Clal.it: cresce la domanda mondiale di crema di latte. Prezzi a livelli record

Sermide (Mn) – È in aumento la domanda mondiale di crema di latte, che nel 2023 ha superato le 600mila tonnellate. In particolare, a trainare il mercato sono le esportazioni verso il Sud-Est asiatico, prima area di destinazione, come rivela una nota diffusa da Clal.it. L’Europa è il leader mondiale sul mercato, contribuendo al 40%

2024-12-23T09:53:59+02:0023 Dicembre 2024 - 09:53|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Cina: nelle importazioni di formaggi l’Italia è il quinto fornitore

Sermide (Mn) – Secondo una recente elaborazione Clal su dati Ihs, tra gennaio e novembre 2023 le importazioni cinesi totali di prodotti lattiero caseari sono diminuite del 9,9% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nonostante questo, però, emergono buone performance per le importazioni di formaggi. Che, secondo l’analisi, hanno messo a segno un +21,6% in

2023-12-27T14:56:07+02:0027 Dicembre 2023 - 14:56|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: pochi scambi per domanda ridotta. Bollettini in generale flessione

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una settimana difficile per i prodotti lattiero caseari, forse a causa della prossimità delle feste: pochi gli scambi di latte, crema e burro, trattati al ribasso, come anche le polveri. Formaggi europei in ulteriore flessione, mentre restano in tensione gran parte di quelli

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: bollettini in generale calo. Aumentano solo i formaggi nazionali

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela un leggero calo per il latte spot rispetto a due settimane fa. Panna in contenuto calo e burro ancora in discesa, con la media dei bollettini Ue che va sotto i 6,00 €/kg. Quotazioni delle polveri ancora stabili o in lieve diminuzione, come

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: domanda di latte in aumento pur con offerta debole

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che in Italia, così come in Europa, la domanda di latte, anche se in aumento, non decolla e l'offerta resta debole, pur con la produzione che piano piano aumenta. I prezzi delle commodities la scorsa settimana sono rimasti a livelli stabili o leggermente

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: aumenta la raccolta di latte con un leggero cedimento dei prezzi

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela chela raccolta di latte sta finalmente aumentando, così come i titoli dell'oro bianco: l'aumento dell'offerto ha però causato un leggero cedimento dei prezzi. Bollettini ufficiali europei di burro e polveri in calo. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: - Sul

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prevale incertezza, anche se aumenta l’offerta di materia prima

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che persiste grande incertezza su dove andrà il mercato nei prossimi mesi. Anche se l’offerta di materia prima e i titoli stanno piano piano aumentando, la disponibilità resta scarsa ed il mercato sostanzialmente stabile. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti:

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: rimane scarsa la raccolta di latte, nonostante le temperature. Prezzi ancora al rialzo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che la raccolta di latte continua a essere inferiore alla domanda, nonostante le temperature stiano scendendo. Di conseguenza, i prezzi della materia prima aumentano ancora e resta scarsa anche l'offerta di panna. Burro in altalena in Germania: una settimana giù e l’altra

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: è ripartita la domanda di latte e panna, ma la disponibilità è scarsa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che, anche sul mercato lattiero caseario, si vedono i segnali della fine dell'estate. E' ripartita la domanda di latte e panna, e con essa anche i prezzi. Ma la disponibilità resta ancora scarsa. Restano molte le incertezze da fronteggiare nei prossimi mesi:

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi invariati o in leggero calo. Regna l’incertezza

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela prezzi invariati o in leggero calo per quasi tutti i prodotti lattiero caseari. Potrebbe essere per effetto di questo periodo. Oppure venditori e compratori non riescono ancora a decidere sul da farsi. Insomma, l'incertezza regna sovrana. Di seguito il commento integrale, firmato

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: situazione di stallo per le materie prime

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela una situazione di stallo per le materie prime, con prezzi invariati o un po' cedenti, ma sempre molto alti, e scambi scarsi. Continua il leggero calo delle quotazioni del burro e delle polveri. Di seguito il commento integrale, firmato da Emanuela Denti: -

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ripresa i prezzi del latte, ma la merce continua a scarseggiare

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i prezzi di latte e crema sono in ripresa, anche se scarseggiano gli scambi per via della poca merce disponibile. Settimana di attesa per burro e formaggi, polveri nell'incertezza. Si percepisce preoccupazione tra gli operatori del settore. Di seguito il commento integrale,

Torna in cima