Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: lieve rialzo per il prezzo del latte

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostra un quadro stabile o al ribasso per le quotazioni dei principali prodotti. In crescita i prezzi del latte crudo, anche scremato. Quanto al burro, prosegue il calo delle quotazioni cominciato alla fine del 2017. Sempre depresso il mercato del latte in polvere.

Francia: a Parigi, torna il Salone internazionale dell’agricoltura (24 febbraio-4 marzo)

Parigi (Francia) – Torna, a Parigi, dal 24 febbraio al 4 marzo prossimi, il Salone internazionale dell’agricoltura (Sia). Tra i 630mila visitatori attesi, prevista la presenza di circa 30mila operatori del settore. La kermesse, appuntamento privilegiato d'incontri e condivisione, avrà al suo interno anche lo spazio “Agri 4.0”, per accogliere tutti i professionisti che desiderano scoprire

2018-01-09T14:07:44+02:009 Gennaio 2018 - 14:01|Categorie: Fiere|Tag: , , |

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: prezzi al ribasso, in forte calo il burro

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, che mostrano un quadro al ribasso per le quotazioni dei principali prodotti. Crema estera tra 1,90 e 2,10 euro al chilogrammo; quotazioni del latte crudo, in Germania, a 0,31 euro al chilogrammo. Quanto al burro, si registra un vistoso calo su tutti i bollettini,

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: in calo il burro, stabile il latte crudo

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano un quadro stabile per le quotazioni del latte crudo, a 0,38 euro al chilogrammo. Quanto al burro, si registra un calo su tutti i bollettini, con un deciso ribasso su quello olandese, chiuso a -0,25 euro/Kg. Stabili il siero e

Il punto settimanale sul mercato di Assocaseari: cala la crema, cresce la produzione di latte

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti del mercato lattiero caseario, la scorsa settimana, che mostrano a sorpresa una ulteriore diminuzione dei prezzi della crema. Quanto al burro, in lievissimo calo il bollettino olandese (0,06 euro), mentre resta stabile quello francese. A sorpresa, in Germania, si registra invece una diminuzione di 0,55 euro. Il latte crudo

Glifosato, l’Ue rinnova l’autorizzazione per altri cinque anni. Soddisfatti i vertici di Confagricoltura

Bruxelles (Belgio) - Il comitato d’appello dell’Unione europea ha dato ieri il via libera al rinnovo dell'autorizzazione all’uso del glifosato per altri cinque anni. La decisione del comitato, dove sono rappresentati tutti gli stati membri dell’Ue, è arrivata con il voto a favore della Germania, che era rimasta incerta per diverso tempo sulla decisione da

2017-11-29T11:03:05+02:0028 Novembre 2017 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Francia: aperto a Lille il primo punto vendita Auchanbio

Lille (Francia) – Mercoledì 8 novembre ha aperto al 181, rue du Menin a Lille, città nel Nord della Francia, il primo punto vendita Auchanbio. Il nuovo format dell’insegna, comunica Auchan in una nota ufficiale, è stato concepito per: “Rispondere alle aspirazioni dei consumatori fortemente attaccati al biologico, ma più in generale per raggiungere tutti

2023-02-13T12:19:23+02:0021 Novembre 2017 - 10:15|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , |

Mozzarella di bufala campana: l’export cresce più del 100% in dieci anni

Caserta - Dal 2006 al 2016 l’export della mozzarella di bufala campana Dop è cresciuto di oltre il 100%, passando da una quota del 15,6%, sul fatturato complessivo, all’odierno 32,1%. Nello stesso periodo è cresciuta del 31% anche la produzione di bufala campana Dop. In questo quadro molto positivo, il 2017 si prefigura come l’anno

Import di vino Usa: è sorpasso della Francia sull’Italia

Firenze – La Francia del vino brinda allo storico sorpasso sull’Italia negli Stati Uniti, il più importante mercato importatore al mondo, dove da otto anni si confermava il primato enologico del Belpaese. Ad annunciarlo è l’Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies, che assieme a Nomisma-Wine Monitor ha elaborato gli ultimi dati, aggiornati al terzo trimestre

2017-11-08T11:09:01+02:008 Novembre 2017 - 11:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Francia, via libera all’etichetta a semaforo

Parigi (Francia) - E' stato firmato presso il ministero della Salute il decreto che sancisce l'entrata in vigore del sistema di etichettatura nutrizionale Nutri-score. La Commissione europea aveva tempo fino al 25 ottobre per esprimere parere negativo, ma non ci sono state obiezioni. Si tratta di una metodologia discussa, che prevede la presenza di colori (da

2017-10-31T16:57:18+02:0031 Ottobre 2017 - 16:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Francia, la penuria di burro è causata dello scontro sul prezzo fra industria e Gdo

Parigi (Francia) - In Francia è allarme per la mancanza di burro sugli scaffali di diversi supermercati della Gdo, dalla metà del mese di ottobre. La questione, che sta riempiendo le pagine dei quotidiani nazionali, non è affatto secondaria per un Paese dove il consumo di burro è fra i più alti del mondo, sia

2017-10-26T11:48:05+02:0026 Ottobre 2017 - 11:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Al via, a Parigi, Natexpo 2017

Parigi (Francia) – Ha aperto i battenti oggi a Parigi l’edizione 2017 di Natexpo. L’evento b2b leader in Francia per il comparto del biologico proseguirà, presso la Hall 7 del centro espositivo di Paris Nord Villepinte, fino a martedì 24 ottobre. Con i suoi 700 espositori e una superficie in crescita del 37% rispetto all’appuntamento

2017-10-20T10:15:40+02:0022 Ottobre 2017 - 09:00|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , , , |
Torna in cima