Topo nel latte, l’azienda teme un sabotaggio

"Potrebbe emergere che il topo è morto ancora prima di finire nel latte. Ma, per tirare le somme, dobbiamo attendere l’esito delle analisi. Certo, allo stato attuale delle cose, l’ipotesi del sabotaggio è tra le più credibili", ha raccontato Dietmar Bacher, amministratore delegato di Bayernland Italia, a Massimiliano Bona e Stefano De Barba, giornalisti del

2012-09-02T17:43:17+02:0031 Agosto 2012 - 11:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Trova topo in un cartone di latte. E l’azienda le chiede la foto

Ponte delle Alpi (Bl) - Trovare un toppo morto nel cartone del latte. E' questa la brutta avventura capitata ad una donna di Ponte delle Alpi, in provincia di Belluno che, appena fatta l'incredibile scoperta, ha contattato l'azienda produttrice, oltre ad avvisare il punto vendita dove aveva acquistato la confezione incriminata. "Ma invece di scusarsi

2012-08-29T15:28:27+02:0029 Agosto 2012 - 10:22|Categorie: Formaggi|Tag: |

L’Ue premia la qualità del latte lombardo.
In arrivo 17 milioni di euro

Milano - La Lombardia, che produce il 42% del latte a livello nazionale, è prima in Italia anche per quanto riguarda la qualità. Per il secondo anno consecutivo, infatti, gli allevamenti lombardi hanno assorbito il 50% dei contributi europei destinati al nostro Paese per premiare le produzioni che rispettano elevati standard di qualità e igiene.

2012-07-11T09:50:57+02:0011 Luglio 2012 - 09:46|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Piemonte, prezzo indicizzato del latte: Inalpi non aderisce

Torino - La regione Piemonte, in accordo con le Associazioni agricole e una parte dell’industria lattiero casearia, ha adottato quest’oggi una nuova formula del prezzo indicizzato del latte vaccino. Inalpi ha dichiarato che “pur non considerando la nuova formula la migliore adottabile per tutte le parti coinvolte, si impegna a valutarla e a proporre delle

2012-07-09T18:00:41+02:009 Luglio 2012 - 18:00|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Mercato all’origine, trend settimanale: grana Dop in calo rispetto al 2011

Milano - Il mercato all’origine dei caseari, relativo alla seconda settimana di giugno, presenta una situazione di mercato senza novità, secondo i dati Ismea diffusi da Assocaseari. Infatti, nei mercati guida considerati, i listini ricalcano fedelmente quelli di sette giorni fa. Relativamente al segmento dei due grana Dop, i prezzi non mostrano alcuna variazione rispetto

2012-06-22T16:18:18+02:0022 Giugno 2012 - 16:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Prezzo del latte, Lombardia: Coldiretti, Confagricoltura e Cia firmano l’accordo con Italatte

Milano - Le organizzazioni agricole lombarde Coldiretti, Confagricoltura e Cia hanno siglato oggi l'accordo sul prezzo del latte alla stalla fino a settembre 2012 con Italatte, società del Gruppo Lactalis Italia. L’accordo prevede un prezzo in flessione del 2,4% rispetto allo stesso periodo gennaio/settembre dello scorso anno, portando comunque, in questo mese di giugno, il

2012-06-21T18:02:39+02:0021 Giugno 2012 - 18:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Latte liquido, crema, burro e latte in polvere.
Riflessione sul mercato di Lorenzo Petrilli

Milano - Riceviamo e pubblichiamo una nota di Lorenzo Petrilli, vicepresidente di Assocaseari e broker, che analizza la situazione di mercato per latte liquido, crema, burro e latte in polvere. Sembra che il mercato, dopo aver quasi toccato il fondo, abbia cambiato tendenza. Dopo una lunga fase calante, iniziata con e, forse, prima del nuovo

2012-06-11T10:13:09+02:0011 Giugno 2012 - 10:13|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

ESTERI
Latte, campagna record in Francia

Parigi - La Francia, con oltre 4 milioni di vacche da latte, è protagonista di una eccezionale campagna lattiera: 4 miliardi di litri di latte prodotti tra aprile 2011 e marzo 2012. Un livello mai raggiunto dal 1980, secondo i dati Agreste, il servizio di statistiche del ministero dell'Agricoltura francese. Oggi, sul mercato francese, il

2012-06-04T13:10:30+02:004 Giugno 2012 - 13:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Emilia Romagna: nel 2011 bene la produzione di cereali (+12,7%), vini (+12%) e latte (+6,2%)

Bologna – E’ stato presentato oggi a Bologna il Rapporto 2011 sul sistema agroalimentare dell’Emilia Romagna. Curato da Roberto Fanfani dell'Università di Bologna, il Rapporto mostra che il 2011 ha consolidato i risultati positivi del 2010 sia per quanto riguarda la produzione lorda vendibile (+1,8% per un valore di 4,3 miliardi di euro), che per quanto

La Giornata mondiale del latte in scena il 1° giugno

Milano - Si festeggerà il 1° giugno la Giornata mondiale del latte. Il World milk day, giunto ormai alla 12esima edizione, è stato istituito dalla Fao per sensibilizzare i consumatori sul ruolo e sull’importanza di questo prodotto, che è stato per millenni un alimento base di grandi civiltà e che ancora oggi è il più

2012-05-25T16:03:16+02:0025 Maggio 2012 - 16:03|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Parmalat sconta l’effetto Usa: titolo a -5%

Milano - Il titolo Parmalat crolla in Borsa: -5% a 1,6 euro per azione. Questo l'effetto dell'acquisizione di Lactalis American Group, annunciata ieri, costata al gruppo di Collecchio 904 milioni di dollari in contanti. A scatenare la reazione dei mercati sarebbe proprio il prezzo, considerato troppo alto, pagato da Parmalat per l'operazione. Sul piede di

2023-06-12T15:03:47+02:0024 Maggio 2012 - 09:23|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

De Capitani: “Dati sull’agricoltura lombarda in chiaroscuro”

"Sono dati in chiaroscuro dove, purtroppo, prevalgono le sfumature grigie. La Lombardia tiene meglio rispetto al resto del Paese, ma si registra un diffuso pessimismo legato alla gravità della situazione contingente", ha affermato oggi Giulio De Capitani (foto), assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati del primo trimestre

2012-05-16T09:59:02+02:0015 Maggio 2012 - 18:50|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |
Torna in cima