ESTERI
La Russia pronta a limitare l’export di cereali

Mosca (Russia) - Il governo russo ha annunciato l’introduzione di barriere doganali per ridurre le esportazioni di cereali, con l’obiettivo aumentare la domanda e provocare un abbassamento dei prezzi nel mercato interno, che ora sono alle stelle a causa dell’indebolimento del rublo. Una misura che, come ha spiegato il vice ministro Arkadi Dvokovitch, sarà messa

2014-12-22T17:36:53+02:0022 Dicembre 2014 - 17:36|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Confartigianato: vale 280 milioni di euro l’export di dolci italiani nel 2014

Roma - Nel 2014 l’Italia ha esportato prodotti dolciari per 279,7 milioni di euro. I primi tre gradini del podio sono occupati da Francia (77,1 milioni), Germania (40,7 milioni) e Regno Unito (31,4 milioni). Ma un vero e proprio boom delle esportazioni è stato registrato anche verso Russia (16 milioni, +35,8% sul 2013) e Polonia

2014-12-22T09:38:54+02:0022 Dicembre 2014 - 09:38|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Anas: nel 2014 cresce dell’8,4% l’export di carni suine lavorate

Roma – Andamento positivo per l’export di carni lavorate nel periodo gennaio-settembre 2014. Secondo l’analisi diffusa da Anas (Associazione nazionale allevatori suini), sulla base di dati Istat, le esportazioni di questa tipologia di prodotti sono cresciute dell’8,4% a volume e del 7,9% valore, rispetto all’analogo periodo dello scorso anno. Complessivamente si parla di oltre 110mila

2014-12-16T16:17:28+02:0016 Dicembre 2014 - 16:17|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Export, Cina: le autorità locali confermano la possibilità di iscrivere nuovi stabilimenti nelle liste

Roma - "Il direttore generale del Dipartimento per le registrazioni del Cnca, Gu Shaoping, nel corso di una recente visita ufficiale di una delegazione italiana nella Repubblica popolare Cinese, ha confermato la possibilità di iscrizione di nuovi stabilimenti nella lista delle ditte italiane già abilitate all'esportazione di prodotti lattiero caseari verso il predetto Paese". E'

2014-12-10T16:38:56+02:0010 Dicembre 2014 - 16:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Istat/Coldiretti: +22% le esportazioni di spumante italiano nel 2014

Roma - Lo spumante italiano “re” delle feste in tutto il mondo, grazie al +22% fatto registrare dalle esportazioni nei primi otto mesi del 2014, a poco meno di 300 milioni di bottiglie, tra metodo Charmat e Classico. Lo rivelano le elaborazioni di Coldiretti sui dati Istat, che parlano di un record storico per l’export

2014-12-09T15:53:43+02:009 Dicembre 2014 - 15:53|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vini lombardi: nel 2014 l’export cresce dell’11,6%

Milano - Cresce dell’11,6% l’export di vini dalla Lombardia nel 2014, a fronte di una media nazionale del +7,3%. Risultati resi noti questa mattina durante la presentazione della decima edizione della guida “Vini plus 2015”, realizzata dall’Associazione italiana sommelier Lombardia. Presenti all’evento il governatore della Regione Roberto Maroni, l’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava, il sottosegretario

2014-12-03T15:31:43+02:003 Dicembre 2014 - 15:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Antinori: “Istituto grandi marchi ambasciatore del vino italiano nel mondo”

Milano – 60 milioni di euro per la promozione negli ultimi 10 anni, di cui 18 finanziati dai fondi Ocm (da 5 anni). Sono questi i numeri relativi agli investimenti effettuati complessivamente dall’Istituto del vino italiano di qualità Grandi Marchi. Che raggruppa 19 cantine italiane, per un valore complessivo pari al 6,7% delle esportazioni di

2014-11-20T11:48:55+02:0020 Novembre 2014 - 11:32|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Canaletto, piattaforma globale per l’export. Obiettivo fatturato a +85% in cinque anni

Roma - Aumentare dell’85% il proprio fatturato in cinque anni fino a raggiungere i 21 milioni di euro. È questo l’obiettivo di Canaletto, piattaforma per l’export vinicolo di alta qualità fondata a New York dalla finanziaria Simest e dal Gruppo trentino La-Vis, che nel 2013 ha fatto registrare un fatturato di 11 milioni di euro.

2014-11-19T12:23:15+02:0019 Novembre 2014 - 09:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Istat: a settembre, commercio estero in crescita dell’1,5%

Roma – L’Istat ha diffuso oggi i dati relativi al commercio estero, relativi a settembre 2014. Rispetto ad agosto aumenta sia l’export (+1,5%), che l’import (+1,6%). Più dinamici per le esportazioni i mercati extra europei. A fronte di una crescita del 4,1% nei paesi Extra Ue, infatti, si assiste a una contrazione dello 0,7% negli

2014-11-17T18:01:38+02:0017 Novembre 2014 - 15:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Lo spumante italiano all’estero cresce del 24%. È quattro volte più richiesto dello Champagne

Roma - Il 2014 si preannuncia l’anno doro per l’export di spumante italiano, cresciuto del 24%. Un tasso quattro volte superiore a quello fatto registrare dallo Champagne (+6%), per un totale di 350 milioni di bottiglie. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti, che parla di un aumento del 180% dall’inizio della crisi, nel 2007. A

2014-11-10T15:41:02+02:0010 Novembre 2014 - 15:41|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Lisa Ferrarini (Confindustria): “Il taglio dei fondi per l’export? Un fulmine a ciel sereno”

Milano - "Il taglio dei fondi destinati all'internazionalizzazione è stato davvero un fulmine a ciel sereno. Dopo le varie e impegnative conferenze stampa del premier e del viceministro allo Sviluppo economico, Carlo Calenda, che annunciavano lo stanziamento di 130 milioni di euro nella Legge di stabilità, eravamo convinti che quei soldi arrivassero. Oltretutto, si tratta

ESTERI
A settembre, crescono del 4% le esportazioni di vino italiano in Russia

Mosca (Russia) - Nel mese di settembre i vini italiani si confermano i preferiti dai consumatori russi, facendo registrare un aumento delle importazioni di oltre il 4% a valore (a quasi 138 milioni di euro). Secondo gradino sul podio per i francesi, che al contrario mettono a segno un -10% a valore (a poco più di

2014-11-04T15:21:06+02:004 Novembre 2014 - 15:21|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima