificativi, anche sotto forma numerica, alla denominazione ‘Aceto balsamico di Modena’ (leggi qui). “Il Codacons deve interrompere immediatamente la diffusione di notizie false, infondate e

Torna in cima