Tecnologie per il f&b: Drinktec e Iba rimandate al 2022 e al 2023

Monaco (Germania) – Non avranno luogo nel 2021 Drinktec e Iba, i due saloni internazionali delle tecnologie per il food& beverage che avrebbero dovuto svolgersi alla Fiera di Monaco il prossimo ottobre. Le due manifestazioni, punto di riferimento indiscusso, rispettivamente, per le tecnologie di processing e packaging in ambito beverage (drinktec) e per l’industria dei

2021-04-14T16:51:21+02:0014 Aprile 2021 - 16:47|Categorie: Beverage, Dolci&Salati, in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Royal Unibrew (Ceres): fatturato 2020 a -2%

Faxe (Danimarca) – Royal Unibrew, gruppo danese attivo a livello globale nel settore beverage, chiude il 2020 con un fatturato di 7,5 miliardi di corone danesi (intorno a 982 milioni di euro), in calo del 2% circa rispetto al 2019. Le vendite complessive a volume ammontano a 11,1 milioni di ettolitri (+1%). Mentre l’utile netto

2021-03-09T14:39:38+02:009 Marzo 2021 - 14:39|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , , , |

Little Italy Festival: l’evento per le aziende che vogliono esportare in Finlandia e nel Nord Europa

Helsinki (Finlandia) – Si terrà a Helsinki, dal 23 al 25 luglio 2021, Little Italy Festival. Su un’area di 10mila mq all'aperto, con aree coperte, a pochi chilometri dal centro città, rappresenta il più grande evento in Finlandia. Nato nel 2019, Little Italy Festival promuove e spiega il vero made in Italy, quello della piccola

Si è conclusa la prima fiera virtuale dell’Halal

Istanbul (Turchia) – E-Halal Expo, la prima fiera b2b e b2c virtuale dell’Halal, si è conclusa mercoledì 20 dicembre (dopo essere stata prolungata di una settimana a grande richiesta). A comunicarlo l’ufficio Istanbul dell’Ice, agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Tenutasi sul sito www.e-halalexpo.com, alla kermesse hanno partecipato 50 aziende dei

Galvanina acquisita da Riverside Company

Rimini – Galvanina, azienda italiana a conduzione familiare da quattro generazioni, produttrice di acqua minerale e bevande analcoliche biologiche di alta qualità e made in Italy, passa in mano a Riverside Company. La società di private equity, che opera a livello globale e attualmente detiene oltre 90 aziende in portfolio, acquisisce la realtà romagnola che

2023-06-15T12:41:14+02:004 Giugno 2019 - 09:24|Categorie: Bio|Tag: , , , , , , |

Assemblea Federalimentare: l’intervento del presidente del Parlamento europeo Tajani

Roma – All’incontro organizzato ieri a Roma da Federalimentare, presente anche il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. Al centro del suo intervento, innanzitutto, Brexit e la riforma della Pac. Sui futuri rapporti col Regno Unito, la prospettiva delineata da Tajani è quella di una “frontiera flessibile, che però non rappresenti un gruviera pieno di

Assemblea Federalimentare: l’intervento del ministro Centinaio (Mipaaft)

Roma – Ieri, al convegno a Roma di Federalimentare dedicato a food&beverage italiano, presente anche il ministro delle Politiche agricole, alimentari e del turismo, Gian Marco Centinaio. Nel suo intervento, il numero uno del Mipaaft ha esordito ribadendo la centralità e l’importanza dell’associazione di rappresentanza dell’Industria italiana degli alimenti e delle bevande. “Dopo l’insediamento, mi

Assemblea Federalimentare: l’intervento di De Castro (Commissione agricoltura Ue)

Roma – Nel suo contributo al convegno di Federalimentare a Roma, Paolo De Castro, vice presidente commissione Agricoltura del Parlamento europeo, ha delineato i futuri scenari internazionali per l’alimentare made in Italy, tra Brexit e Pac: “Il prossimo Parlamento europeo dovrà battersi per fornire all’industria alimentare italiana gli strumenti necessari per generare valore aggiunto ai

Assemblea Federalimentare: l’intervento di Boccia (Confindustria)

Roma – “L’industria alimentare italiana è un fiore all’occhiello dell’intero apparato produttivo nazionale, il secondo settore manifatturiero dopo quello dei macchinari, con una proiezione sui mercati internazionali che continua a crescere nonostante le difficoltà congiunturali che stiamo vivendo. Gli stati generali convocati dal presidente Vacondio saranno l’occasione per dare ulteriore slancio a questo vero e

Assemblea Federalimentare: l’intervento del presidente, Ivano Vacondio

Roma – “Sono dati che mostrano un miracolo tutto italiano: quello del saper fare delle nostre aziende, dai top player alle Pmi, che trasformano le materie prime italiane e straniere in un prodotto lavorato e richiesto in tutto il mondo”. Il presidente di Federalimentare, Ivano Vacondio, commenta così le performance record del food&beverage italiano. E

Assemblea Federalimentare: i dati del food&beverage made in Italy

Roma – È andato in scena ieri, a Roma presso la sala del Tempio di Adriano, il convegno “Industria alimentare italiana: cuore del made in Italy”. Organizzato da Federalimentare, ha visto la partecipazione dei principali industriali del settore, del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, e di rappresentanti del parlamento italiano ed europeo, nonché di esponenti

2023-06-15T11:03:07+02:009 Maggio 2019 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Bio da record negli Usa: l’alimentare vale 45,2 miliardi di dollari

Washington (Usa) – Le vendite di prodotti biologici negli Usa hanno segnato un nuovo record nel 2017, raggiungendo quota 49,4 miliardi di dollari, per un incremento del 6,4% sull’anno precedente. A confermare il dato, la Organic Trade Association, che sottolinea come il settore alimentare bio abbia rappresentato una quota di 45,2 miliardi di dollari (+6,4%

2018-05-23T09:55:44+02:0023 Maggio 2018 - 09:55|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima