Industria vs distribuzione (2). Le considerazioni di Edoardo Gamboni (VéGé Retail e Aicube 4.0)

Milano – Edoardo Gamboni, in rappresentanza di VéGé Retail e Aicube 4.0, entra nel merito dell’applicazione del Decreto Legislativo 198, relativo ai pagamenti dei prodotti freschi e freschissimi da parte della distribuzione (leggi qui). Di seguito la sua lettera inviata al direttore di alimentando.info. Buongiorno dott. Frigerio, nei giorni passati ho letto le sue osservazioni

In Spagna, cresce il numero di supermercati biologici

Madrid (Spagna) – In Spagna, cresce il numero di negozi specializzati nella somministrazione di prodotti biologici. Attualmente, infatti, esistono 212 punti vendita dedicati esclusivamente a queste referenze. Veritas, Herbolario Navarro e La Biosfera sono i tre operatori con il maggior numero di negozi specializzati, rispettivamente con 72, 47 e 24 punti vendita. Tra questi, Veritas

2022-06-16T12:27:56+02:0016 Giugno 2022 - 13:25|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , |

Nel 2024 Amazon sarà il primo retailer Usa, secondo Edge by Ascential

Seattle (Usa) – Il colosso dell’e-commerce potrebbe sottrarre a Walmart il titolo di prima insegna retail degli Stati Uniti già nel 2024, secondo un rapporto diffuso dalla società di analisi Edge by Ascential e ripresa da Supermarket News. La quale prevede che, tra il 2021 e il 2026, Amazon incrementerà le vendite di 294 miliardi

2022-06-07T14:09:02+02:007 Giugno 2022 - 14:09|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

La società ungherese Indotek acquisisce 13 supermercati e un centro commerciale in Italia

Milano - Sono affittati prevalentemente a Carrefour i 13 asset rilevati dalla società ungherese Indotek, che fa così il suo ingresso nel mercato retail italiano. A cedere i pdv, ubicati nel Nord Italia e con una superficie complessiva di 40mila metri quadri, è Reale Immobili, società di gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Reale

2022-05-24T10:25:51+02:0024 Maggio 2022 - 10:25|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Lcc: a febbraio prezzi in aumento e vendite in lieve calo a volume

Milano - Le filiere produttive e distributive sono in difficoltà a causa del conflitto Russa-Ucraina e l'accelerazione dei prezzi al consumo deprime il potere di acquisto dei consumatori. Come spiega un'analisi di Iri per il sito Pharmaretail, a febbraio si registrano aumenti dei prezzi medi nel Largo consumo confezionato, anche se l’entità dei rincari è

2022-03-24T10:45:23+02:0024 Marzo 2022 - 10:32|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , |

Scaffali vuoti nel Regno Unito (2): la Gdo chiede un allentamento delle regole d’immigrazione per gli autisti

Londra (Uk) – I manager delle catene della Grande distribuzione inglese si appellano al governo affinché allenti le restrizioni all’ingresso di lavoratori nel Paese instaurate con la Brexit. A riportarlo è un nuovo articolo pubblicato dal Guardian e ripreso dall’Ice Agenzia. “La soluzione più semplice è che gli autisti dei mezzi pesanti vengano aggiunti all'elenco

2023-06-29T16:35:57+02:0030 Agosto 2021 - 11:12|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , , , , , |

Gara al rilancio per acquisire l’insegna inglese Morrisons. E tra gli interessati potrebbe spuntare anche Amazon

Londra (Uk) – Il Cda di Morrisons, quarta maggiore insegna retail inglese con 500 negozi e un organico di 110mila dipendenti, ha accettato l’offerta di acquisizione dal valore di 6,3 miliardi di sterline (circa 7,3 miliardi di euro) presentata da una cordata di aziende statunitensi. A guidarle, la società Fortress Investment Group – di proprietà

Lavazza, nel 2020 ricavi per 2,1 miliardi di euro. Presentato il piano di sostenibilità ‘Roadmap to Zero’

Torino – Si archivia un anno soddisfacente per Lavazza Group. Che conclude il 2020 con un fatturato pari a 2,1 miliardi di euro. In lieve flessione rispetto ai 2,2 miliardi del 2019. In termini di marginalità, l’Ebitda del Gruppo è di 253 milioni di euro, in calo del 13% in confronto ai 291 milioni dell’anno

2023-06-29T10:07:25+02:001 Aprile 2021 - 17:01|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Nel 2020 il Grana Padano cresce di +6,4% nel retail

Desenzano del Garda (Bs) - Si chiude con segno positivo il mese di dicembre 2o20 per le vendite al dettaglio di Grana Padano. Rispetto a dicembre 2019 la Dop ha segnato un +3,6%. Lo ha segnalato il direttore generale del Consorzio di tutela, Stefano Berni, fornendo anche il bilancio dell’intera annata 2020: "Per quanto riguarda

Il ‘pacco’ di Natale

I buyer di una nota catena chiedono un significativo contributo di fine anno. Bisogna far quadrare i conti. Ma cosa c’entrano i fornitori?   Era il giugno 2008 e un giovane Frigerio cominciava a scrivere i suoi editoriali (a proposito, prima di Natale esce il libro) sulla rivista Salumi&Consumi. Uno dei primi s’intitolava: “I contributi

2020-11-13T13:17:03+02:0013 Novembre 2020 - 11:42|Categorie: Aperture del venerdì|Tag: , , |

Grana Padano Dop: salgono le vendite fino ad agosto, calano le scorte

Desenzano del Garda (Bs) - A luglio, le vendite retail di Grana Padano hanno segnato un aumento di +20% rispetto a luglio 2019. Sono infatti cresciuti i consumi delle famiglie italiane, facendo recuperare le perdite subite dal food service nella fase più acuta dell'emergenza sanitaria. Da gennaio a oggi, dunque, il Padano ha messo a

2020-09-28T14:43:01+02:0028 Settembre 2020 - 14:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/Chiarini (Confad): “Far saltare le code alle famiglie con disabilità”

Brescia – Alessandro Chiarini, presidente di Confad (Coordinamento nazionale famiglie con disabilità) ha inviato una lettera ai dirigenti di Conad, Esselunga ed Eurospin per richiamare il problema delle code, all’ingresso dei supermercati, per le famiglie che hanno parenti con disabilità. “La nostra associazione è stata fondata nel 2007”, scrive Chiarini.  “E si occupa di temi

2023-06-21T17:10:16+02:007 Aprile 2020 - 12:59|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima