Costarica e El Salvador minacciano l’export delle Igp in Centro-America

Roma -   Il Costarica e il El Salvador hanno negato il riconoscimento ad alcune delle più importanti Igp italiane. Le opposizioni sono nate nei giorni scorsi, durante i negoziati  per l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e sei paesi del Centro America. I due Paesi centro-americani hanno avanzato dubbi sulla denominazione d'origine della Fontina,

2013-10-09T16:26:25+02:0029 Luglio 2013 - 17:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Stati Uniti: ok all’importazione di bresaola

Milano - Anche la bresaola potrà essere esportata negli Stati Uniti. La notizia è arrivata oggi. Le Autorità statunitensi hanno infatti confermato la possibilità, per le aziende italiane, di esportare bresaola ottenuta a partire da materia prima di origine statunitense. Il divieto, in essere dal 2001, era dovuto a problematiche legate alla Bse. Il recente

2013-10-11T12:33:02+02:0024 Luglio 2013 - 17:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Spumanti: positivo l’export nel primo quadrimestre

Roma – Continua il trend positivo degli spumanti italiani. Ad aprile, il cumulato da gennaio segna un +19% a valore rispetto allo stesso periodo del 2012, attestandosi a 175 milioni di euro. Una crescita che riguarda anche i volumi, che segnano un +9%. A tirare il comparto sono soprattutto i vini Dop: Asti, in forte

2013-07-18T15:33:44+02:0018 Luglio 2013 - 15:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Export, formaggi: bene a volume nel primo quadrimestre. Tensione sui prezzi

Milano - Nel primo quadrimestre del 2013 tengono gli Stati Uniti, boom della Germania, ma si registra sofferenza sul piano delle quotazioni. A darne notizia è Assolatte, commentando i dati relativi alle esportazioni. Tra gennaio e aprile, le imprese italiane hanno esportato quasi 100mila tonnellate di formaggi, mettendo a segno una crescita del 7,6% rispetto

Maina: nel 2013 l’export cresce del 20%

Fossano (Cn) – Nuovi accordi in Nord America fanno crescere l’export di Maina. Ad oggi, la quota delle vendite oltre confine supera il 15%, con un aumento del 20% rispetto al 2012. Una performance possibile grazie agli ordini già ricevuti e a quelli in base di definizione. Marco Brandani, amministratore delegato di Maina, in una

2013-07-11T15:24:23+02:0010 Luglio 2013 - 11:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Emilia Romagna/Monitor dei distretti: nel primo trimestre 2013 l’alimentare cresce del 6,2%

Bologna - L'export dei distretti dell'Emilia Romagna ha chiuso il primo trimestre 2013 con un aumento del 4,1%, a fronte di una crescita nazionale del 2,2%. Le esportazioni regionali, inoltre, hanno raggiunto in totale i 10,6 miliardi di euro di fatturato. Questo è quanto emerge dai dati raccolti dal Monitor dei distretti, elaborato dal Servizio

2013-07-08T09:40:40+02:002 Luglio 2013 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aidepi (1): export a oltre 3 miliardi (+11%) nel 2012 per i prodotti dolciari

Milano - È l'export lo spazio in cui le aziende del settore dolciario, associate ad Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane), trovano uno spazio in cui continuano ad innovare e ad ampliare la loro produzione. Lo confermano i dati, resi noti oggi, nel corso della terza assemblea annuale. Durante il 2012,

2013-07-02T14:32:31+02:002 Luglio 2013 - 09:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Auchan Italia: il progetto Export nel semestre sfiora i 6 milioni di euro

Milano - Si aggira attorno ai 6 milioni di euro il fatturato raggiunto nei primi sei mesi 2013 da Auchan Export, il progetto di esportazione di Auchan Italia dedicato ai propri fornitori. La cifra corrisponde all'intero risultato dell'iniziativa nel 2012, e conferma ulteriormente la crescita del progetto della filiale italiana. Auchan export è partito nel 2009, con

2023-02-13T12:48:38+02:001 Luglio 2013 - 11:13|Categorie: Retail|Tag: , |

Coldiretti: +20% le esportazioni di spumante italiano

Roma - Lo spumante italiano all’estero cresce del 20%, rubando così terreno allo champagne francese. Lo rivela Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nel primo trimestre del 2013. Crescono di oltre il 10% anche le vendite sul mercato nazionale, ma sorprendenti sono i risultati registrati nel mercato russo (+34%) e in

2013-06-24T14:54:36+02:0024 Giugno 2013 - 14:54|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERO
Buone notizie per il Made in Italy in Ucraina

Kiev (Ucraina) - Parte il progetto Food Italia, organizzato dalla Camera del commercio italiana per l'Ucraina insieme all'Ambasciata a Kiev. L'iniziativa si svilupperà in due fasi. La prima vede l'apertura a Lviv (Leopoli) di un grosso punto logistico che gestirà le importazioni in Ucraina dei prodotti italiani. Food Italia vuole così favorire le esportazioni delle

2013-06-21T10:59:17+02:0021 Giugno 2013 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Trend positivi per Mionetto

Valdobbiadene (Tv) - Mionetto, leader nella produzione di prosecco Docg, chiude l'esercizio 2012 con un trend positivo: l'azienda cresce del 7,6%, con un fatturato di 56,2 milioni di euro e un volume di 17,6 milioni di bottiglie (+6% rispetto al 2011). La società è in continua espansione anche nel mercato internazionale, che rappresenta quasi la

2013-06-20T17:55:03+02:0020 Giugno 2013 - 17:55|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Assica: Lisa Ferrarini è confermata presidente. E indica sei priorità per l’export

Roma – Lisa Ferrarini è stata confermata alla guida di Assica. La decisione è giunta ieri nel corso dell’assemblea privata dell’Associazione, in scena a Roma. Il sostegno all’export sarà è stato al centro discorso che la presidente ha tenuto oggi, in occasione della sezione pubblica dell’assemblea: “Il difficilissimo 2012 che abbiamo alle spalle e i

2013-06-20T15:07:38+02:0020 Giugno 2013 - 15:07|Categorie: Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima