Ivsi: i 10 miti da sfatare su salumi e carni suine

Milano - L’Istituto valorizzazione salumi italiani (Ivsi) smonta punto per punto 10 fake news su carni suine e salumi. Che sono sempre più spesso oggetto di luoghi comuni e disinformazione. L’occasione è il 2 aprile, la giornata internazionale dedicata alla sensibilizzazione contro la disinformazione. 1) I salumi fanno venire i brufoli Le ricerche, con esiti

2019-04-02T13:00:49+02:002 Aprile 2019 - 12:39|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Fabio Manara (Compag): “Le Dop italiane sono a rischio. Chiediamo politiche agricole più lungimiranti e più coordinazione”

Bologna - Fabio Manara, presidente di Compag Federazione nazionale commercianti di prodotti per l'agricoltura, torna a richiamare l'attenzione sul patrimonio agroalimentare italiano. “Numerosi prodotti di origine protetta italiana sono a rischio e vanno salvaguardati con politiche agricole più lungimiranti, imparando ad agire uniti”. In una nota diffusa dall’Ente, si fa riferimento, ad esempio, alla situazione

2023-06-14T12:55:19+02:006 Marzo 2019 - 12:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Gruppo Isa (socio VéGé), inaugura un innovativo Iper Nonna Isa a Oristano

Milano - Gruppo Isa, impresa socia di Gruppo VéGé, rafforza la leadership in Sardegna con l’apertura, a Oristano, di un innovativo Iper Nonna Isa. La struttura, battezzata 'Torre Eleonora - Complesso commerciale', si sviluppa su una superficie di oltre 3mila mq e include, oltre all’Iper, un bar-pasticceria-gelateria e un ristorante. Dotato di parcheggio sopraelevato con circa

Clai: investimento da 15 milioni di euro per lo stabilimento di Faenza (Ra)

Imola (Bo) – Clai, cooperativa agricola emiliana che opera nell’agroalimentare sia nel settore dei salumi, con una particolare specializzazione nel segmento del salame, sia in quello delle carni fresche bovine e suine, investirà 15 milioni di euro nel prossimo biennio per la totale ristrutturazione dello stabilimento di Faenza (Ra). Con un’attenzione specifica che sarà destinata

2018-08-23T10:57:47+02:0023 Agosto 2018 - 10:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

La Larice Carni di Amaro (Ud) chiude i battenti. Licenziati 15 dipendenti

Amaro (Ud) - La Larice Carni di Amaro, in provincia di Udine, ha chiuso i battenti, licenziando tutti i 15 dipendenti del suo organico, a casa dallo scorso 27 luglio. L'azienda, che opera da 50 anni in Carnia nel campo della macellazione, in particolare di suini, ma anche di ovini, caprini, bovini ed equini, oltre

2018-07-30T17:04:12+02:0030 Luglio 2018 - 17:04|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Rovagnati acquisisce una quota di PanB

Biassono (Mb) - PanB, la risposta italiana alle paninoteche fast food, amplia la sua compagine azionaria e apre le porte a un nuovo partner finanziario, Rovagnati. L'azienda ha acquisito una quota minoritaria del format del 'Panbolla', pane lievitato per più di 48 ore e cotto sotto una campana di vetro. E' un primo passo verso la

2018-07-16T14:29:58+02:0017 Luglio 2018 - 08:30|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Suini vivi e carni suine in Italia: i dati su import-export

Roma - Secondo dati riferiti al 2017, diffusi dall'Associazione nazionale allevatori suini, l'import di suini vivi in Italia è leggermente aumentato in quantità rispetto all'anno precedente (+0,6%), mentre sale in valore (+12,1%). Tra le carni fresche (-0,9% in quantità e +8,1% in valore) registrano il miglior risultato le spalle (+15,6% e +24,2%). L'import di carni

2023-06-22T17:45:49+02:003 Aprile 2018 - 16:00|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , , |

Istat: export di salumi in crescita nei primi nove mesi del 2017

Milanofiori (Milano) - Buona performance per le esportazioni di salumi nei primi nove mesi del 2017. Come riporta il sito di Assica, i dati Istat nel periodo gennaio‐settembre rilevano 131.897 tonnellate di prodotti esportati (+3,1%), per un fatturato di 1,1 miliardi di euro (+7,3%). In crescita anche le importazioni: +4,6% in quantità per 41.921 tonnellate e +10,6% in valore

2018-01-25T09:26:24+02:0025 Gennaio 2018 - 09:26|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Unioncamere: aumenti di prezzo del 3% per burro, formaggi e salumi

Milano - Prezzi in aumento per burro, formaggi, salumi e molti altri prodotti alimentari confezionati; in calo, invece, per l’ortofrutta, a partire dagli agrumi. Sono le previsioni di inizio anno di Unioncamere, sulla base delle rilevazioni effettuate presso le centrali d’acquisto della Gdo e del monitoraggio dei prezzi agroalimentari all’ingrosso sui listini delle Camere di

2018-01-03T10:37:01+02:003 Gennaio 2018 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Iri: salgono i consumi di carni e salumi

Milano - Nei primi otto mesi dell'anno i salumi a peso variabile mettono a segno un +1.4% a valore, con vendite nella Gdo per 3 miliardi di euro. Bene anche i risultati in volume: +0,7%. A certificarlo, come si legge sul Sole 24Ore, è Iri, che rileva le buone performance di prosciutto, salame, mortadella, speck e

2017-11-02T10:33:24+02:002 Novembre 2017 - 10:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Crefis: lieve calo del prezzo dei suini in settembre (-0,3%)

Mantova - Secondo quanto riporta il Crefis (Centro ricerche economiche sulle filiere suinicole), il prezzo medio mensile di settembre dei suini da macello (156-176 kg) quotati alla borsa merci di Modena è stato pari a 1,769 euro/kg, in diminuzione del -0,3% rispetto al mese precedente ma in aumento del +4,1% in termini tendenziali. In settembre, la redditività

2017-10-09T15:33:44+02:009 Ottobre 2017 - 15:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Fao: la carne di maiale è la più consumata al mondo

Roma - Secondo il più recente Food Outlook della Fao, la carne di maiale è la più consumata a livello globale, con il 37% del consumo complessivo. Segue il pollo al 35% e la carne di manzo al 21,6%. I principali paesi consumatori di carne, nell'ordine, sono: Cina, Stati Uniti, Brasile, Germania e Francia. Nel prossimo anno la produzione

2017-09-11T17:23:59+02:0011 Settembre 2017 - 17:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima