Etichette vino, secondo l’Ue i produttori già conoscevano le nuove norme

Bruxelles (Belgio) - Janusz Wojciechowski, commissario europeo per l'Agricoltura, risponde alle critiche mosse dai produttori di vino rispetto alle linee guida sull’etichettatura divulgate dalla Commissione Ue il 24 novembre, pochi giorni prima che la normativa entrasse in vigore (leggi qui) come da Regolamento 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021. Rispondendo a

2024-01-09T09:25:10+02:009 Gennaio 2024 - 09:25|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Peste suina, firmato il decreto per estendere gli aiuti agli allevatori lombardi

Milano - Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, ha firmato il decreto per estendere anche agli allevamenti lombardi gli aiuti economici per i danni indiretti causati dalla Peste suina, accogliendo la richiesta di Regione Lombardia. “Estendendo gli effetti del precedente decreto sulla Psa agli eventi accaduti dopo il 31 luglio 2023 – commenta l’assessore all’Agricoltura, Sovranità

2024-01-03T10:19:05+02:003 Gennaio 2024 - 10:19|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Ogm: il Consiglio dei ministri Ue blocca la ‘deregulation’ proposta dalla presidenza

Bruxelles (Belgio) - No alla deregolamentazione dei nuovi Ogm ottenuti con le New Genomic Techniques (Ngt). Il Consiglio dei ministri dell’Agricoltura Ue non ha raggiunto una maggioranza qualificata sulla proposta della presidenza del Consiglio Ue, al momento in mano alla Spagna, che avrebbe eliminato etichettatura, tracciabilità e valutazione del rischio per questi prodotti. Nella riunione

Pere e kiwi: dal Masaf, altri 11 milioni ai produttori in difficoltà

Roma - È stato firmato ieri dal ministro del Masaf, Francesco Lollobrigida, il decreto che garantirà ulteriori 11 milioni di euro ai produttori di pere e kiwi. L’aiuto si aggiunge ai 12 milioni stanziati lo scorso novembre (leggi qui) per sostenere due settori che hanno subìto danni economici a causa di eventi climatici e naturali

2023-12-14T08:34:08+02:0014 Dicembre 2023 - 08:34|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Assemblea di Confagricoltura, Lollobrigida: “Non ripetere gli errori del passato”

Roma – In conclusione della giornata di lavori di Confagricoltura, il ministro dell'Agricoltura e della Sovranità Alimentare Francesco Lollobrigida si è confrontato in un dibattito con il presidente dell'associazione Massimiliano Giansanti e con il direttore del Tg2 Antonio Preziosi. “Se oggi gli agricoltori hanno dovuto giocare in difesa è perché l'attenzione che doveva essere conferita

2023-12-13T10:13:45+02:0013 Dicembre 2023 - 10:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

Etichette vino: Lollobrigida firma un decreto per la proroga. Il plauso di Unione italiana vini

Roma – “Ho firmato il decreto che posticipa l'introduzione e l'applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino, permettendo così l'utilizzo e l'esaurimento delle etichette già in magazzino”. Lo annuncia il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, accogliendo così le richieste dei produttori di vino italiani, messi in grave difficoltà della nuove linee guida fornite

2024-01-09T08:54:51+02:007 Dicembre 2023 - 16:34|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Il Ministro Lollobrigida in visita allo stabilimento Crik Crok di Pomezia

Pomezia – Il Ministro Francesco Lollobrigida, in occasione di un tour istituzionale alla scoperta delle eccellenze della regione Lazio, ha visitato lo stabilimento di Pomezia di Crik Crok, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di snack salati. Ad accompagnare il Ministro e il Sindaco di Pomezia Veronica Felici, oltre ai loro collaboratori, sono stati Francesca

Lollobrigida sui dealcolati: “Per me non è vino”. Ma c’è già la prima bozza di decreto dal Masaf

Brescia - Intervenuto in occasione del 76esimo congresso di Assoenologi a Brescia, il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare ha espresso le sue perplessità sul mercato dei vini dealcolati: “Non possiamo proibire ciò che l’Europa autorizza, ma per me non è vino”, ha affermato Lollobrigida, in quanto “il vino privato di dell’alcol non è un

Lollobrigida: “Piena solidarietà a Della Vedova”

Roma – Il ministro Lollobrigida ha espresso piena solidarietà in aula al deputato Della Vedova di Più Europa in merito agli episodi avvenuti nella piazza davanti a Montecitorio e allo scontro tra lo stesso Della Vedova e il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. Lollobrigida ha però risposto seccamente no in merito alla richiesta di non

2023-11-16T15:28:56+02:0016 Novembre 2023 - 15:28|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , |

Il Masaf dispone un piano straordinario di controlli sull’import di grano duro

Roma – "Al via un piano straordinario di controlli – da metà novembre – sul grano duro che viene importato, sia nei porti di arrivo che nei luoghi di destinazione sul territorio, incentrato sulla qualità e sull'origine in termini di trasparenza”: così Francesco Lollobrigida, alla guida del Masaf, ha annunciato nei giorni scorsi a Roma

2023-11-06T09:45:28+02:006 Novembre 2023 - 09:45|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Ddl carne coltivata, i Cinque Stelle replicano a Lollobrigida

Roma – Continua il botta e risposta tra esecutivo e Movimento Cinque Stelle sul ritiro della notifica in sede Ue del ddl sulla carne coltivata. Alle spiegazioni rilasciate ieri dal ministro Lollobrigida  segue oggi una nuova nota, a firma di sei parlamentari pentastellati, Sabrina Licheri, Gisella Naturale, Luigi Nave, Alessandro Caramiello, Sergio Costa e Francesco

2023-10-19T11:59:53+02:0018 Ottobre 2023 - 14:16|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Il governo ritira in sede Ue il disegno di legge che vieta il cibo ‘coltivato’

Roma - E' una retromarcia clamorosa, quella del governo Meloni sul ddl contro la carne 'sintetica', come la definisce il ministro Lollobrigida, e gli altri cibi 'coltivati' di origine cellulare. La notifica del ddl a Bruxelles, approvato in prima lettura al Senato il 19 luglio, è stata infatti ritirata. Il disegno di legge era stato

2023-10-19T11:58:47+02:0016 Ottobre 2023 - 17:04|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima