Gli italiani non rinunciano al caffè in casa. Cresce il numero di home bar

Meda (Mb) – In attesa di un pronto ritorno alla normalità, gli italiani non rinunciano al piacere di bere un caffè in casa. Come se fossero al bar. È quanto emerge da un’indagine presentata da De’ Longhi, azienda attiva nel commercio di macchine per caffè, in collaborazione con Nielsen. Coinvolti 1.500 intervistati di nazionalità italiana

2021-04-13T11:06:24+02:0013 Aprile 2021 - 11:06|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Usa: Sanpellegrino presenta nuovi gusti al caffè per le acque aromatizzate Essenza

Assago (Mi) – Sanpellegrino amplia la linea di acque aromatizzate a marchio S.Pellegrino Essenza, lanciata dal gruppo nel 2019, inizialmente sul mercato americano e poi worldwide (non ancora in Italia). Le nuove proposte saranno disponibili in tre varianti, accomunate dal gusto di caffè: Exotic vanilla & coffee, Delicious cocoa & coffee, Smooth caramel & coffee.

2021-04-07T16:07:25+02:007 Aprile 2021 - 16:07|Categorie: Beverage, Grocery|Tag: , , , |

illyCaffè: completata la cessione del 20% a Rhone Capital

Trieste – Si è definitivamente conclusa l’operazione di vendita da parte della torrefazione illy. Che ha ceduto una quota del 20% del proprio marchio a Rhone Capital, società di private equity globale con un focus su investimenti in imprese con presenza paneuropea, nordamericana o transatlantica. L’accordo permetterà al brand triestino di rafforzare la sua espansione

2021-02-26T11:50:54+02:0026 Febbraio 2021 - 11:50|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Lockdown, volano i consumi di caffè. Boom di vendite per le cialde (+18%)

Milano – La pandemia favorisce il settore del caffè. I dati elaborati da Iri evidenziano che, nel 2020, le vendite all’interno della Gdo sono cresciute del 3,3% a volume e del 10,3% a valore. Il fatturato generale per l’anno appena concluso ammonta, quindi, a 1,52 miliardi di euro. Ottimi risultati per le capsule (+27%), seguite

2021-02-26T11:39:05+02:0024 Febbraio 2021 - 11:59|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Titoli Zanetti Beverage Group revocati dalla Borsa

Villorba (Tv) – Massimo Zanetti Beverage Group, società attiva nella produzione del caffè e nella gestione di una rete internazionale di caffetterie a marchio Segafredo, ha completato il delisting il 15 febbraio scorso. Mzb Holding, veicolo societario riconducibile a Massimo Zanetti, ha infatti “chiuso l’acquisto delle azioni residue di Massimo Zanetti Beverage Group, pari al

2021-02-17T12:21:54+02:0016 Febbraio 2021 - 10:29|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , |

Mokador presenta Diva, il caffè che rispetta l’ambiente

Faenza (Ra) – Nasce Diva, l’ultima novità introdotta dalla torrefazione Mokador. Un sistema a capsule pensato per salvaguardare l’ambiente e per limitare l’impatto sulla natura. A partire dalla riduzione della quantità di plastica contenuta nelle capsule, che sono separabili e differenziabili. La capsula, il top lid e il filtro possono essere riposti nella plastica, mentre

2021-02-12T15:04:37+02:0012 Febbraio 2021 - 10:14|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Coca-Cola con Caffè arriva negli Usa

Atlanta (Usa) – Lo scorso 25 gennaio Coca-Cola ha lanciato negli Usa una nuova bevanda, la Coca-Cola con Caffè. Realizzata con caffè brasiliano e disponibile in tre diversi gusti: dark blend, vaniglia e caramello (i primi due sono reperibili anche nella variante ‘zero sugar’). La referenza, che contiene 69 mg di caffeina per lattina, “è

2023-06-15T09:57:22+02:0028 Gennaio 2021 - 14:06|Categorie: Beverage, Grocery|Tag: , , |

Caffè: la pandemia aumenta il consumo di monorigine (+35,1%) e Arabica 100% (+17,3%). I dati Iri

Parma - Nel 2020 il comparto della prima colazione è cresciuto del 6% a valore, arrivando a muovere circa 10 miliardi di euro in Italia. E’ quanto emerge dalla ricerca Iri, presentata dalla senior manager Daniela Tazzer durante il webinar ‘Snack&Breakfast at home: il futuro post pandemico del caffè, dolci e marmellate’, realizzato da Cibus

2021-01-27T10:13:34+02:0027 Gennaio 2021 - 10:13|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Colombia: nel 2020 diminuiscono produzione ed esportazione di caffè

Bogotà (Co) – I dati rilevati dalla Federación nacional de cafeteros (Fnc) stimano, per l’anno 2020, una riduzione nei volumi di produzione (-6%) ed esportazione (-8%) di chicchi di caffè in Colombia. Frenato anche dalle restrizioni imposte dalla pandemia, il paese ha prodotto 13,9 milioni di sacchi da 60 kg nel 2020, in calo rispetto

2021-01-13T11:05:21+02:0013 Gennaio 2021 - 11:05|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Fedeltà ai brand: per il caffè si attesta al 76%. L’indagine Nescafé-Doxa

Milano - Il report ‘Gli italiani e il rapporto con i brand’, condotto da Nescafè in collaborazione con l’istituto di ricerche Bva Doxa, evidenzia che più del 40% degli intervistati presta attenzione alla reputazione del marchio che acquista. Nella scelta della referenza i consumatori guardano con attenzione alla qualità delle materie prime e alle iniziative

2020-12-09T11:45:21+02:009 Dicembre 2020 - 11:45|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Diretta Coronavirus/Caffè: Julius Meinl azzera le spese di spedizione

Altavilla Vicentina (Vi) - Julius Meinl, storica realtà austriaca fondata a Vienna e specializzata nella produzione di caffè, ha deciso di venire incontro ai clienti azzerando le spese di spedizione. "In questo periodo così particolare, molte cose sono cambiate", si legge in un comunicato dell'azienda, "il famoso #iorestoacasa ha permesso a molti di riscoprire il valore

2023-06-21T17:06:48+02:007 Aprile 2020 - 17:39|Categorie: Luxury|Tag: , |

Conto alla rovescia per il riconoscimento Unesco al caffé espresso

Roma - E’ iniziato il conto alla rovescia per il riconoscimento del caffé espresso quale patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. L’iter, iniziato nel marzo del 2016, dovrebbe concludersi nel novembre 2020, è stato reso noto oggi alla Camera dei deputati dal Consorzio di tutela espresso italiano tradizionale. All'incontro istituzionale hanno preso parte in maniera trasversale parlamentari

2019-12-04T12:58:27+02:004 Dicembre 2019 - 12:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima