Prosecco Doc: 400 milioni di bottiglie per il 2015, si punta sulla valorizzazione

Treviso – Stimata intorno ai tre milioni di ettolitri, equivalente a circa 400 milioni di bottiglie, con una riserva vendemmiale fissata al 20%, la produzione 2015 di Prosecco Doc. Lo specifica oggi Stefano Zanette, numero uno del Consorzio, a Il Sole 24 Ore. A fronte di una domanda in crescita del 20% per questa eccellenza

2015-09-03T10:18:15+02:003 Settembre 2015 - 10:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

ESTERI
La Cina si conferma primo mercato globale per i prodotti alimentari

Pechino (Cina) - Tra il 2015 e il 2020, le vendite di prodotti alimentari in Cina passeranno da 1 miliardo e 119 milioni a 1 miliardo e 491 milioni di dollari. È quanto rivelano le previsioni diffuse dal londinese Institute of Grocery Distribution. Numeri che confermano l’egemonia del gigante asiatico nel mercato internazionale dei prodotti

2015-08-25T09:08:42+02:0025 Agosto 2015 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export traino dell’agroalimentare italiano, in flessione i consumi delle famiglie

Roma – I dati dell’Osservatorio Ismea - Unioncamere sull’agroalimentare italiano segnalano un rallentamento del comparto nel secondo trimestre del 2015, dopo la positiva evoluzione d’inizio anno. Continua ad avanzare a ritmi sostenuti l’export, mentre la debolezza della domanda interna influisce negativamente sull’industria alimentare, le cui vendite dipendono per tre quarti ancora dal mercato domestico. In

2015-08-10T11:33:41+02:0010 Agosto 2015 - 11:33|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Internazionalizzazione Pmi: il Mise finanzia i temporary export manager

Roma – Se ne parlava da tempo, ma con il decreto del 23 giugno 2015 la direzione generale per le Politiche di internazionalizzazione e la promozione degli scambi ha reso noti termini e modalità operative per la richiesta e la concessione dei “Voucher per l’internazionalizzazione” rivolti alle Pmi. I singoli voucher a fondo perduto di

2015-08-04T09:58:42+02:004 Agosto 2015 - 09:58|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Grana padano, export in crescita del 10% nei primi quattro mesi del 2015

Desenzano del Garda (Bs) - Risultati positivi per il grana padano nei primi mesi del 2015, secondo quanto comunica il Consorzio di tutela. Sul fronte dei consumi, nonostante la crisi, a livello nazionale si registra una sostanziale tenuta delle vendite, si legge in una nota dell'Ente. Bene l'export, che nei primi quattro mesi dell'anno registra

2015-07-29T10:54:57+02:0029 Luglio 2015 - 10:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Iran: nuove opportunità per i prodotti alimentari italiani

Bologna – Secondo la società di studi economici Nomisma, si aprono nuovi orizzonti per le esportazioni dell’alimentare made in Italy. Sebbene, infatti, l’Iran non sia attualmente un mercato di riferimento, con la fine delle sanzioni l’export verso questo Paese potrebbe arrivare, entro il 2018, a cifre tra i 33 e i 40 milioni di euro,

2015-07-27T18:02:04+02:0027 Luglio 2015 - 18:02|Categorie: Dolci&Salati, Mercato, Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Campagna risicola 2015: import ed export in crescita rispetto all’anno precedente

Milano - Secondo quanto comunica l'Ente nazionale risi, nel corso della settimana terminante il 23 luglio, sono stati rilasciati titoli di importazione per 13.600 tonnellate, portando il totale della corrente campagna a 975.992 tonnellate (+9,1%) rispetto allo scorso anno. Le importazioni di riso semigreggio non Basmati si attestano a 247.991 tonnellate, in aumento di 46.481

2023-06-12T17:26:38+02:0027 Luglio 2015 - 10:27|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , |

Anas: cresce l’export di carni suine lavorate nel primo trimestre del 2015

Roma – Ancora una crescita per l’export di prodotti a base di carne suina, nel primo trimestre del 2015. Secondo le elaborazioni di Anas, sulla base dei dati Istat, per le carni elaborate si registra un incremento del 5,7% a volume (complessivamente oltre le 34mila tonnellate) e del 3,8% a valore (per un totale superiore

2015-07-10T11:29:06+02:0010 Luglio 2015 - 11:29|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Riso: importazioni a +8%. Cresce l’export (+23%)

Milano - Le importazioni di riso, in Italia, hanno raggiunto le 931.398 tonnellate, base lavorato, facendo registrare un aumento dell'8% rispetto al 2014, pari a 69.011 tonnellate. A darne notizia è l'Ente nazionale risi, che precisa come il riso di tipo Indica, che rappresenta il 91% delle importazioni totali, mostri un incremento del 7%, mentre

2015-07-09T16:56:15+02:009 Luglio 2015 - 16:56|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

De Cecco chiude il 2014 con un fatturato di 405 milioni di euro

Fara San Martino (Ch) - Il Gruppo De Cecco chiude il 2014 con un fatturato pari a 405 milioni di euro, con un calo di 11 milioni rispetto a quello del 2013. Secondo quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore, De Cecco, grazie a un piano di investimenti di 40 milioni di euro, ha accresciuto

2023-06-13T09:30:58+02:007 Luglio 2015 - 11:25|Categorie: Pasta e riso|Tag: , , , , , |

Canada: il Consorzio del parmigiano reggiano punta a raddoppiare l’export in cinque anni

Reggio Emilia - Raddoppiare le esportazioni in Canada nei prossimi cinque anni, passando da 50mila a 100mila forme: è questo l'obiettivo del Consorzio del parmigiano reggiano, che dal Fancy Food di New York è rientrato, secondo quanto si legge in una nota dell'Ente, con nuovi accordi con le tre principali catene distributive al dettaglio: Costco

2015-07-06T09:59:02+02:006 Luglio 2015 - 09:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Export/vino in bottiglia: -1,4% a volume e + 2,6% a valore nel primo trimestre

Roma - Nei primi tre mesi del 2015, l’export di vino italiano imbottigliato nel mondo registra un calo a volume (-1,4%) e una crescita a valore (+2,6%). In un panorama globale poco rassicurante: a esclusione degli spumanti, gli scambi mondiali di vino imbottigliato segnano -2% a volume e -7% a valore. È quanto emerge dall’ultimo

2015-06-30T13:56:45+02:0030 Giugno 2015 - 13:56|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima