Biofach: come mostrare la sostenibilità dei prodotti ai consumatori?

Norimberga (Germania) – Biofach, fiera internazionale di alimenti e agricoltura bio, che si terrà dal 14 al 17 febbraio 2023 a Norimberga (Germania), vedrà il Biofach Congress vertere su sovranità alimentare e ‘prezzi veri’ (leggi qui). Al centro del programma ci sarà anche il ruolo della comunicazione: i consumatori, infatti, vogliono essere sempre più sostenibili con

2023-01-11T15:55:47+02:0011 Gennaio 2023 - 15:47|Categorie: Bio, Fiere|Tag: , , |

Aiuti per il bio: tempistiche dei bandi assurde

Roma – Nelle ultime settimane del 2022, regioni e province autonome hanno pubblicato i bandi su agricoltura biologica e produzione integrata per il 2023, chiedendo il rispetto delle condizioni di ammissibilità già dal primo gennaio. Limiti di tempo assurdi: per essere ammessi, sarebbe stato necessario notificare l’iscrizione al sistema di certificazione per la produzione bio

2023-01-04T09:45:31+02:004 Gennaio 2023 - 09:45|Categorie: Bio|Tag: , , |

Francia: le vendite del bio rallentano. Stimato -10% per fine 2022

Parigi (Francia) – I dati Iri mostrano un drastico rallentamento del bio in Francia. Il Corriere Ortofrutticolo riporta alcuni numeri. A fine ottobre 2022 le vendite sono calate del -5% rispetto allo stesso periodo di un anno fa. Alcuni professionisti del settore stimano che il calo potrebbe arrivare al 7-10% su tutto il 2022, e addirittura al 10-12% per

2022-12-14T17:22:13+02:0014 Dicembre 2022 - 17:16|Categorie: Bio|Tag: , , |

È crisi del bio in Germania: fatturati calati del 39% per i negozi di alimenti biologici

Berlino (Germania) - I prezzi dei generi alimentari sono aumentati del 14% a luglio in Germania. I dati sono dello Statistiche Bundesamt, istituto di statistica federale; li riporta Italia Oggi. I prodotti bio impacchettati hanno perso il 9% di fatturato. I negozi di alimentari bio registrano un calo di oltre il 39%, e i supermarket

Alce Nero: la rinascita al centro della nuova campagna di comunicazione

Bologna - Alce Nero torna in comunicazione dopo un anno, in uno scenario socio-economico difficile per il nostro Paese e con un mercato per la prima volta in contrazione rispetto ai consumi del biologico. Il 2022 è anche caratterizzato dal fatto che la nazionale italiana non si sia qualificata ai Mondiali di calcio ed è

2022-11-24T15:56:26+02:0024 Novembre 2022 - 15:46|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Oscar Farinetti: “In Italia il vino dovrà essere solo bio, e dobbiamo farlo per primi”

Verona - Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e produttore con Fontanafredda, è intervenuto al Wine2Wine 2022, il business forum by Vinitaly, che ha avuto luogo a Veronafiere il 7 e l’8 novembre. La comunicazione del vino “crea quel valore immateriale che fa vendere il vino meglio e pone le condizioni affinché la filiera, a partire

2022-11-17T16:46:30+02:0017 Novembre 2022 - 09:38|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , , , , , , |

Biofach: sovranità alimentare e ‘prezzi veri’ al centro del Biofach Congress

Norimberga (Germania) - La prossima edizione di Biofach, fiera internazionale di alimenti e agricoltura bio, che si terrà dal 14 al 17 febbraio 2023 a Norimberga, vedrà il Biofach Congress vertere su sovranità alimentare e 'prezzi veri'. Le questioni principali saranno due, come riporta il sito: "In che modo i prodotti biologici contribuiscono a sicurezza

Ue e agricoltura biologica: una strategia da rivedere

Milano – Il sistema agricolo europeo e italiano sta vivendo un periodo di intensa trasformazione. A cominciare dalle strategie messe in campo dalla Commissione Europea, come Green Deal, Farm to Fork, riforma della Pac, per rendere i sistemi colturali e le relative filiere ancora più sostenibili. Sotto questo aspetto, la conversione al biologico è importante

2022-09-13T11:15:01+02:0013 Settembre 2022 - 11:15|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

Osservatorio Sana (2): l’89% delle famiglie italiane sceglie prodotti bio. Pasta, prodotti da forno, conserve e sughi tra i preferiti

Bologna - Nel 2022, l’89% delle famiglie italiane ha scelto prodotti biologici. A fare una panoramica del settore è l’Osservatorio Sana 2022 realizzato da Nomisma in occasione di Rivoluzione Bio, l’evento protagonista di Sana. Secondo l'indagine, tra le referenze biologiche più acquistate spiccano soprattutto pasta, prodotti da forno, conserve, sughi. Questa categoria rappresenta più della

Osservatorio Sana (1): nel 2022, le vendite alimentari bio hanno raggiunto 5 miliardi di euro

Bologna - Nel 2022, le vendite alimentari bio nel mercato interno (consumi domestici e consumi fuori casa) hanno raggiunto 5 miliardi di euro. Rappresentando il 3,5% delle vendite al dettaglio biologiche mondiali. Questo il quadro dell'indagine condotta da Nomisma per l'Osservatorio Sana 2021. A trainare la crescita del mercato, i consumi fuori casa che hanno

2022-09-09T09:47:07+02:009 Settembre 2022 - 09:42|Categorie: Bio, free from|Tag: , |

Biologico, al via la consultazione pubblica sul Piano di azione nazionale

Roma - Al via la consultazione pubblica sul Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici, un piano triennale 2022-2024, i cui interventi sono volti a soddisfare gli obiettivi di tutela, sviluppo e competitività del settore biologico nazionale. Fino al 2 settembre, sul sito del Mipaaf, stakeholder e organizzazioni potranno esprimersi

Oltre 24mila visitatori alla ‘summer edition’ di Biofach e Vivaness (Norimberga, 26-29 luglio)

Norimberga (Germania) - A Norimberga, dopo quasi due anni e mezzo di assenza, prevale la soddisfazione per essere tornati in presenza alla 'summer edition' di Biofach e Vivaness (26-29 luglio). Petra Wolf, membro del consiglio di amministrazione NürnbergMesse, ha dichiarato a fine evento: "L'industria dei cosmetici biologici e naturali è tornata al suo evento di

2022-08-02T12:12:52+02:001 Agosto 2022 - 17:59|Categorie: Bio, Fiere, in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , , , , , , |
Torna in cima