Latte, le proposte di Lega Coop al Mipaaf: promozione e riduzione della produzione

Roma - Deleghe e organismo interprofessionale, riduzione della produzione di latte, campagne d'informazione sui media, nelle scuole e nei punti vendita della Gdo. Sono le proposte presentate ieri al Mipaaf dall'Alleanza delle Cooperative, nel corso di un incontro con il ministro Maurizio Martina. "Serve fermare la tempesta che da tempo si è accanita sul nostro

2016-05-26T10:01:14+02:0026 Maggio 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Latte, Mipaaf: 60mila quintali a favore degli indigenti

Roma - Sperimentare per la prima volta un modello di intervento che prevede l'acquisto, a favore degli indigenti, di latte crudo da trasformare in Uht. E' questa la decisione che arriva dal Tavolo permanente di coordinamento del fondo nazionale indigenti, che si è tenuto il 26 aprile al Mipaaf. L'obiettivo, si legge in una nota

2016-04-28T10:14:37+02:0028 Aprile 2016 - 10:14|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

La filiera delle carni chiede al Governo un piano di comunicazione istituzionale

Roma – Con una nota congiunta, l’Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare, Assalzoo, Assica, Assocarni, Cia, Confagricoltura, Copagri, Fiesa Confesercenti, Una Italia e Uniceb, a seguito dell’incontro tenutosi al Ministero delle Politiche Agricole lo scorso 9 marzo, hanno evidenziato al Ministro Martina e alla struttura dirigente del Mipaaf alcune linee d’azione a supporto e a salvaguardia

Autogrill inaugura a Fiorenzuola d’Arda (Pc) il primo bistrot autostradale

Fiorenzuola d’Arda (Pc) – È stato inaugurato ieri, presso l’area di sosta Fiorenzuola d’Arda, in provincia di Piacenza, il primo bistrot autostradale firmato Autogrill. L’organizzazione del punto vendita è stato sviluppata in collaborazione con l’Università degli studi di Scienze gastronomiche (Unisg) di Pollenzo (Cn) e intende rievocare i mercati aperti delle città, e comprende aree

2016-04-06T10:28:49+02:006 Aprile 2016 - 10:28|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

“Primavera del latte italiano”: al via la campagna della Gdo a sostegno della filiera nazionale

Roma - "Primavera del latte italiano". E' questo il nome scelto per la campagna straordinaria di promozione a valorizzazione del latte italiano,  che ha preso il via dal 1° aprile nei punti vendita della Gdo aderenti al progetto. L'iniziativa, che proseguirà anche per tutto il mese di maggio, si sviluppa in attuazione dell'accordo di filiera

2016-04-04T10:01:32+02:004 Aprile 2016 - 10:01|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Asiago Dop blocca prodotto contraffatto in vendita su Amazon Europe

Vicenza – Il Consorzio tutela formaggio Asiago ha sventato un nuovo tentativo di contraffazione online. E ha fatto ritirare dalla piattaforma Amazon Europe - grazie al sistema del Programma di verifica dei diritti di proprietà (Verified rights owner), che consente di segnalare eventuali violazioni - una sedicente salsa “Asiago dressing”, non contenente affatto Asiago Dop.

2016-03-31T16:00:57+02:0031 Marzo 2016 - 16:00|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Via libera al Piano strategico nazionale del biologico

Roma – Approvato in Conferenza Stato Regioni il Piano strategico nazionale del biologico. A segnalarlo con una nota è il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Si tratta del risultato del lavoro portato avanti dal Mipaaf insieme a tutta la filiera. Il Piano Strategico nazionale del biologico prevede una serie di obiettivi mirati, da

“Ocm vino promozione sui mercati dei Paesi terzi”: approvato il decreto

Roma – Approvato dalla Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto "Ocm vino promozione sui mercati dei Paesi terzi". A renderlo noto è il Mipaaf, con il ministro Maurizio Martina che commenta: "Promuovere al meglio il nostro vino sui mercati internazionali è una priorità assoluta. Nei prossimi tre anni investiremo 300 milioni di euro con

2016-03-30T09:05:47+02:0030 Marzo 2016 - 09:02|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Protocollo Unicredit-Mipaaf: stanziati 6 miliardi di euro per l’agroalimentare

Roma - È stato presentato ieri al ministero dell’Economia e delle finanze ‘Coltivare il futuro’, il protocollo d’intesa siglato tra il Mipaaf e Unicredit per sostenere gli investimenti e favorire l’accesso al credito da parte delle imprese del settore agroalimentare, che nel triennio 2016-2018 potranno accedere a un plafond di 6 miliardi di euro. “Parallelamente,

2016-03-22T08:54:38+02:0022 Marzo 2016 - 08:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Accordo tra Mipaaf e Unicredit: 6 miliardi di euro per l’industria alimentare

Roma - 6 miliardi di euro nel triennio 2016-2018 per le imprese agroalimentari italiane, a sostegno degli investimenti e per il credito agevolato. E' quanto prevede il protocollo d'intesa siglato tra Unicredit e ministero delle Politiche agricole, presentato al ministero dell'Economia e delle Finanze, alla presenza del ministro delle politiche agricole Maurizio Martina, del ministro

2016-03-18T11:13:23+02:0018 Marzo 2016 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Latte, firmato al Mipaaf l’accordo per la moratoria sui debiti degli allevatori

Roma - Arriva la moratoria di 30 mesi dei debiti bancari per gli allevatori italiani. E' stato sottoscritto ieri, infatti, il protocollo d'intesa tra il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali e il presidente dell'Abi, Antonio Patuelli. L'accordo, prevede un meccanismo per la sospensione dei pagamenti dei mutui sottoscritti dalle imprese allevatoriali, attraverso le

2016-03-17T12:24:29+02:0017 Marzo 2016 - 12:24|Categorie: Latte|Tag: , , , , |

Latte contaminato (4): il M5S chiede al governo di rafforzare controlli e prevenzione

Roma - A seguito dei casi di latte italiano contaminato da aflatossine e di escherichia coli in un formaggio rumeno, il Movimento 5 Stelle interviene, in commissione Agricoltura, con una interrogazione parlamentare, chiedendo al governo “quali azioni sta mettendo in campo per rafforzare la prevenzione e i controlli su tutto il territorio nazionale nell'ambito della

Torna in cima