Aperture del venerdì

Christophe Rabatel: “Transizione alimentare per tutti”

I risultati della filiale italiana, la spinta sul franchising, l’indagine della Guardia di Finanza, il Nutriscore, il futuro degli iper, l’aumento dei listini. L’amministratore delegato di Carrefour Italia a ruota libera.   Come sono andati i primi nove mesi dell’anno per Carrefour? Sono andati bene per la sussidiaria italiana. Venivamo da un periodo problematico ma

2022-09-23T11:57:37+02:0023 Settembre 2022 - 12:00|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Fico: un venerdì di passione

Un parco quasi vuoto. Mezzo chiuso. In alcuni casi un senso di desolazione e incuria. La nostra visita alla ‘Disneyland del cibo’. Come entrare in una landa desolata. Il venerdì sera, a Fico Eataly World di Bologna, non è propriamente una festa… Il 9 settembre, la nostra redazione ha effettuato un sopralluogo al parco tematico

2022-09-16T16:44:44+02:0016 Settembre 2022 - 12:23|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Cibus-Tuttofood: la chiudiamo o no?

Ancora incerto l’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano. L’operazione, che dovrebbe dare vita a una nuova grande piattaforma europea, è bloccata da alcuni veti incrociati. Ma le aziende sono stufe di aspettare… Di Angelo Frigerio Cibus-Tuttofood: è (quasi) fatta. Così titolavo il mio pezzo sull’accordo tra Fiere di Parma e Fiera Milano, pubblicato

2022-09-09T12:41:31+02:009 Settembre 2022 - 12:10|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Santambrogio contro Altroconsumo

L’amministratore delegato del Gruppo VéGé picchia duro sull'indagine, stilata dall’associazione, con la classifica dei supermercati più convenienti. Sotto accusa la metodologia, la rilevazione dei prezzi e il numero di insegne presenti. Ma anche il sigillo… Di Federico Robbe “La classifica dei supermercati più convenienti”, “Come risparmiare 3mila euro”, “Vuoi risparmiare sulla spesa? Ecco i supermercati

2022-09-05T15:32:30+02:002 Settembre 2022 - 12:53|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , |

Siamo tutti alla canna del gas

Gli imprenditori lanciano il grido d’allarme. Le istituzioni preparano i cittadini a un inverno di austerity. Il nodo della crisi energetica, però, può essere risolto solo nel cuore dell’Europa. Che deve, senza se e senza ma, riuscire a mostrare un unico volto. Federica Bartesaghi È un problema che toglie il sonno, quello della bolletta energetica.

Tsunami energia

Continuano a lievitare le bollette del gas. A lanciare l’allarme sono le imprese italiane. In tutto questo, politica e associazioni di categoria dove sono? Ne abbiamo parlato con Cristiano Ludovici, Ad di Valtiberino. Una bolletta di un milione e 880mila euro per i primi sette mesi dell’anno contro una del 2021 di 491mila euro. Questo

Effetto Domino’s per il delivery

Chiude la catena delle pizze made in Usa. Gorillas lascia l’Italia. Deliveroo e Cortilia subiscono perdite. Il mercato delle consegne a domicilio è sotto stress. La causa: i costi elevatissimi e la ripresa del Fuori casa. Chi sopravviverà alla crisi? Domino’s Pizza alza bandiera bianca. La notizia, nei giorni scorsi, è rimbalzata su tutti i

Confagricoltura: “Come abbiamo sconfitto il Nutriscore”

L’Agcm accoglie il ricorso dell’associazione. Carrefour dovrà togliere, in Italia, l’etichetta ‘a semaforo’ dai propri prodotti a marchio. Ne parliamo con il presidente Massimiliano Giansanti. Via il Nutriscore dai prodotti a marchio Carrefour. L’Agcm si è espressa, lo scorso 12 luglio, in merito all’apposizione, sulla parte frontale delle confezioni di alcune referenze a marchio Carrefour,

Biofach 2022: andamento lento

Un’edizione un po’ sottotono, secondo gli espositori italiani. Complice, probabilmente, la scelta del periodo estivo. Ma la kermesse resta comunque l’appuntamento di riferimento per il comparto biologico. Un’edizione un po’ al di sotto delle aspettative quella di Biofach 2022. Che quest’anno, dopo il rinvio per ben due anni a causa della pandemia da Covid-19, è

2022-07-29T12:44:35+02:0029 Luglio 2022 - 13:00|Categorie: Aperture del venerdì, Bio, Fiere, in evidenza|Tag: , , , |

Industria vs distribuzione: la guerra del fine mese

Ancora una volta, la Gd fa richieste, per il pagamento dei prodotti deperibili, che sconfinano nel terreno delle pratiche sleali. Sfruttando vuoti interpretativi del D.Lgs. 198/2021. Ma l’Icqrf ha fatto chiarezza. Succede ancora una volta. La distribuzione moderna adotta iniziative commerciali che sconfinano nel terreno delle pratiche sleali. Come? Sfruttando i vuoti interpretativi del D.Lgs.

2022-07-29T09:15:55+02:0029 Luglio 2022 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza|

Cibus apre a ortofrutta, semilavorati e integratori

La fiera internazionale del food&beverage si svolgerà a Parma, in versione ridotta a due giorni, nel marzo 2023. Previsti eventi anche in altre città. In questa occasione verranno inoltre presentate tre nuove aree. Ce ne parla in anteprima Riccardo Caravita, food brand manager di Fiere di Parma. Di Angelo Frigerio Cibus Connecting Italy è la

2022-07-22T12:04:45+02:0022 Luglio 2022 - 12:04|Categorie: Aperture del venerdì, Fiere, in evidenza|Tag: , |

Torna a casa Stefi!

Stefano Patuanelli, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, esce dall’aula del Senato e non vota la fiducia al decreto Aiuti. Un comportamento irresponsabile. Soprattutto in piena crisi energetica ed economica. C’è un politico che, in piena crisi energetica ed economica, si permette il lusso di sbattere la porta e uscire da una votazione al

Torna in cima