Italmopa presenta la terza edizione di ‘Molini a porte aperte’

Roma – Si svolgerà sabato 20 maggio 2023 la terza edizione della giornata ‘Molini a porte aperte’ organizzata da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia). L’iniziativa vede la partecipazione di alcune aziende del settore molitorio, che accoglieranno in maniera gratuita rappresentanti istituzionali, studenti, famiglie e food blogger a scoprire il processo di macinazione del grano e

2023-04-20T14:27:33+02:0020 Aprile 2023 - 14:26|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Nel 2022 crescono del 16% le esportazioni di frumento tenero italiano

Roma – Nel 2022 il volume delle esportazioni italiane di farine di frumento tenero si è attestato a 284mila tonnellate, in crescita del 16% sull’anno precedente. Rispetto al 2012, l’export è aumentato di ben 190 punti percentuali. I dati sono stati rilasciati da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia). Tra i principali mercati di destinazione spiccano

2023-03-15T09:17:16+02:0015 Marzo 2023 - 09:17|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Registro carico/scarico cereali e sfarinati: prorogato al 31 dicembre 2024 il periodo sperimentale

Roma – Il periodo sperimentale del registro telematico delle operazioni di carico e scarico di cereali e sfarinati, la misura introdotta e approvata dall'ex ministro Patuanelli per monitorare la produzione cerealicola presente sul territorio nazionale (leggi qui), è stato prorogato al 31 dicembre 2024. Il provvedimento aveva creato dibattito fin dalla sua istituzione per via

2023-02-15T17:37:06+02:0015 Febbraio 2023 - 17:37|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , |

Si celebra oggi, in tutto il mondo, il World Pasta Day

Milano – La pasta, elemento cardine della dieta mediterranea, viene celebrata oggi in tutto il mondo con il World Pasta Day. Una giornata interamente dedicata a questa eccellenza proclamata patrimonio Unesco, di cui l’Italia è primo produttore al mondo con circa 3,6 milioni di tonnellate annue. E un consumo pro-capite di circa 23 chili (leggi

2022-10-25T09:22:03+02:0025 Ottobre 2022 - 09:15|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Rincari, Italmopa: “Conti economici delle aziende in rosso. Necessaria una Legge di emergenza”

Roma – L’esplosione dei costi energetici rende ormai improrogabile un immediato intervento del Governo. È Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) a chiedere nuove straordinarie misure e una legislazione di emergenza all’attuale Esecutivo. “Auspichiamo e chiediamo una collaborazione tra tutte le forze politiche per mettere in atto, con la più assoluta urgenza, tutti quei provvedimenti necessari

2022-08-29T10:27:06+02:0029 Agosto 2022 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Italmopa, produzione di frumento tenero ai minimi storici. In flessione anche il grano duro

Roma – Produzione ai minimi storici per il frumento tenero. Nel 2022, secondo le stime elaborate da Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia), la produzione italiana di grano tenero dovrebbe attestarsi intorno alle 2,5 milioni di tonnellate, in calo del 15% rispetto ai volumi produttivi del 2021 e inferiore rispetto al fabbisogno dell’industria molitoria, pari a

2022-07-25T10:10:27+02:0025 Luglio 2022 - 10:08|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , |

Italmopa (2). Nel 2021 produzione in flessione per l’industria molitoria italiana

Roma – In base ai dati resi noti nel corso dell’Assemblea Generale annuale di Italmopa (leggi qui), nel 2021 i volumi di sfarinati prodotti dall’industria molitoria nazionale si sono attestati intorno a 7,8 milioni di tonnellate, con una flessione del 3,5% rispetto ai volumi calcolati nel 2020 (8,09 milioni di tonnellate), per un giro d’affari

2022-05-30T09:00:52+02:0030 Maggio 2022 - 09:00|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , |

Italmopa (1). Andrea Valente è il nuovo presidente

Roma - Andrea Valente, titolare di Molini Valente di Felizzano (Al), è il nuovo presidente di Italmopa, l’Associazione industriali mugnai d’Italia aderente a Federalimentare e Confindustria. Valente, eletto in occasione dell’Assemblea Generale annuale svoltasi venerdì 27 maggio a Venezia, succede a Emilio Ferrari che aveva ricoperto il ruolo di presidente dell’Associazione negli ultimi sette mesi

2022-05-30T08:56:03+02:0030 Maggio 2022 - 08:56|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , , |

Grano duro italiano: impennata dei prezzi (+80%) e produzione in calo (-2%)

Foggia – La produzione di grano italiano nel 2022 faticherà a raggiungere i quattro milioni di tonnellate, registrando così una flessione del 2% sull’anno precedente. È ciò che emerge dall’ultima edizione dei Durum Days, l’evento che ogni anno riunisce i principali attori della filiera per fare il punto sulle previsioni della campagna futura. Tra i

Blocco all’export di grano ungherese, l’allarme di Italmopa: “A rischio la produzione di farine in Italia”

Roma – Se la decisione del Governo ungherese di applicare restrizioni all’esportazione di grano dovesse essere ulteriormente prolungata (leggi qui), il settore molitorio italiano non sarà più in grado di garantire la produzione di farine di frumento tenero nei volumi richiesti dal mercato. Lo fa sapere Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) in una nota stampa

2022-03-08T14:51:35+02:008 Marzo 2022 - 14:51|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Blocco dei trasporti (2). Ferrari (Italmopa): “Minacciata l’operatività delle filiere nazionali di pasta e pane”

Roma – Dopo Ivano Vacondio, anche Emilio Ferrari, presidente di Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia), esprime la propria preoccupazione in merito al blocco degli autotrasporti (leggi qui) che sta interessando il Sud Italia. In particolare, Puglia e Sicilia. La situazione starebbe infatti minacciando l’operatività delle filiere nazionali di pasta e pane. “Le iniziative degli autotrasportatori

2022-02-24T09:37:46+02:0023 Febbraio 2022 - 09:12|Categorie: Dolci&Salati, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Milleproroghe, approvate le modifiche al registro carico e scarico cereali e sfarinati. Il commento di Italmopa

Roma – Il Decreto Milleproroghe ha approvato alcune modifiche riguardanti il registro carico e scarico di cereali e sfarinati (leggi qui). In particolare, appare rilevante la parziale esclusione degli sfarinati dal campo di applicazione della norma, così come l’assenza di sanzioni, fino al 1° gennaio 2024, per gli operatori che non avranno istituito tale registro.

2022-02-18T09:34:04+02:0018 Febbraio 2022 - 09:34|Categorie: Grocery|Tag: , , |
Torna in cima