Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ribasso latte e crema. Invariato il burro

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, con quotazioni deboli per latte spot e crema. Stabili i prezzi del burro, così come le quotazioni dei formaggi italiani. Di seguito il commento integrale: · Sempre molto alta la

Polvere di latte scremato: la Ue sospende gli acquisti al prezzo fisso di intervento. Al via le aste

Bruxelles – E’ stato pubblicato il regolamento di esecuzione n. 2016/482 del 1° aprile, che sospende gli acquisti all’intervento di latte scremato in polvere a prezzo fisso. E che apre alle gare di acquisto. A riportare la notizia è Assocaseari, che precisa il termine per la presentazione delle offerte per la prima gara parziale: 19

2016-04-13T11:23:07+02:008 Aprile 2016 - 14:37|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni deboli per latte spot e scremato

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana, che ha fatto registrare quotazioni deboli per latte spot e scremato. Stabili i prezzi della crema e del burro. Prosegue senza sosta l'ammasso di latte in polvere all'intervento,  mentre ancora

“Primavera del latte italiano”: al via la campagna della Gdo a sostegno della filiera nazionale

Roma - "Primavera del latte italiano". E' questo il nome scelto per la campagna straordinaria di promozione a valorizzazione del latte italiano,  che ha preso il via dal 1° aprile nei punti vendita della Gdo aderenti al progetto. L'iniziativa, che proseguirà anche per tutto il mese di maggio, si sviluppa in attuazione dell'accordo di filiera

2016-04-04T10:01:32+02:004 Aprile 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Latte lombardo in esubero: per tre mesi Virgilio ne ritirerà oltre il 50%

Mantova - Dopo gli appelli lanciati negli ultimi giorni dagli allevatori e dall'assessore lombardo all'Agricoltura, Gianni Fava, sembra aver trovato una parziale e temporanea soluzione il tema del latte in esubero, nella provincia di Mantova e più in generale in Lombardia, che da oggi, con l'inizio della campagna lattiera 2016-2017, non verrà più ritirato fuori

2016-04-01T11:59:10+02:001 Aprile 2016 - 09:31|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Coldiretti, export in Russia a quota -20,2%. È il minimo storico negli ultimi 10 anni

Roma – La Russia ha tagliato ulteriormente del 20,2% le importazioni dall’Italia, che raggiungono così il minimo storico da almeno 10 anni. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi a febbraio 2016. L’embargo russo ha colpito duramente alcuni prodotti simbolo del Made in Italy, tra cui i generi alimentari: frutta, carni e

2016-03-30T12:44:00+02:0029 Marzo 2016 - 15:49|Categorie: Carni, Formaggi, Latte, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Latte, tavoli regionali in Lombardia e Veneto

Mantova - Due tavoli regionali dedicati alla crisi del settore latte si sono tenuti in Veneto e Lombardia, nella giornata di mercoledì 23 marzo. Quello lombardo, convocato a Mantova dall'assessore all'Agricoltura, Gianni Fava, si è occupato, tra l'altro, dell'emergenza aflatossine, dei ritiri del latte in esubero alla stalla e dei bandi sull'agroindustria. All'incontro era presente Assolate, il

2016-03-24T17:26:18+02:0024 Marzo 2016 - 17:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Accordo a 38 centesimi per il latte alimentare fra Coldiretti e Conad

Verona - Come già lo scorso anno, Conad ha scelto di fissare un prezzo per il latte alimentare venduto a proprio marchio. Questa volta, però, lo ha fatto siglando un accordo con Coldiretti, annunciato a Verona il 21 marzo e i cui dettagli saranno resi noti dopo Pasqua. Ma nel corso della conferenza stampa di

2016-03-23T11:15:05+02:0023 Marzo 2016 - 11:15|Categorie: Latte, Retail|Tag: , , , |

Latte, Confagricoltura Lombardia: “Proposta Italatte non soddisfacente”

Milano - “Pur comprendendo le difficoltà complessive che caratterizzano il comparto lattiero caseario in questo momento e le dinamiche dei mercati europei di riferimento, non possiamo ritenerci soddisfatti della proposta formulata da Italatte nei giorni scorsi per il contratto di fornitura del latte per la nuova campagna produttiva”. Sono le parole del presidente di Confagricoltura

2016-03-22T10:18:11+02:0022 Marzo 2016 - 10:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Latte, firmato al Mipaaf l’accordo per la moratoria sui debiti degli allevatori

Roma - Arriva la moratoria di 30 mesi dei debiti bancari per gli allevatori italiani. E' stato sottoscritto ieri, infatti, il protocollo d'intesa tra il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli. L'accordo, prevede un meccanismo per la sospensione dei pagamenti dei mutui sottoscritti dalle imprese allevatoriali, attraverso le

2016-03-17T12:24:29+02:0017 Marzo 2016 - 12:24|Categorie: Latte|Tag: , , , , |

Latte contaminato (4): il M5S chiede al governo di rafforzare controlli e prevenzione

Roma - A seguito dei casi di latte italiano contaminato da aflatossine e di escherichia coli in un formaggio rumeno, il Movimento 5 Stelle interviene, in commissione Agricoltura, con una interrogazione parlamentare, chiedendo al governo “quali azioni sta mettendo in campo per rafforzare la prevenzione e i controlli su tutto il territorio nazionale nell'ambito della

Maxi inchiesta sul latte contaminato da aflatossine (3): al via in Lombardia un piano straordinario di controlli

Brescia - Anche Regione Lombardia interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte, esplosa oggi a seguito dell'inchiesta della procura di Brescia (leggi qui). L'Unità operativa veterinaria, infatti, ha presentato oggi, insieme all’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, il nuovo Piano di gestione straordinaria emergenza aflatossine, che prevede 6mila controlli presso le aziende zootecniche e gli stabilimenti di

Torna in cima