ESTERI
L’export italiano sbarca in Corea

Seul (Corea del Sud) - La Corea del Sud è la nuova frontiera del Made in Italy. Nel 2012 l'export alimentare verso Seul ha raggiunto 128 milioni di euro. Tra i prodotti più apprezzati olio, pasta e vino, con una particolare attenzione nei confronti del biologico. Proprio in merito a questo comparto, è stato avviato

2023-03-20T12:00:26+02:006 Settembre 2013 - 10:11|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Esportazione formaggi in Usa: aperto il periodo di richiesta titoli

Milano - Le aziende che esportano formaggio verso gli Usa nell'anno relativo al contingente 1° gennaio 2014 - 31 dicembre 2014 devono presentare la domanda di titoli presso le autorità nazionali entro il 10 settembre. A darne notizia è Assocaseari, che segnala anche che la cauzione da versare è rimasta invariata, cioè pari a 5,00

2013-09-04T09:35:35+02:004 Settembre 2013 - 09:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Vendemmia 2013 a +8%. Vola anche l’export

Milano - Il 2013 si prospetta un’ottima annata per i vini italiani. A dirlo sono le dettagliate previsioni dell'Assoenologi. Con una crescita media dell'8% - a 44,5 milioni di ettolitri (di buona qualità) - rispetto agli scarsi raccolti del 2012, la vendemmia promette estremamente bene. Scongiurando repentini cambiamenti climatici, sul territorio sono previsti addirittura recuperi

2013-09-02T12:38:05+02:002 Settembre 2013 - 12:38|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI
+5,6% l’export di vino italiano negli Usa

New York (Usa) - Nel primo semestre del 2013, l’export di vino italiano negli Usa ha registrato una crescita sia a valore (+5,6% a 632 milioni di dollari) che a volume (+1,9% a 1,25 milioni di ettolitri). “Sono dati estremamente postivi”, ha commentato Lucio Caputo, presidente dell’Italian wine & food institute, “soprattutto perché sono maturati

2023-03-20T12:12:50+02:0028 Agosto 2013 - 09:41|Categorie: Vini|Tag: , , |

ESTERI Cile: import di formaggi italiani in crescita del 25% nei primi sei mesi del 2013

Santiago del Cile  - Secondo uno studio di Odepa (Oficina de estudios y políticas agrarias) diffuso da Assocaseari, nel periodo gennaio–giugno 2013 le importazioni di formaggio cilene hanno raggiunto 48,5 milioni di dollari con un aumento del32,5% rispetto allo stesso periodo del 2012. La Nuova Zelanda si è posizionata al primo posto del ranking dei

2013-08-26T17:40:46+02:0026 Agosto 2013 - 17:40|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Parmigiano reggiano: in calo la produzione. Bene l’export (+5,8%)

Reggio Emilia - Calo produttivo del 1,99% nel primo semestre 2013 per il parmigiano reggiano, rispetto allo stesso periodo del 2012. Se il trend fosse confermato anche nella seconda parte dell’anno, sul mercato sarebbero presenti circa 2.640 tonnellate di prodotto in meno. “Con questo andamento, legato in massima parte ad un miglior governo della produzione

2013-08-02T12:51:15+02:002 Agosto 2013 - 12:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Olio d’oliva: cresce l’export in Cina e Russia

Milano - Aumenta la domanda di olio d'oliva in Cina e Russia. Secondo i numeri dell'istituto di analisi dati Gti - Global Trade Information Services -, quest'anno la quantità di olio proveniete dall'Italia è cresciuta in Cina di 2 punti percentuali rispetto al bienno 2011/12, pari a 8,2mila tonnelate, per un valore di 24 milioni

2013-07-29T17:48:41+02:0029 Luglio 2013 - 17:48|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Costarica e El Salvador minacciano l’export delle Igp in Centro-America

Roma -   Il Costarica e il El Salvador hanno negato il riconoscimento ad alcune delle più importanti Igp italiane. Le opposizioni sono nate nei giorni scorsi, durante i negoziati  per l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e sei paesi del Centro America. I due Paesi centro-americani hanno avanzato dubbi sulla denominazione d'origine della Fontina,

2013-10-09T16:26:25+02:0029 Luglio 2013 - 17:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Stati Uniti: ok all’importazione di bresaola

Milano - Anche la bresaola potrà essere esportata negli Stati Uniti. La notizia è arrivata oggi. Le Autorità statunitensi hanno infatti confermato la possibilità, per le aziende italiane, di esportare bresaola ottenuta a partire da materia prima di origine statunitense. Il divieto, in essere dal 2001, era dovuto a problematiche legate alla Bse. Il recente

2013-10-11T12:33:02+02:0024 Luglio 2013 - 17:14|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Spumanti: positivo l’export nel primo quadrimestre

Roma – Continua il trend positivo degli spumanti italiani. Ad aprile, il cumulato da gennaio segna un +19% a valore rispetto allo stesso periodo del 2012, attestandosi a 175 milioni di euro. Una crescita che riguarda anche i volumi, che segnano un +9%. A tirare il comparto sono soprattutto i vini Dop: Asti, in forte

2013-07-18T15:33:44+02:0018 Luglio 2013 - 15:33|Categorie: Vini|Tag: , , |

Export, formaggi: bene a volume nel primo quadrimestre. Tensione sui prezzi

Milano - Nel primo quadrimestre del 2013 tengono gli Stati Uniti, boom della Germania, ma si registra sofferenza sul piano delle quotazioni. A darne notizia è Assolatte, commentando i dati relativi alle esportazioni. Tra gennaio e aprile, le imprese italiane hanno esportato quasi 100mila tonnellate di formaggi, mettendo a segno una crescita del 7,6% rispetto

Maina: nel 2013 l’export cresce del 20%

Fossano (Cn) – Nuovi accordi in Nord America fanno crescere l’export di Maina. Ad oggi, la quota delle vendite oltre confine supera il 15%, con un aumento del 20% rispetto al 2012. Una performance possibile grazie agli ordini già ricevuti e a quelli in base di definizione. Marco Brandani, amministratore delegato di Maina, in una

2013-07-11T15:24:23+02:0010 Luglio 2013 - 11:18|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |
Torna in cima