Consorzio Parmigiano Reggiano su dazi Usa: “Ora è esplicita la guerra alle Dop europee”

Reggio Emilia - Anche il presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, Nicola Bertinelli, commenta il documento pubblicato dalla National milk producers federation (leggi qui). E che, secondo il presidente: "Rende esplicita la volontà del governo americano di fare guerra alle indicazioni geografiche europee". Secondo Bertinelli è finalmente chiaro il motivo per cui nell'elenco dei prodotti soggetti

2019-10-07T12:52:15+02:007 Ottobre 2019 - 12:31|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , |

Wto: via libera agli Usa per dazi fino a 7,5 miliardi di dollari sulle produzioni europee

Washington (Usa) – Dopo il via libera ricevuto dal Wto, organizzazione mondiale del commercio, gli Usa si apprestano a varare una serie di dazi contro le produzioni europee. Tra le referenze che saranno colpite, a partire dal prossimo 18 ottobre, anche numerose eccellenze made in Italy. Un aumento di tariffa del 25% andrà a ripercuotersi

2019-10-04T12:23:39+02:003 Ottobre 2019 - 09:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Teresa Bellanova, Mipaaf: “Necessario scongiurare nuovi dazi”

Bologna - Il neo ministro dell'Agricoltura, Teresa Bellanova, nella cornice del Villaggio Coldiretti a Bologna, ha richiamato l'attenzione del Governo sul tema dei dazi. "Le nostre filiere agroalimentari sono giustamente allarmate per la minaccia di dazi annunciati da parte dell'amministrazione statunitense. Gli Stati Uniti rappresentano il mercato di sbocco più importante per i nostri vini

2023-06-28T08:59:57+02:0030 Settembre 2019 - 11:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Dazi Usa, il Consorzio del Grana: pronti a manifestare davanti alle basi americane in Italia

Desenzano del Garda (Bs) - “I corposissimi incrementi di dazi annunciati dal presidente Trump genererebbero nei confronti del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano due pesantissimi risultati: azzerare, o quasi, il nostro export negli Stati Uniti, che oggi sfiora le 400mila forme anno, e annullare gli introiti, da parte degli americani, visto che l’attuale export

2023-06-28T09:11:34+02:0024 Settembre 2019 - 15:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Normal trade americano: “Dazi devastanti sui prodotti gastronomici d’importazione”

Washington (Usa) – I nuovi dazi su decine di specialità gastronomiche europee, annunciati il mese scorso da Trump, potrebbero renderne il costo proibitivo per i retailer statunitensi. È quanto emerge da un articolo della Specialty Food Association, associazione americana di categoria, che mette in luce le difficoltà dei commercianti di alimentari. Il tycoon imporrebbe dazi

2023-06-27T16:52:41+02:0020 Agosto 2019 - 18:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Prosecco Doc: richiesta attivazione dello stoccaggio fino al 31 dicembre 2020

Treviso – I soci del Consorzio della Doc Prosecco ha dato mandato al presidente, Stefano Zanette, di chiedere alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia “l'attivazione del provvedimento di stoccaggio, fino al 31 dicembre 2020” di produzioni idonee alla rivendicazione della Denominazione provenienti dalla vendemmia 2019 che eccedano i 150 quintali per ettaro (o i

2019-07-29T15:09:17+02:0029 Luglio 2019 - 15:09|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Donald Trump minaccia Macron: “Stop alla web tax o dazi sul vino francese”

Washington D.C. (Usa) – Torna a tuonare, minacciando dazi, il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Che va all’attacco del pari grado francese Emmanuel Macron. Motivo del contendere: la web tax approvata in Francia recentemente, che va a colpire – da Apple a Google, passando per Amazon e Facebook – principalmente le grandi aziende

2023-01-11T15:45:29+02:0029 Luglio 2019 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Nicola Bertinelli (parmigiano reggiano): “Con i dazi di Trump, danni per operatori e consumatori americani”

Reggio Emilia - Nicola Bertinelli (in foto), presidente del Consorzio parmigiano reggiano, reagisce alle minacce di dazi sui prodotti agroalimentari europei annunciati da Donald Trump. Tra i più colpiti c’è proprio il parmigiano reggiano, che negli Stati Uniti ha il secondo mercato estero per importanza e che ha un grande potenziale nei prossimi anni. “I

2019-07-17T11:54:40+02:0017 Luglio 2019 - 11:50|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Accordo Ue-Mercosur: appello di Unione Italiana Vini per l’eliminazione dei dazi e la tutela delle Ig

Roma – Unione Italiana Vini lancia un appello affinché il comparto venga salvaguardato nell’ultima fase del negoziato commerciale Ue-Mercosur. In particolare, a venire domandata è l’eliminazione completa dei dazi sul vino fin dall’entrata in vigore del trattato. “Dopo diversi anni di lavoro tecnico e intense discussioni, l'accordo commerciale Ue-Mercosur si avvicina finalmente alle ultime fasi”,

2019-06-26T14:22:20+02:0026 Giugno 2019 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Gli Usa valutano dazi su vini Ue. Confagricoltura: “Sarebbe un duro colpo”

Roma - “Gli Stati Uniti stanno valutando l’ipotesi di aumentare i dazi doganali sulle importazioni di vini dall’Ue”. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In un’intervista, Donald Trump ha contestato il livello dei dazi sull’export di vini americani in Francia, che è più elevato di quello applicato sui prodotti francesi destinati agli

2019-06-11T11:23:55+02:0011 Giugno 2019 - 11:23|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

L’hi-tech risente della guerra dei dazi Usa-Cina

Washington (Usa) - Sempre più aziende subiscono le tensioni fra Stati Uniti e Cina. Lo rileva l'osservatore Euromonitor. A oggi, i dazi introdotti dagli Usa sulle importazioni interessano principalmente beni b2b, come componenti auto ed elettronici, macchinari e prodotti metallici. I consumatori americani ne hanno quindi pagato le conseguenze in misura limitata. Mentre le imprese

2019-06-06T17:26:16+02:006 Giugno 2019 - 17:06|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: |

Gli Usa notificano un aumento dei dazi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi

Washington (Usa) - Detto fatto: gli Stati Uniti hanno notificato l’aumento dei dazi dal 10% al 25% nei confronti di 200 miliardi di dollari di prodotti cinesi. L’incremento, minacciato domenica con un tweet dal presidente Donald Trump, entrerà dunque in vigore dalla mezzanotte e un minuto di venerdì 10 maggio, salvo un’intesa in extremis che,

2019-05-09T11:18:11+02:009 Maggio 2019 - 11:18|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima