Latteria Soresina stima di chiudere il 2017 con un fatturato di 367 milioni di euro

Soresina (Cr) - Latteria Soresina, con una produzione di oltre 500mila forme annue di grana padano, stima di chiudere il 2017 con un fatturato di 367 milioni di euro, pari ad un incremento del 10% rispetto al 2016. L'azienda (in foto), che ha sede a Soresina, in provincia di Cremona, conta oltre 620 dipendenti diretti,

2017-10-04T14:45:37+02:004 Ottobre 2017 - 14:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Sette Dop italiane al forum sulla proprietà intellettuale, in corso a Ginevra

Ginevra (Svizzera) - Sette Dop italiane che aderiscono ad Aicig, l'Associazione italiana consorzi indicazioni geografiche, partecipano in questi giorni a Ginevra, insieme al ministero delle Politiche Agricole, all'assemblea generale dell'Ompi. L’Organizzazione mondiale sulla proprietà intellettuale è un’agenzia delle Nazioni unite, composta da 191 paesi membri, che si occupa dei servizi, delle politiche, dell'informazione e della

Export, formaggi: riprendono oggi i negoziati per la revisione del trattato di libero scambio tra Ue e Messico

Bruxelles (Belgio) - In scena oggi, a Bruxelles, il nuovo round del processo di revisione dell'accordo di libero scambio tra Ue e Messico. Le trattative hanno l’obiettivo di modernizzare lo storico trattato commerciale, firmato 17 anni fa, per dare alle aziende maggiori opportunità di presenza su quel mercato. Diversi gli obiettivi dichiarati della diplomazia europea

Caseus Veneti: l’edizione 2017 si terrà a Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (Pd), il 23 e 24 settembre

Piazzola sul Brenta (Pd) - Torna il concorso regionale Caseus Veneti, un appuntamento dedicato agli appassionati di formaggio. L’evento si propone di accompagnare esperti e amanti del buon cibo alla scoperta dell’arte casearia, straordinario patrimonio immateriale della cultura locale veneta. La 13esima edizione si terrà il 23 e 24 settembre a Villa Contarini di Piazzola

Il Ceta entra in vigore il 21 settembre, in via provvisoria. Assolatte: “Ottime prospettive di crescita”

Milano - “Il 21 settembre entra in vigore il Ceta, l'accordo di libero scambio tra l'Unione europea e il Canada. Un mercato, quello canadese, con un potenziale di circa 40 milioni di consumatori e che oggi vale più di 45 milioni di euro per il nostro export di formaggi”, spiega Assolatte con una nota. L’entrata

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte crudo, offerte fino a 0,48 euro al chilogrammo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore, nel corso dell’ultima settimana. Quadro stabile per il burro, con una quotazione media di 6,89 euro al chilogrammo. Latte crudo con offerte fino a 0,48 euro al chilogrammo, mentre proseguono i ribassi per lo scremato. Debole, invece, il mercato del latte in

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: il prezzo del burro raggiunge i sette euro al chilo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore, nel corso dell'ultima settimana, mostra ancora rialzi consistenti per il burro, che a Kempten si attesta a una quotazione di sette euro al chilogrammo. Ribassi, invece, sul mercato del latte in polvere e del latte scremato. Formaggi stabili sulle principali Borse merci,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato. Crema, burro e latte crudo: quotazioni in rialzo

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, nel corso delle due ultime settimane, mostra un quadro di rialzi per latte crudo, burro e crema. Stabile o in leggero calo il mercato del latte in polvere. Formaggi stabili sulle principali Borse merci, in Italia. Di seguito il commento

Il sodio nei formaggi può avere una funzione protettiva, secondo uno studio americano

Desenzano del Garda (Bs) - Il sodio nei formaggi ha una funzione protettiva dell’organismo quando interagisce con proteine e nutrienti. A stabilirlo è una ricerca condotta dalla Penn State University, ateneo americano all’avanguardia negli studi sull’alimentazione. Lo studio, diffuso dal Consorzio del grana padano, ha messo a confronto il formaggio con pane salato e simil-formaggi

2017-08-03T10:10:21+02:003 Agosto 2017 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: tornano a crescere crema e latte

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro di rialzi per latte e crema, con la raccolta latte in diminuzione, nel Nord Europa. Crescono i bollettini del burro, con prezzi in leggera ripresa, tranne in Francia. Stabile o in leggero calo il

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: lieve rialzo per i prezzi di latte e crema

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro pressoché stabile, con lieve rialzo per i prezzi di crema e latte. Invariati i corsi dei bollettini del burro, con prezzi in leggera ripresa, invece, sul mercato. Ancora in calo il siero per uso

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: calano prezzi e produzione di latte

Cremona – L’analisi condotta da Assocaseari sugli andamenti che hanno caratterizzato il settore lattiero caseario, la scorsa settimana, mostra un quadro stabile, quasi al ribasso. In calo le quotazioni di latte, oltre alla produzione. In rialzo, in Francia, le quotazioni del burro, che risultano stabili altrove. Ancora in calo il siero, mercato del latte in

Torna in cima