Da Assica un appello al Governo per misure efficaci contro la Psa (2). Il commento di Angelo Frigerio: “Pum, Pum, Pum!”

Meda (Mb) – È sconfortante leggere l’ennesimo appello di Assica al Governo per attuare misure urgenti contro la peste suina (leggi qui). Dopo il caso di Pavia quanto tempo ci vorrà perché la peste dilaghi anche in altre regioni vicine? Per questo bisogna fare in fretta. Ma diciamocela tutta: non bastano le doppie barriere, qui

2023-08-24T10:39:52+02:0023 Agosto 2023 - 10:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Da Assica un appello al Governo per misure efficaci contro la Psa (1): “Accelerare interventi urgenti di eradicazione e prevenzione”

Roma – Pietro D’Angeli, da due mesi alla guida di Assica, l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi, si appella nuovamente al Governo per chiedere misure urgenti ed efficaci contro l’aggravarsi della Peste suina africana nel nostro Paese. Dopo che il virus, lo scorso 18 agosto, ha fatto il suo ingresso in un allevamento

2023-08-23T12:39:23+02:0023 Agosto 2023 - 10:20|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (6). La posizione di Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food

Roma - Con una nota congiunta, Assica, Assitol, Assocarni, Assolatte, Italmopa e Unione Italiana Food, rispondono a Federdistribuzione in merito alla loro mancata firma della bozza del protocollo ‘anti-inflazione’ voluto dal Mimit (leggi qui), approfondendo delle considerazione già avanzate da Centromarca (leggi qui). “Ci dispiace constatare quanto Federdistribuzione in queste ore ha affermato tramite i

Piano ‘anti-inflazione’ (3). Accordo previsto per metà settembre. Resta il nodo dell’industria

Roma – In pausa temporanea il progetto per lanciare, da ottobre a dicembre 2023, un trimestre ‘anti-inflazione’ per contenere i rincari a scaffale e difendere il potere di acquisto delle famiglie italiane (leggi qui). Almeno fino a metà settembre, quando il ministero delle Imprese e il Made in Italy (Mimit) e le associazioni della grande

2023-08-03T09:40:38+02:003 Agosto 2023 - 09:40|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Piano ‘anti-inflazione’ (1). Al Mimit mancato accordo tra industria e distribuzione

Roma – Calmierare il prezzo di alcuni prodotti di largo consumo – tra cui beni alimentari, articoli per l’igiene personale, per la cura della casa e per l’infanzia – per difendere il potere di acquisto dei consumatori e contenere altri possibili rialzi a scaffale. Questa la proposta avanzata da Adolfo Urso, ministro delle Imprese e

Rinnovo Ccnl, Assica e Unaitalia chiedono di riconoscere le specificità dei settori suinicolo e avicolo

Roma - Assica e Unaitalia hanno partecipato oggi all'incontro con le organizzazioni sindacali di Fai, Flai e Uila in merito alla presentazione della piattaforma di rinnovo del Ccnl dell'industria alimentare. Le due associazioni hanno ribadito l'importanza delle buone relazioni industriali nell'ottica di giungere a soluzioni condivise e utili, sia per le aziende che per i

2023-07-25T16:31:21+02:0025 Luglio 2023 - 16:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

D’Angeli (Assica): “Necessario un cambio di passo sulla Psa, servono almeno 50 milioni di euro”

Milano - Preoccupano le recenti notizie sulla diffusione della Psa in Lombardia. Se la malattia si diffondesse con ulteriori casi in zone più vicine ai numerosi allevamenti della Food Valley italiana, milioni di suini sani destinati principalmente alla produzione dei prosciutti Dop di Parma e San Daniele dovrebbero essere prematuramente abbattuti, con danni permanenti ulteriori alla

2023-07-05T16:25:31+02:005 Luglio 2023 - 16:25|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

D’Angeli (Assica): “Bene la risoluzione Comagri in materia di Psa. Ora agire subito”

Milano - "E' con viva attenzione e soddisfazione che accogliamo l'approvazione in commissione Agricoltura della Camera della risoluzione 84 a prima firma dell'on. Bruzzone sulla materia della Psa", commenta Pietro D'Angeli, presidente di  Assica. Il testo della mozione dimostra l'alto livello di attenzione dei parlamentari della Commissione per un tema su cui Assica non ha

2023-06-22T14:50:06+02:0022 Giugno 2023 - 14:50|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Ismea: la distribuzione pesa il 51,6% del prezzo del prosciutto cotto nazionale AQ al banco

Roma - In occasione dell'annuale assemblea di Assica, andata in scena giovedì 15 giugno, è stata presentata una ricerca di Ismea - Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, focalizzata sulla distribuzione del valore lungo la filiera. “La tensione sul mercato suinicolo resta ancora piuttosto alta", ha spiegato Fabio del Bravo, responsabile direzione servizi

Pietro D’Angeli, neopresidente di Assica, evidenzia le priorità della filiera dei salumi

Roma - Si è tenuta lo scorso 15 giugno, organizzata da Assica, la tavola rotonda 'Le prospettive della filiera dei salumi, fra cambiamenti economici e sfide dello sviluppo sostenibile'. Tre ore di intenso confronto con tecnici e politici, per trovare soluzioni e percorsi condivisi che permettano al settore di reagire alla difficile situazione attuale (-2,2% sui

2023-06-19T12:03:34+02:0019 Giugno 2023 - 12:03|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Pietro D’Angeli è il nuovo presidente di Assica

Roma – È Pietro D’Angeli il nuovo presidente di Assica, l’associazione degli industriali delle carni e dei salumi. La nomina è stata ufficializzata durante l’assemblea annuale dell’associazione svoltasi oggi a Roma. D’Angeli, già vicepresidente con delega ai Rapporti di Filiera nell’ultimo biennio, raccoglie il testimone da Ruggero Lenti, che ricopriva l’incarico dal 2021. Classe 1962,

2023-06-15T16:19:39+02:0015 Giugno 2023 - 16:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Margini Gdo sui salumi, Buttarelli (Federdistribuzione) replica a Lenti (Assica)

Roma - Carlo Alberto Buttarelli, presidente di Federdistribuzione, risponde per le rime alle dichiarazioni di Ruggero Lenti, presidente di Assica, in merito ai margini della Gdo sulle vendite di salumi. "Non si capisce la ragione di questo sfogo", dichiara Buttarelli al Sole 24 Ore. "Oggi è molto difficile mantenere in positivo il conto economico del

2023-05-12T10:36:20+02:0012 Maggio 2023 - 10:36|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima