Panificazione: Alberto Molinari è il nuovo presidente di Aibi

Roma - Alberto Molinari è il nuovo presidente di Aibi, l’Associazione Italiana Bakery Ingredients aderente ad Assitol. Al suo fianco, l’assemblea di gruppo ha nominato vicepresidenti il suo predecessore Giovanni Bizzarri, direttore generale di Novaterra Zeelandia, Christian Skulte, titolare di Abs Food, Stefano De Dionigi, group quality manager di Irca, e Palmino Poli, delegato della

2022-05-26T08:56:50+02:0025 Maggio 2022 - 15:14|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Anna Cane riconfermata alla presidenza del Gruppo olio d’oliva di Assitol

Roma – Anna Cane riconfermata all’unanimità alla presidenza del Gruppo olio d’oliva di Assitol, l’Associazione italiana dell’industria olearia aderente a Federalimentare e Confindustria. Giunta al suo terzo mandato, Anna Cane ricopre attualmente la carica di corporate quality coordinator & Italy director di Deoleo, proprietario di Carapelli Firenze. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidenti di

2023-06-30T09:54:42+02:0025 Maggio 2022 - 09:21|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Emergenza rincari, Grechi (Assitol): “Il settore dei lieviti rischia lo stop”

Roma - I rincari di energia e logistica, uniti alla mancanza di melasso - materia prima fondamentale per il comparto - e al complicato reperimento di alcune sostanze essenziali per la produzione, sono alla base della crisi delle aziende e del possibile fermo dell’attività. L’allarme arriva da Assitol, associazione aderente a Confindustria che rappresenta le

2022-03-18T14:54:48+02:0018 Marzo 2022 - 14:41|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Bizzari (Aibi) lancia l’allarme sui prezzi del pane: “I prodotti da forno sono le prime vittime dell’ondata dei rincari”

Milano – Mangiare pane non diventerà un lusso, ma il problema dei rincari è impossibile da ignorare. Lo riferisce Aibi (Associazione Italia bakery ingredients), aderente ad Assitol (Associazione italiana dell’industria olearia). “Gli aumenti delle materie prime e dei carburanti, purtroppo, sono una realtà”, spiega Giovanni Bizzarri, presidente di Aibi. “Basta guardare gli indici Fao degli

2021-11-11T15:33:51+02:0011 Novembre 2021 - 15:33|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |

Il rincaro dei prezzi pesa su olio e grano tenero. Del Ferraro (Assitol): “Dobbiamo rimettere l’Europa al centro dei nostri investimenti”

Roma – Puntare sul Vecchio continente per combattere l’aumento dei prezzi delle materie prime. È questo il punto saliente emerso oggi in occasione dell’assemblea generale di Assitol (Associazione italiana dell’industria olearia). La pandemia ha provocato continue difficoltà nella logistica e a pesare sulla ripresa sono i rincari delle materie prime. I dati Ismea/Fao sottolineano che,

2021-06-22T14:52:09+02:0022 Giugno 2021 - 14:51|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , , |

Olio extravergine di oliva: crescono i consumi, ma la produzione italiana è in calo

Milano – L’olio extravergine di oliva è una delle referenze cardine della Dieta mediterranea. Il Sole 24 Ore evidenzia che, secondo i dati della banca dati di Frantoio Italia, al 30 aprile nel Bel Paese c’erano in giacenza circa 346mila tonnellate di olio evo. Di cui 122mila di extravergine 100% italiano. “Un volume lontano anni

2021-05-31T09:22:30+02:0031 Maggio 2021 - 09:22|Categorie: Grocery|Tag: , , , , |

Olio di girasole, Assitol: “L’obiettivo è rilanciare la produzione di semi oleosi in Italia e nella Ue”

Roma – Il futuro del girasole passa da sostenibilità, attenzione all’origine, nuova logistica e aumento della produzione. È quanto emerso dal convegno ‘Il futuro del girasole in Italia: le prospettive della coltura tra nuova Pac, mercato e ricerca’, promosso da Assosementi e Crea. A prendervi parte anche Assitol (Associazione italiana dell’industria olearia). Che delinea un

2021-04-02T08:56:59+02:001 Aprile 2021 - 13:55|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: , , , , |

Registro di carico e scarico dei cereali: le associazioni di categoria scrivono al ministro Patuanelli

Roma – In seguito alla lettera rilasciata il 19 gennaio scorso (leggi qui), Associazione nazionale cerealisti (Anacer), Associazione nazionale tra i produttori di alimenti zootecnici (Assalzoo), Associazione italiana dell’industria olearia (Assitol) e Associazione industriali mugnai d’Italia (Italmopa) scrivono al neo-ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli per esprimere la loro preoccupazione in merito al registro di

2021-03-05T13:47:31+02:005 Marzo 2021 - 13:47|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Olio d’oliva: nel 2020 campagna al ribasso in Italia e nel mondo

Roma – Produzione olivicola in netto calo, soprattutto nelle regioni del Sud Italia. Questo il quadro generale della campagna 2020-2021 delineato da Assitol (Associazione italiana dell’industria olearia). Secondo le stime, la Puglia, che di norma produce il 40% dell’olio nazionale, ha visto dimezzare le sue quantità, così come la Calabria. Bene invece Umbria e Toscana,

2021-02-04T09:32:41+02:004 Febbraio 2021 - 09:32|Categorie: Grocery, Oli&Aceti|Tag: , , |

Registro di carico e scarico dei cereali, le associazioni del settore lamentano: “Misura di difficile applicazione e di scarsa utilità”

Roma – Le quattro associazioni che rappresentano l’industria della prima trasformazione e del commercio cerealicolo esprimono la loro contrarietà nei confronti del registro di carico e scarico introdotto nell’ultima Legge di Bilancio (leggi qui). Carlo Licciardi, presidente Anacer (Associazione nazionale cerealisti), Marcello Veronesi, presidente Assalzoo (Associazione nazionale produttori di alimenti zootecnici), Marcello Del Ferraro, presidente

Aibi-Assitol: durante il lockdown, gli italiani premiano il pane fresco, genuino e di prossimità

Milano - La pandemia da Coronavirus e il conseguente lockdown hanno cambiato le abitudini di consumo dei prodotti da forno. Si rafforza il legame con la tradizione italiana e vengono premiate freschezza, artigianalità, sostenibilità. Con una predilezione per il negozio di prossimità rispetto al supermercato. A fare una panoramica sul settore è Aibi, l’Associazione italiana

2020-10-29T09:57:44+02:0029 Ottobre 2020 - 09:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Pane: le preferenze degli italiani nel 2014 secondo Databank

Roma – Le associazioni italiane bakery ingredients (Aibi) e dell’industria olearia (Assitol) hanno presentato, in occasione di Sigep, i dati della ricerca Databank “Il pane e la pasticceria artigianale prodotti dai panettieri”. L'indagine, un pre-consuntivo del 2014, conferma la preferenza dei consumatori per il pane artigianale (87,9% del mercato), seguono quello industriale (8,2%) e congelato

Torna in cima