Categoria Formaggi Post

Pecorino Romano Dop: nel 2019/2020 cresce l’export in Europa, Canada e Cina. Positivi i dati post-lockdown

Macomer (Nu) - Ottimi risultati per il Pecorino Romano Dop nella campagna casearia 2019/2020. Cresce la produzione e aumenta l'export in Europa e Canada. Ma anche in Cina, dato incoraggiante per la Dop. Cala invece negli Stati Uniti. Il prezzo si attesta fra 7,30 e 7,55 euro al chilo, in costante crescita da febbraio-marzo 2019.

2023-06-27T12:24:31+02:0014 Ottobre 2020 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Brazzale sostiene l’avventura olimpica di Laura Strati

Zanè (Vicenza) - Si è svolta, ieri, a Zanè, in provincia di Vicenza, dove ha sede Brazzale, la presentazione di una nuova collaborazione della storica azienda casearia veneta. Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente della società Roberto Brazzale, Paolo Noaro, presidente di Atletica Vicentina, e Laura Strati, lunghista di Atletica Vicentina e protagonista

2020-10-14T09:44:41+02:0014 Ottobre 2020 - 09:44|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Granarolo cede il ramo d’azienda Pandea a Morato Pane

Bologna - Il Gruppo Granarolo cede a Morato Pane il ramo d'azienda Pandea, specializzato nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno con e senza glutine. Ad annunciarlo Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, che spiega come questa sia un'operazione che "inizia il percorso di rifocalizzazione del Gruppo sul mercato latte e che conferma la strategia

2023-06-27T12:24:50+02:0013 Ottobre 2020 - 17:48|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: prezzi al rialzo in Nord Europa, specialmente per la materia grassa

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di  Assocaseari, rivela che in Italia purtroppo il mercato non è così vivace e la domanda continua a languire. In Nord Europa, invece, il mercato è bello pimpante con prezzi, soprattutto per la materia grassa, notevolmente al rialzo. In Germania, soprattutto, ma non solo, è

2020-10-12T12:33:30+02:0012 Ottobre 2020 - 12:26|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Caseificio Il Fiorino presenta il Cacio di Venere, il nuovo pecorino al tartufo

Grosseto - Il pecorino toscano si sposa con il tartufo. Caseificio Il Fiorino, storico caseificio maremmano, incontra l'azienda della tartufaia Stefania Calugi. La collaborazione tra le due realtà toscane nasce con l’obiettivo di cercare l’eccellenza in un formaggio ricco di suggestioni e particolarità. Porta il nome di Cacio di Venere. Si tratta di un pecorino

Latte (4), Tiso (Confeuro): “Scenario di incertezza per gli allevatori italiani”

Roma - "L’ultimo negoziato sui prezzi del latte apre uno scenario di incertezza per gli allevatori italiani e dimostra ancora una volta come i produttori siano in posizione di netto svantaggio al momento di trattare con la grande industria", dichiara Andrea Michele Tiso, presidente di Confeuro, Confederazione degli agricoltori europei e del mondo. "L’accordo siglato

2020-10-07T15:55:16+02:007 Ottobre 2020 - 15:55|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte (3), Bergesio (Lega): “Dare aiuti concreti agli allevatori e certificare la filiera italiana del latte”

Roma - Il dibattito sui nuovi prezzi del latte stabiliti da Coldiretti e Italatte approda in Parlamento. "I produttori di latte stanno pagando più di ogni altro il costo della crisi post pandemia. Non solo il prezzo del latte alla stalla è inferiore ai costi di produzione, 0,35 centesimi al litro, pur mantenendosi invariato invece

2020-10-07T15:40:17+02:007 Ottobre 2020 - 15:39|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Consorzio Parmigiano Reggiano partner del Festival dello sport con Jannik Sinner

Reggio Emilia - Il Consorzio Parmigiano Reggiano sarà partner del Festival dello sport che avrà luogo dal 9 all'11 ottobre. Tre giornate di conferenze, workshop e camp digitali a cui prenderà parte anche il campione di tennis Jannik Sinner, ambassador del Parmigiano Reggiano. Lo sportivo, venerdì 9 ottobre, racconterà al pubblico il suo modo di

Claudio Sadler cucina le Dop di Arrigoni Battista

Pagazzano (Bg) - Arrigoni Battista incontra Claudio Sadler. Il caseificio, che da oltre un secolo opera sul territorio bergamasco, ha ideato un progetto per valorizzare l'utilizzo in cucina dei propri prodotti Dop: Gorgonzola dolce e piccante, Quartirolo e Taleggio. Sono previsti tre cooking show insieme allo stellato Sadler, che saranno trasmessi in diretta sui social

2020-10-06T15:03:10+02:006 Ottobre 2020 - 15:03|Categorie: Formaggi, Luxury|Tag: , , , |

Presentato il bilancio sociale 2019 di Inalpi. Invernizzi: “Creiamo valore per la nostra filiera”

Cervere (Cn) - Si è da poco conclusa la presentazione del bilancio sociale 2019 di Inalpi. La conferenza si è svolta a Cervere, in provincia di Cuneo, ma è stato possibile assistere anche in videoconferenza. Hanno partecipato: Ambrogio Invernizzi, presidente di Inalpi; Silvia Brizio, dirigente Hockey Femminile Lorenzoni; Michele Torella, presidente Accademia Scherma La Marchesa;

2020-10-07T09:57:36+02:006 Ottobre 2020 - 12:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latte (2), stop a quotazioni al ribasso e a limiti di produzione: le richieste di Cia, Confagricoltura e Copagri

Milano – No a quotazioni al ribasso del prezzo del latte, non allineate con l’andamento del mercato. E stop ai limiti di produzione. Queste, in sintesi, le richieste di Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura e Copagri espresse in una nota dalle tre associazioni in seguito all’accordo raggiunto da Coldiretti Lombardia e Italatte (leggi qua). “E’ inaccettabile proporre contratti

Latte, raggiunto accordo in Lombardia sul prezzo alla stalla

Milano - Coldiretti Lombardia e Italatte, società del gruppo Lactalis, hanno raggiunto un accordo sul prezzo del latte alla stalla per il completamento dell'annata 2020/2021. Lo ha comunicato Coldiretti in una nota. Da gennaio sarà ancora in vigore il meccanismo dell’indicizzazione con il mantenimento del paniere con le quotazioni del Grana Padano al 30% con

2020-10-06T12:21:20+02:006 Ottobre 2020 - 12:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima