Nasce il Consorzio per la tutela della Mozzarella di Gioia del Colle Dop

Gioia del Colle (Ba) - Dopo aver ottenuto il marchio Dop, la Mozzarella di Gioia del Colle ora ha anche un consorzio di tutela. E' stato costituito ufficialmente ieri ed è formato da caseifici e produttori di latte, singoli e associati, della zona. L'intento è quello di salvaguardare e promuovere la specialità pugliese, caratterizzata dall'uso

Assolatte: export in India a -60%. La ragione: lo stop al caglio animale

Nuova Delhi (India) - L'export caseario italiano in India è crollato del 60% in volume e del 62% in valore in meno di un anno. Le vendite di Parmigiano reggiano e Grana Padano sono addirittura calate del 90%. Lo fa sapere Assolatte. Che ne spiega la ragione: la modifica unilaterale, da parte di Nuova Delhi,

2021-05-06T15:41:31+02:006 Maggio 2021 - 12:25|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Il Grana Padano studia nuove strategie per crescere all’estero

Desenzano del Garda (Bs) - Il Consorzio tutela Grana Padano punta sull'export, "fondamentale per lo sviluppo dei consumi", come si legge in una nota. E chiede supporto a una società di consulenza internazionale per mettere a punto nuove strategia di crescita sui mercati mondiali. Dove il Consorzio è impegnato sul fronte della battaglia per contrastare

Il Taleggio Dop punta ai mercati esteri

Treviglio (Bg) - Il Consorzio tutela Taleggio investe sulla promozione della Dop all'estero. Nel mirino l’Europa, in particolare Germania, Francia, Belgio, il Regno Unito, ma anche Stati Uniti e Giappone, mercati già conquistati nei quali il Consorzio prevede un incremento nei prossimi mesi. Dall'inizio della pandemia, infatti, le esportazioni, che già nel 2019 valevano il

Vicenzi approda nelle vetrine di Alibaba

San Giovanni Lupatoto (Vr) – Vicenzi, azienda dolciaria veronese specializzata nella produzione di pasticceria industriale, ha rafforzato la propria presenza online. È infatti approdata su Alibaba, vetrina b2b dell’e-commerce presente in 190 paesi e che conta su oltre 26 milioni di buyer. L’obiettivo del gruppo dolciario è di consolidarsi in mercati cruciali e di far

2021-03-18T09:35:57+02:0018 Marzo 2021 - 09:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Arriva Dalcampoallatavola.it, primo e-commerce degli agricoltori

Roma – Dallo sforzo congiunto tra Cia-Agricoltori Italiani e J.P.Morgan nasce Dalcampoallatavola.it,  la prima piattaforma di e-commerce che riunisce un ampio numero di produttori italiani su tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è supportare il made in Italy in un momento difficile per il Paese. Il portale è arricchito anche da blog, ricette, note culturali e

Martelli: in arrivo petto di tacchino e di pollo arrosto 100% made in Italy

Dosolo (Mn) - Il gruppo Martelli presenta diverse referenze made in Italy per intercettare i più recenti trend di consumo. Con un’etichetta 'corta' e pulita e senza additivi, gli arrosti di pollo e di tacchino del Gruppo Martelli sono realizzati con tagli interi e di alta qualità, provenienti da una filiera 100% italiana, e sono

2021-03-15T15:20:26+02:0015 Marzo 2021 - 15:20|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Gli italiani premiano la pasta da grano 100% italiano. Il comparto cresce del +29%

Roma – Il Belpaese sembra apprezzare la pasta prodotta con grano 100% italiano. A evidenziarlo un’analisi Coldiretti su dati Ismea, che conferma una crescita del +29% a valore rispetto al 2019. Un incremento pari quasi al triplo della pasta normale. Al momento, l’ordinamento italiano impone la necessità di indicare la provenienza delle semole in etichetta.

2021-03-12T11:42:41+02:0012 Marzo 2021 - 11:42|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , , , |

Export, nel 2020 cresce solo l’agroalimentare

Roma – Nel 2020 le uniche esportazioni cresciute in Italia sono quelle agroalimentari. Che hanno registrato il massimo storico di sempre, con un valore di 46,1 miliardi di euro e un aumento percentuale dell’1,8% rispetto al 2019. È quanto emerge dal report elaborato da Istat relativo al commercio estero dell’anno che si è appena concluso.

2021-02-17T15:41:19+02:0017 Febbraio 2021 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Agli europei piace il formaggio made in Italy: nel 2020 acquistato da 7 consumatori su 10

Milano - I formaggi italiani piacciono in Europa. Nel 2020, infatti, sono stati acquistati, almeno una volta, da più di 7 consumatori europei su 10. Il dato, che dimostra la resilienza del comparto caseario italiano, emerge da una ricerca Nomisma per conto di Afidop, l'associazione dei consorzi dei formaggi Dop. L'indagine è stata realizzata nei

2021-02-03T15:57:35+02:003 Febbraio 2021 - 15:40|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , |

Ferzan Ozpetek firma la nuova campagna pubblicitaria De Cecco

Fara San Martino (Ch) – Nuova collaborazione tra Ferzan Ozpetek e il brand De Cecco, specializzato nella produzione di pasta. È on air il nuovo spot televisivo firmato dal regista turco, che vede tra i protagonisti l’attrice Claudia Gerini e l’attore turco Can Yaman. Si tratta della prima puntata, appartenente a una serie di quattro,

2021-02-01T10:51:47+02:001 Febbraio 2021 - 10:51|Categorie: Grocery, Pasta e riso|Tag: , , |

Ita.Bio: il biologico made in Italy cresce in Cina

Milano – Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici. L’interesse verso il comparto è confermato anche dai tre milioni di ettari coltivati secondo il metodo biologico, in crescita del +188% in soli otto anni. Questi alcuni dei dati emersi nel corso

2021-01-29T13:14:23+02:0029 Gennaio 2021 - 13:13|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |
Torna in cima