Russia: vola il made in Italy agroalimentare, nonostante le sanzioni

Mosca (Federazione Russa) – Cresce l’export made in Italy verso la Russia, nonostante le sanzioni Ue che, dal 2014, colpiscono Mosca. A confermarlo è Pier Paolo Celeste, direttore di Ice Mosca, intervistato nell’edizione odierna di La Repubblica. A far da traino alle performance positive del made in Italy in Russia è, in particolare, il comparto

2018-10-25T10:47:09+02:0025 Ottobre 2018 - 11:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Inalpi: export a quota 40% sul fatturato entro cinque anni

Moretta (Cn) - Portare l’incidenza dell’export sul fatturato dall’attuale 15% al 40% entro cinque anni, anche grazie all’apertura del mercato cinese. E’ uno dei principali obiettivi di Inalpi, secondo quanto spiegato dal presidente, Ambrogio Invernizzi, in un’intervista rilasciata al quotidiano Italia Oggi. “Il biologico e la Cina fanno parte di due linee di sviluppo che

2018-10-18T12:08:00+02:0018 Ottobre 2018 - 11:36|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , , , , |

Mantovani (dg Veronafiere) lancia l’allarme: “Nel 2018, il vino made in Italy rallenta”

Milano – Intervenendo oggi a Milano, nel corso di un pranzo con i produttori vitivinicoli e la stampa, dedicato alle prossime attività di Vinitaly, il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha lanciato un allarme sul tema della crescita del vino italiano nei mercati mondiali. “L’Italia è uno dei player che ha segnato tra i

2023-06-29T09:46:15+02:0011 Ottobre 2018 - 16:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Accordo Ue-Giappone: più tutele per la Mozzarella di Bufala Campana Dop

Caserta - La Mozzarella di Bufala Campana Dop è l’unico formaggio del Sud Italia inserito nell’elenco dei prodotti tutelati dall’accordo economico Ue-Giappone, firmato a luglio scorso. Dal 27 al 29 settembre, il Consorzio di tutela sarà a Tokyo proprio per partecipare alla consultazione preliminare per l’implementazione dell’accordo nella parte riguardante i formaggi, alla presenza dei

Grana Padano: approvato il piano produttivo 2019-2021

Desenzano del Garda (Bs) - “Il rispetto del piano produttivo fino ad oggi ha portato grande equilibrio tra produzione e richieste del mercato, che da gennaio a luglio 2018 sono cresciute del 6,4% in Italia e del 7,7% all’estero. L’assemblea, recependo i risultati di questa virtuosa e ordinata gestione, ha approvato un nuovo piano produttivo

Ceta: cresce del 7,4% l’export agroalimentare italiano verso il Canada, nel 2018

Milano - Una crescita complessiva del 7,4%. A un anno dall'entrata in vigore, in via provvisoria, del Ceta, è questo il dato relativo all'incremento dell'export agroalimentare italiano verso il Canada, nei primi nove mesi del 2018. Crescite significative, in particolare, per il prosciutto (+20%, San Daniele da solo +35%), pasta e biscotti (+24%), formaggi (+12%),

2023-06-28T11:41:27+02:0020 Settembre 2018 - 14:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , , , |

Pecorino Romano Dop: la produzione 2018 supera il tetto stabilito dai piani produttivi. A luglio cresce del 100% sul 2017

Cagliari  - E' allarme per il Pecorino Romano Dop. A lanciarlo è il Centro studi agricoli: la produzione, nel 2018, è stata molto superiore rispetto a quanto stabilito dal Piano produttivo approvato dal Consorzio di tutela all'inizio dell'anno. Secondo i dati diffusi dal Csa, sono stati prodotti 341.600 quintali di formaggio rispetto ai 280mila programmati,

2018-09-13T12:44:06+02:0013 Settembre 2018 - 12:44|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

In crescita l’export italiano di ortofrutta. Bene anche il mercato interno

Bologna - Tocca il valore di 5,1 miliardi di euro, nel 2018, l’export italiano di ortofrutta, posizionando il nostro paese al settimo posto nella classifica dei maggiori esportatori. È quanto evidenziano i dati presentati da Fondazione Fico e Caab, Centro agroalimentare di Bologna, nel corso di un workshop promosso insieme a Fedagromercati e Italmercati sul

2018-09-07T14:18:19+02:007 Settembre 2018 - 16:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , |

Giordania: nel 2018, numeri da record per l’export di riso italiano

Amman (Giordania) – Cresce l'export di riso italiano (considerando nel complesso tra risone, riso lavorato, semigreggio e rotture di riso). In particolare, incrementi si segnalano verso Giordania (+3.700 tonnellate), Germania (+7.700 tonnellate) e Regno Unito (+6.700 tonnellate). Da evidenziare è proprio il caso del Paese mediorientale. Con le esportazioni dall'Italia dei prodotti cerealicoli verso la

2018-08-23T15:51:36+02:0023 Agosto 2018 - 16:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , |

Messico: nei primi cinque mesi 2018, +23% per l’export di food&beverage made in Italy

Città del Messico (Messico) – Agroalimentare italiano in crescita nei primi cinque mesi dell’anno, con performance positive segnate nei tradizionali sbocchi dell’Europa Occidentale o del Nord America. Ma non solo, come evidenzia il caso del Messico, dove l’export made in Italy ha segnato incrementi del 23%. Negli ultimi cinque anni le importazioni di food&beverage tricolore

2018-08-23T15:23:23+02:0023 Agosto 2018 - 15:23|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Svezia: atteso il raccolto di grano più scarso dal 2000

Stoccolma (Svezia) – La siccità estiva registrata nei Paesi scandinavi porterà, in Svezia, al raccolto di grano più scarso dall’anno 2000. L’annuncio, che arriva dalla cooperativa agricola Lantmännen ed è seguito da quello della Federazione alimentare svedese, come rilancia una nota dell’agenzia Ice di Stoccolma, evidenzia come a seguito di questo scenario si potranno registrare

2018-08-22T09:22:09+02:0022 Agosto 2018 - 09:30|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Veneto: quarta potenza mondiale per l’export di vino

Verona - Il vino veneto rappresenta il 35,5% del totale vino italiano esportato. Tanto che la Regione si conferma quarta potenza mondiale, dopo Francia, Italia e Spagna, prima di Cile e Australia. E' quanto si evince dal 'Report sull’export di vino veneto nel mondo' (dati 2017), pubblicato dall'Agenzia regionale. In linea con l’export nazionale del settore, che nell’ultimo anno

2018-08-16T11:05:20+02:0016 Agosto 2018 - 11:05|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima