Bonomi (Confindustria): “Senza industria non c’è l’Italia”

Roma - Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, è intervenuto all'assemblea industriali di Varese ponendo l'attenzione su energia e finanza pubblica. "Sono due fronti di emergenza che non possono tollerare follie", ha dichiarato, chiedendo al prossimo governo di salvare il sistema industriale dalla crisi energetica: migliaia di aziende "sono a rischio, assieme a centinaia di migliaia

2022-10-04T11:20:30+01:004 Ottobre 2022 - 11:20|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Caro energia: la Germania nazionalizza il colosso del gas Uniper. In Francia, Edf tornerà di proprietà dello Stato

Düsseldorf (Germania) – Uniper, il principale importatore in Germania di gas russo, sarà nazionalizzato. Lo ha reso noto in un comunicato ufficiale Fortum, gruppo finlandese azionista di maggioranza attuale in Uniper. Dopo che Mosca ha tagliato le forniture a basso costo, il gruppo di Düsseldorf si è trovato a fare i conti con l’impennata dei

2022-09-21T10:59:36+01:0021 Settembre 2022 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Assemblea annuale Assodistil: i rincari preoccupano il settore distillatorio

Roma - Si è svolta ieri l’Assemblea Annuale di AssoDistil, l’associazione che promuove il settore distillatorio in Italia e all’estero in rappresentanza di oltre 60 distillerie industriali, pari al 95% della produzione nazionale. Argomento principale dell’edizione 2022, dal titolo “Ieri, oggi e domani. Tra esperienza e cambiamento!”, è stato un ragionamento sulle prospettive future dell’industria

2022-09-16T12:26:04+01:0016 Settembre 2022 - 12:26|Categorie: Beverage|Tag: , , , , , |

Maoddi (Pecorino Romano): “Il caro energia non è più sostenibile. Necessari interventi immediati”

Macomer (Nu) - "Il caro energia non è più sostenibile, i caseifici sono diventati ormai grandi consumatori di energia e non essendo riconosciuti come soggetti energivori non usufruiscono dei contributi e degli sgravi previsti per tali categorie". A parlare è Gianni Maoddi, presidente del Consorzio Pecorino Romano. "La situazione è drammatica per l’intera filiera, per

Roncadin lancia l’allarme sul caro energia: “Serve un intervento di politica e istituzioni”

Meduno (Pn) – Roncadin, azienda specializzata in pizze surgelate, lancia l’allarme sui rincari in bolletta. In una lettera indirizzata ai dipendenti, l’Ad Dario Roncadin annuncia, con rammarico, l’annullamento dell’open day annuale - già saltato negli ultimi due anni a causa della pandemia - per risparmiare sui costi. Gli aumenti, si legge in una nota ufficiale,

2022-09-06T16:55:39+01:006 Settembre 2022 - 16:55|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , |

Crisi energetica (1). Pedroni (Coop): “Gli aumenti dei listini? Assorbiti in gran parte da noi. Intervenire subito per sostenere consumi”

Roma - Si è tenuta questa mattina la conferenza stampa congiunta di Confcommercio, Ancc-Coop, Ancd-Conad e Federdistribuzione. All’incontro sono intervenuti: Lino Stoppani (vice presidente vicario di Confcommercio), Marco Pedroni (presidente di Ancc-Coop e Coop Italia), Francesco Pugliese (Ad di Conad), Alberto Frausin (presidente di Federdistribuzione), Donatella Prampolini (presidente di Fida-Confcommercio). Pedroni ha sottolineato che la

2023-07-03T11:17:43+01:0031 Agosto 2022 - 12:24|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

L’allarme degli industriali del Nord: “Extra-costi per 40 miliardi di euro”

Milano - Gli industriali del Nord lanciano l'ennesimo allarme sull'energia: il tema è stato al centro di un incontro straordinario tra i presidenti Annalisa Sassi (Confindustria Emilia Romagna), Francesco Buzzella (Confindustria Lombardia), Marco Gay (Confindustria Piemonte), Enrico Carraro (Confindustria Veneto) e gli assessori regionali allo Sviluppo Economico. Il caro energia, in assenza di quelle misure

2022-08-31T10:54:32+01:0031 Agosto 2022 - 10:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Rincari, Italmopa: “Conti economici delle aziende in rosso. Necessaria una Legge di emergenza”

Roma – L’esplosione dei costi energetici rende ormai improrogabile un immediato intervento del Governo. È Italmopa (Associazione industriali mugnai d’Italia) a chiedere nuove straordinarie misure e una legislazione di emergenza all’attuale Esecutivo. “Auspichiamo e chiediamo una collaborazione tra tutte le forze politiche per mettere in atto, con la più assoluta urgenza, tutti quei provvedimenti necessari

2022-08-29T10:27:06+01:0029 Agosto 2022 - 10:27|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Sangalli (Confcommercio): “Tagliare drasticamente il costo dell’energia, a rischio 120mila imprese”

Milano - Sono i comparti del terziario, secondo un'analisi di Confcommercio, quelli che stanno affrontando le maggiori difficoltà a causa degli elevati costi energetici. Nel 2022 la spesa per l'energia ammonterà a 33 miliardi di euro, il triplo rispetto agli 11 dello scorso anno e oltre il doppio rispetto ai 14,9 miliardi del 2019. Le

2022-08-26T11:25:52+01:0026 Agosto 2022 - 11:25|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

‘Don’t Pay’, la campagna Uk contro i rincari sulle bollette. Che ora si intravede anche in Italia

Londra (Uk) – Nel Regno Unito cresce il malcontento per i rincari sulle bollette energetiche. Con un tasso di inflazione nazionale che si aggira attorno al 13%, i cittadini britannici si muovono contro il caro energia. A tale scopo, è stata lanciata una raccolta di firme online dal titolo ‘Don’t Pay’, per chiedere al Governo

2022-08-25T12:53:46+01:0025 Agosto 2022 - 12:53|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Mutti: “Occorre sminare i rincari dell’energia. In bolletta, adesso”

Rimini – E’ preoccupato Francesco Mutti, amministratore delegato dell’omonima azienda di famiglia. Preoccupatissimo, non ne fa mistero. “Mi sveglio di notte e penso a come uscire da questa situazione”, confida alla gente del Meeting di Rimini dove è stato invitato per una serie di conferenze. "Se prima dei rincari, i costi dell’energia incidevano appena sotto

2023-07-03T11:18:46+01:0025 Agosto 2022 - 08:58|Categorie: Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Rincari, a rischio le produzioni casearie di montagna: l’allarme di Trentingrana

Trento - "Soltanto tra i nostri allevatori, in 12 hanno chiuso l'attività e hanno mandato 700 vacche al macello. In questi giorni stanno cercando di ridurre i costi di alimentazione delle mucche praticando l'alpeggio, ma a settembre, quando saranno costretti a rientrare nelle stalle, temo che ci saranno nuove chiusure". A parlare, sulle pagine del

2022-07-27T11:22:31+01:0027 Luglio 2022 - 11:22|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |
Torna in cima