Debutto internazionale per Italian signature wines academy

Düsseldorf (Germania) – Come riporta l’Ansa, in occasione dell’edizione 2015 di ProWein, ha debuttato a livello internazionale Italian signature wines academy (Iswa), alleanza strategica che riunisce i marchi Allegrini, Feudi di San Gregorio, Marchesi de' Frescobaldi, Fontanafredda e Planeta. Le cinque aziende fatturano più di 200 milioni di euro ed esportano oltre l’80% delle 33,2 milioni

Ue: +3,5% per gli ettari coltivati a grano duro (2015-2016). In Italia +3%

Bruxelles – Negli Stati membri dell’Ue aumentano le aree coltivate a grano duro e diminuiscono quelle dedicate al grano tenero. Secondo le previsioni di Bruxelles, costruite sui primi dati dei singoli paesi, gli ettari complessivi coltivati a grano duro per il 2015-2016 dovrebbero aumentare del 3,5%. Un aumento che interessa anche l’Italia (+3%) e la

2015-03-16T11:54:16+02:0016 Marzo 2015 - 11:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Export 2014 di vino italiano: confermate le ottime performance degli spumanti

Roma – Pubblicate oggi da Il Corriere Vinicolo le elaborazioni sui dati definitivi Istat relative all’export di vino italiano nel 2014. La tendenza rimane invariata rispetto ai trend registrati nel corso dell’anno. Il 2014 si è chiuso con un totale a volume di oltre 2 miliardi di litri esportati nel mondo, per una variazione percentuale

2015-03-12T15:35:32+02:0012 Marzo 2015 - 15:33|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , , |

Vini lombardi: cala la produzione ma crescono i numeri dell’export

Milano - Nonostante le non poche difficoltà causate dal meteo alla vendemmia 2014, che ha infatti fatto registrare un calo della produzione del 7,9% rispetto all’anno precedente, i produttori lombardi sono riusciti a garantire un prodotto di qualità. Secondo i dati presentati da Regione Lombardia, dei 1,34 milioni di ettolitri di vino prodotti lo scorso anno (pari

ESTERI
Boom nell’export per lo Champagne nel 2014

Milano – Il 2014 è stato un anno positivo per lo Champagne. A testimoniarlo sono anche i numeri in crescita nell’export mondiale. Dopo le cifre rilasciate dalla Fédération des exportateurs de vins & spiritueux (Fevs) sulle esportazioni nel mondo del noto vino, che hanno segnato lo scorso anno un +5,2% a volume (quasi 139 milioni

2015-03-02T10:56:10+02:002 Marzo 2015 - 10:53|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , |

Via libera al piano straordinario di promozione del made in Italy. 55 milioni di euro per il food & beverage

Roma - Il tanto atteso provvedimento a sostegno del made in Italy prende il via. Il ministro per lo Sviluppo economico, Federica Guidi, ha infatti firmato, nella serata di ieri, il decreto di attuazione del piano per la promozione straordinaria e l'attrazione degli investimenti in Italia. Previsti stanziamenti da 260 milioni di euro con il

2015-02-27T09:33:41+02:0027 Febbraio 2015 - 09:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Istat, commercio estero extra Ue: a gennaio export a -2,4%. Pesano in particolare i dati negativi dell’energia

Roma - Secondo i dati Istat sul commercio estero con i paesi extra Ue, diffusi oggi, a gennaio 2015 entrambi i flussi commerciali presentano una diminuzione rispetto al mese precedente, più marcata per le esportazioni (-2,4%) che per le importazioni (-0,4%). La flessione congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue è legata, in misura

2015-02-25T10:59:18+02:0025 Febbraio 2015 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Annata con il botto per Valdo: +14% di fatturato nel 2014

Valdobbiadene (Tv) - Il 2014 è stato un anno particolarmente positivo per Valdo, storica azienda di Valdobbiadene (Tv) produttrice di Prosecco. Il fatturato ha superato i 51 milioni di euro, con un incremento del 14% rispetto al 2013. I dati forniti indicano che sono state 15 milioni le bottiglie vendute in tutto il mondo dall’azienda veneta,

2015-02-24T13:03:40+02:0024 Febbraio 2015 - 13:03|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , |

“Benvenuto Brunello 2015”: confermate le difficoltà dell’annata 2014

Montalcino (Si) – Si è tenuto lo scorso weekend l’evento “Benvenuto Brunello 2015”. Durante la manifestazione, organizzata dal Consorzio del vino Brunello di Montalcino, è stata presentata la vendemmia 2014 del noto vino toscano. Solo il lavoro di selezione attento fatto dai produttori ha permesso di migliorare un’annata particolarmente complicata, cui è stata assegnata una valutazione

ESTERI
Spagna primo esportatore di vino al mondo? Non è vero!

Madrid (Spagna) – Secondo quanto pubblicato dal quotidiano elEconomista, riprendendo i dati dell’Observatorio Español del Mercado del Vino (Oemv), la Spagna sarebbe diventata il primo Paese esportatore di vino al mondo, davanti a Italia, Francia, Cile, Australia e Sudafrica. Tra il settembre 2013 e lo stesso mese del 2014, le cantine spagnole avrebbero venduto più di 2,1 miliardi di

Ministro Martina: “Export alimentare a 34,3 miliardi di euro, nel 2014. L’obiettivo 50 miliardi nel 2020 è possibile”

Roma – “Nel 2014, anno non felicissimo dal punto di vista climatico e aggravato dall'embargo russo, abbiamo chiuso con 34,3 miliardi di euro di export agroalimentare come certificato oggi dall'Istat”, ha affermato, in una nota diffusa oggi, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Maurizio Martina (nella foto). Ha, inoltre, aggiunto all’Ansa che, alla

2015-02-17T16:40:38+02:0017 Febbraio 2015 - 16:40|Categorie: Mercato|Tag: , |

Registrato negli Usa il marchio “Salame cacciatore Dop”

Milano – Il marchio consortile “Salame cacciatore Dop” è stato registrato anche negli Stati Uniti. Un traguardo importante che permette una maggior tutela di questo prodotto, nell’importante, ma complesso, mercato d’oltreoceano. Tra i diversi meccanismi di protezione, attivati grazie alla registrazione,  c’è anche la possibilità di adire la Corte federale statunitense, nel caso di presunta

2015-02-17T15:42:56+02:0017 Febbraio 2015 - 15:42|Categorie: Salumi|Tag: , , |
Torna in cima