Gabriele Villa (Esselunga): “Abbiamo ‘parcheggiato’ gli aumenti”

Limito di Pioltello (Mi) – In un’intervista rilasciata a Il Corriere Gabriele Villa (foto), direttore generale di Esselunga, racconta i retroscena della decisione presa dall’insegna di Limito. Che la scorsa settimana, a sorpresa, ha comunicato un abbassamento dei prezzi tra il 4 e l’8%, “a proprio carico”, su un paniere di circa 1.500 prodotti food

2023-06-30T10:12:54+02:0015 Novembre 2021 - 09:19|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Rincari materie prime: il prezzo del Montasio Dop aumenterà del 7-8% all’etto. Il Consorzio si appella alla Gdo

Codroipo (Ud) – Il Consorzio di tutela del formaggio Montasio Dop, che rappresenta 873 allevatori, 42 caseifici produttori e 15 stagionatori, fa sapere che il Montasio Dop “subirà un lieve ritocco di prezzo con un incremento del 7-8% all’etto con l’obiettivo di riuscire a remunerare il latte alla stalla di 3-4 centesimi al litro in

Mipaaf e Assobibe: protocollo d’intesa su materie prime italiane, sprechi e innovazione

Roma - Promuovere e attuare politiche di valorizzazione della filiera agricola italiana nell'ambito della produzione e vendita delle bevande analcoliche, tagliando gli sprechi. È l’obiettivo del protocollo d'intesa firmato ieri dal sottosegretario alle Politiche Agricole, Francesco Battistoni, e dal presidente di Assobibe, Giangiacomo Pierini. L’accordo è volto a facilitare l’approvvigionamento di frutta e agrumi italiani,

2021-10-26T10:17:27+02:0026 Ottobre 2021 - 10:17|Categorie: Beverage, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Vinitaly Special Edition: costo materie prime e trasporti preoccupano il mondo del vino

Verona – I rincari su materie prime, trasporti ed energia per gli attori del comparto vino ammontano a 800 milioni di euro. Il dato, reso noto dopo un’inchiesta condotta da Unione italiana vini (Uiv), conferma quanto emerso nel corso degli incontri fatti dalla redazione di Vini&Consumi con le principali cantine del Paese a Verona, in

2021-10-18T14:27:56+02:0018 Ottobre 2021 - 14:27|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

E io pago…

Continuano a correre i prezzi delle materie prime, dell’energia e dei materiali. L’industria chiede di aggiornare i listini. Ma la distribuzione teme le speculazioni e non ci sta. I commenti di alcuni protagonisti. Si accende il confronto industria-distribuzione sull’aggiornamento dei listini 2022. Proprio in queste settimane, infatti, le aziende stanno incontrando le insegne per discutere di

Uk: manca l’anidride carbonica. A rischio birra, bibite, carne e alimenti refrigerati

Londra (Uk) – Non migliora la situazione degli approvvigionamenti nel Regno Unito. Dopo i problemi legati alla reperibilità di prodotti come latte e pollo (leggi qui), è ora il turno dell’anidride carbonica a uso alimentare, utilizzata per la birra, le bibite gassate e la refrigerazione di alcuni cibi. Ma non solo: la CO2 verrebbe anche

2021-09-23T15:20:04+02:0021 Settembre 2021 - 12:24|Categorie: Beverage, Carni, Mercato|Tag: , , , |

Rincaro materie prime: dal grano al pane il prezzo aumenta di dodici volte

Milano – Un chilo di grano tenero è venduto a circa 26 centesimi, mentre un chilo di pane è acquistato dai cittadini a un valore medio di 3,1 euro al chilo. Il rincaro, quindi, è pari a ben dodici volte. Questo accade perché la produzione di grano in Italia ha avuto un taglio del 10%

2021-09-09T16:00:22+02:009 Settembre 2021 - 16:00|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Effetto Brexit: in Uk si aggrava la reperibilità di materie prime

Gran Bretagna – La crisi nel settore dei trasporti, a causa della Brexit e di questioni legate al Covid, ha provocato un inevitabile rallentamento delle consegne di materie prime. Ad essere penalizzati sono soprattutto settori quali ristorazione, distribuzione e industria. Secondo gli accordi attuati dopo l’uscita del Regno Unito dall'Unione europea, infatti, per passare i

2021-09-07T15:49:11+02:007 Settembre 2021 - 15:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Rapporto Coop 2021 (3). Maura Latini sul rincaro prezzi: “Non accetteremo rialzi che non hanno una corrispondenza fattuale”

Milano – La Grande distribuzione, così come delineata dal Rapporto Coop 2021, si trova oggi stretta fra la morsa dei prezzi e la necessità di reinventare il proprio modello di business. Quasi un manager su due prevede infatti un peggioramento strutturale dei risultati economici, complice la lunga coda della recessione pandemica sui redditi delle famiglie,

Diretta Cibus/Pugliese (Conad): “Il caro prezzi non si risolve scaricando a valle i costi”

Parma – “Il problema dei rialzi delle materie prime non si risolve scaricando a valle i costi con aumenti dei prezzi, ma favorendo le aggregazioni del sistema produttivo italiano che è ancora troppo frammentato". Lo ha detto Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad. Che ha provocatoriamente ricordato: “I consumi interni valgono molto di più dei

2023-07-03T17:19:23+02:001 Settembre 2021 - 11:29|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Pedroni (Coop Italia): “Impensabile trasferire aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale”

Parma – “È impensabile pensare di scaricare gli aumenti delle materie prime sui prezzi al consumatore finale, il rischio è di frenare i consumi interni, motore della crescita del Paese”. Lo sostiene Marco Pedroni, presidente di Coop Italia. “Serve un confronto fra tutte le componenti della filiera, agricoltura, industria e distribuzione per affrontare e minimizzare

2023-06-29T17:29:52+02:001 Settembre 2021 - 11:25|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Diretta Cibus/Vacondio (Federalimentare): “L’industria è in crescita (+8%), ma i margini sono erosi dal caro materie prime. La Gd si faccia carico di questi aumenti”

Parma – La produzione made in Italy chiuderà il 2021 con un fatturato di 154miliardi di euro, ben l’8% in più rispetto all’anno precedente. Una buona notizia per gli operatori del comparto, come ha sottolineato Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare. Ma tra le sfide che attendono il settore, la prima è quella delle materie prime,

2021-09-03T11:40:45+02:001 Settembre 2021 - 11:22|Categorie: Fiere, Mercato, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima