Mozzarella di Bufala Campana Dop: l’export vale oltre il 35%

Caserta/Salerno - La Mozzarella di Bufala Campana Dop è sempre più richiesta all’estero. L’export vale il 35% del mercato, con la produzione in aumento del 7% rispetto al 2021. A rivelarlo è un’analisi pubblicata su L’Economia. Oltralpe, il Consorzio di tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop, registra numeri da record. La Francia è il primo

Signorvino festeggia lo #ChampagneDay con due importanti novità

Verona – La catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi celebra lo #ChampagneDay 2022 - l’evento nato nel 2009 e festeggiato ogni anno il quarto venerdì di ottobre - con due importanti novità. La prima è la conferma dell’apertura, nel 2023, del primo negozio fuori dai confini nazionali. La città scelta

2022-10-28T10:07:52+02:0028 Ottobre 2022 - 10:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Stop al Nutriscore? (2) Leclerc: “Tutta colpa della lobby infernale italiana”

Parigi (Francia) - L'Europa rallenta appena sul Nutriscore (leggi qui), e subito si fanno sentire le reazioni francesi. Michel-Eduard Leclerc, presidente dell'omonima catena di supermercati, si scaglia contro la "lobby infernale italiana", accusandola di aver affossato il sistema di etichettatura. E aggiunge in un tweet: "Sostengo la battaglia per rendere obbligatorio il Nutriscore in Europa".

Stop al Nutriscore? A novembre la nuova proposta dell’Europa

Bruxelles (Belgio) - L'Europa apre al compromesso sul Nutriscore. L'etichetta a semaforo dei prodotti alimentari che identifica i valori nutrizionali attraverso una scala di cinque colori, era stata ideata dalla Francia ma osteggiata dall'Italia e da altri Paesi. Entro novembre la nuova proposta. Come riporta Il Sole 24 Ore, "questa proposta non sarà il Nutriscore.

2022-10-19T12:09:02+02:0019 Ottobre 2022 - 12:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Caro energia: la Germania nazionalizza il colosso del gas Uniper. In Francia, Edf tornerà di proprietà dello Stato

Düsseldorf (Germania) – Uniper, il principale importatore in Germania di gas russo, sarà nazionalizzato. Lo ha reso noto in un comunicato ufficiale Fortum, gruppo finlandese azionista di maggioranza attuale in Uniper. Dopo che Mosca ha tagliato le forniture a basso costo, il gruppo di Düsseldorf si è trovato a fare i conti con l’impennata dei

2022-09-21T10:59:36+02:0021 Settembre 2022 - 10:59|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

La Francia sull’orlo della recessione

Parigi (Francia) – La guerra in Ucraina inizia a pesare anche sulle economie francesi. Il Paese, infatti, che aveva resistito fino ad ora ed era rimasto l’unico della zona Euro che continuava a crescere, seppur molto lentamente, sembra stia entrando in ‘zona contrazione’. L’indice Pmi torna sotto i 50 punti malgrado servizi e lavoro continuino

2022-08-24T11:21:59+02:0024 Agosto 2022 - 11:21|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Francia: polemica per i dark store in centro città

Parigi (Francia) – Il governo francese avrebbe stilato una bozza di decreto che potrebbe facilitare l’insediamento dei dark store nelle città. Non è tardata ad arrivare la risposta dei sindaci di Parigi, Nizza, Nantes e Bordeaux, che si sono mobilitati contro la bozza governativa. La paura dei primi cittadini francesi è che i dark store

2022-08-19T10:11:53+02:0019 Agosto 2022 - 10:11|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , |

Francia: nitriti e nitrati, l’aggiunta intenzionale deve essere “la più bassa ragionevolmente possibile”

Parigi (Francia) – È necessario ridurre il più possibile l’assunzione di nitriti e nitrati attraverso l’alimentazione. Il monito è stato lanciato dall’Anses, l’Agenzia nazionale francese per la sicurezza sanitaria dell’alimentazione, dell’ambiente e del lavoro, che ha di recente pubblicato una nuova valutazione del rischio legato al consumo di tali sostanze. Stando all’Agenzia, due terzi dell’esposizione

2022-08-16T11:00:06+02:0016 Agosto 2022 - 10:41|Categorie: Formaggi, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Francia / Agir pour l’Environment: “Microplastiche nel 78% dell’acqua in bottiglia”

Parigi (Francia) – Il 21 luglio l’associazione ambientalista francese Agir pour l’Environnement ha reso noti i risultati di uno studio condotto dal laboratorio Labocéa su un campione di acque minerali in bottiglia in vendita sul mercato francese. L’analisi ha incluso brand come Badoit, Carrefour, Cristaline, Evian, Perrier, Vittel e Volvic. In 7 bottiglie su 9

La Francia sospende il divieto di meat-sounding per le alternative vegetali

Parigi (Francia) – Poche settimane fa il governo francese aveva annunciato che, a partire dal prossimo 1° ottobre, sarebbe entrato ufficialmente in vigore il divieto di utilizzare nomi tipici dei prodotti a base carne (ex bistecca e salsiccia) per le alternative plant-based (leggi qui). Il 27 luglio, però, l’annuncio che il divieto viene momentaneamente “messo

2022-07-29T08:53:23+02:0029 Luglio 2022 - 08:53|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Crisi dei chip (2): Italia e Francia unite nel potenziare la produzione in Europa

Milano – La non reperibilità dei semicoduttori non è un problema squisitamente italiano. La questione è stata infatti sollevata anche nel corso IV Business Forum italo-francese che si è svolto ieri tra Confindustria e il Medef, suo omologo francese. La tutela delle imprese rispetto allo shock energetico, il tetto al prezzo del gas, il taglio

2022-07-13T12:58:57+02:0013 Luglio 2022 - 12:58|Categorie: in evidenza, Tecnologie|Tag: , , , , , |

Francia: nuove regole per l’etichettatura del miele

Parigi (Francia) – A partire dal 1° luglio 2022 sono entrate in vigore in Francia le nuove regole per l’etichettatura del miele, atte a favorire una maggiore trasparenza circa l’origine della produzione.  A dare la notizia è l’ufficio Ice di Parigi. Secondo la normativa, sui vasetti di miele venduti in Francia ora dovrà figurare chiaramente

2022-07-07T09:58:11+02:007 Luglio 2022 - 09:58|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima