Emergenza rincari, Guarneri (Alleanza delle cooperative): “L’accordo di filiera sul latte è insufficiente. Trovare nuove soluzioni sistemiche”

Roma - Gli allevatori della cooperativa Arborea si erano fatti sentire due settimane fa (leggi qua) e sono scesi in strada domenica (leggi qua). Ieri è stata la volta di Latteria Soligo (leggi qua). Già da diverse settimane, in realtà, associazioni, aziende e cooperative stanno portando l'attenzione della politica, dell'industria di trasformazione e della distribuzione

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni del latte senza precedenti per il periodo

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che continua a essere scarsa la materia prima, nonostante la domanda sembri riprendere vigore. C'è dunque incertezza su come e quando si vedrà un'inversione di tendenza nella raccolta latte, condizionata da costi di energia, alimentazione e fertilizzanti. Tale situazione influisce sulla quotazioni

2022-02-14T09:21:09+02:0014 Febbraio 2022 - 09:21|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: a gennaio crollano le vendite di tutte le commodities, ma i prezzi salgono

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che, anche se gennaio, a detta di tutti gli operatori, è stato un mese con cali di vendite a due cifre, i prezzi di mercato di tutte le commodities aumentano. In Italia, intanto, la raccolta di latte cresce, con titoli alti e

Protocollo d’intesa filiera latte, il parere “non sfavorevole” dell’Agcm

Roma - L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha espresso parere "non sfavorevole all'implementazione del Protocollo d’intesa sottoscritto da tutti i principali operatori della filiera lattiero casearia". Nel bollettino divulgato nella giornata di lunedì 31 gennaio, in relazione alla richiesta del ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, l'Agcm ha sottolineato che l'intesa risulta

Aumento dei costi di produzione: Arborea chiede politiche di sostegno al settore

Arborea (Or) - Con l'aumento dei costi di produzione, Arborea, la cooperativa sarda dei produzione e trasformazione del latte, fa sentire la propria voce e lancia un appello. I presidenti di 3A e Arborea chiedono infatti alle istituzioni e alla giunta regionale di "promuovere e adottare soluzioni che sostengano gli allevatori in questo momento di

2022-02-02T15:40:04+02:002 Febbraio 2022 - 15:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale: quotazioni mai così elevate in questo periodo, tensione sul mercato delle commodities lattiero casearie

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che in Europa persiste, anche se con diversa intensità da Paese a Paese, la situazione di tensione in tutte le commodities del mercato lattiero caseario. I prezzi si mantengono a livelli alti e, per certi prodotti, non sono mai stati così elevati

La Nuova Zelanda cerca professionisti per le sue stalle

Auckland (Nuova Zelanda) - In Nuova Zelanda manca manodopera nel settore lattiero. Il Paese apre dunque le selezioni per reclutare le figure professionali di cui c'è maggiore necessità dall'estero. In particolare, si cercano assistenti alla stalla e responsabili delle gestione delle mandrie. Vista al carenza di manodopera interna, il Governo ha modificato i criteri di

2022-01-26T09:55:23+02:0026 Gennaio 2022 - 09:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale: i mercati sono stabili. Rimane debole la raccolta di latte

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i mercati dei prodotti lattiero caseari sono stati sostanzialmente stabili nelle prime settimane dell'anno, con qualche debole segno meno. La raccolta di latte, anche se stagionalmente in aumento, rimane debole rispetto allo scorso anno e subisce le temperature rigide di questi

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: l’offerta supera la domanda per latte e crema nazionale

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che i mercati risentono delle feste di Capodanno e dell'Epifania. E' debole la domanda di latte, così come quella di crema, che, sul mercato nazionale, si trova in abbondanza. In leggero aumento i bollettini del burro. Di seguito il commento integrale, firmato

2022-01-10T09:43:43+02:0010 Gennaio 2022 - 09:43|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , , |

Accordo filiera latte, arriva il via libera dell’Antitrust. Confagricoltura: “Attuare rapidamente l’intesa”

Roma - E' arrivato il via libera dall'Antitrust all'accordo latte siglato lo scorso 9 novembre (leggi qua). A darne notizia è Confagricoltura che, in una nota, esprime la sua soddisfazione per il parere positivo espresso dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato, in cui si legge che il Protocollo d'intesa è finalizzato a "sostenere transitoriamente

Confagricoltura Emilia Romagna: un 2021 amaro per frutta, latte alimentare e settore suinicolo

Bologna - Confagricoltura Emilia Romagna tira le somme di un'annata - il 2021 - che definisce, in una nota, "una tempesta perfetta generata da variabili climatiche e sviluppi pandemici, con effetti disastrosi sui costi produttivi delle aziende agricole". Frenano infatti i comparti della frutta e degli allevamenti, rischiano addirittura di chiudere le stalle per la

Verrascina (Copagri): “Inaccettabile la mancata applicazione del protocollo d’intesa sul latte”

Roma - Copagri denuncia la mancata applicazione del protocollo d'intesa sul prezzo del latte firmato a novembre (leggi qua). "In una situazione in cui gli allevamenti sono ancora alle prese con le ripercussioni della pandemia, aggravate dagli aumenti dei prezzi dell’energia e delle principali materie prime utilizzate per l’alimentazione delle vacche da latte, che hanno

2021-12-28T10:13:05+02:0028 Dicembre 2021 - 10:13|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima