ESTERI
Belgio: in crescita del 18%, nel 2015, la spesa per i prodotti biologici

Bruxelles (Belgio) – Nel 2015 la spesa del popolo belga destinata ai prodotti biologici è aumentata del 18%. Secondo una recente indagine di mercato Gfk, circa l’88% delle famiglie ha comprato prodotti biologici almeno una volta all’anno. I più venduti sono gli ortaggi e le patate, seguono il pane, la frutta e i prodotti lattiero

L’Ue autorizza l’immissione sul mercato del pane trattato con raggi Uv

Bruxelles (Belgio) – Con la Decisione Ue del 16 marzo 2016 n. 398, la Commissione Europea ha autorizzato l’immissione sul mercato del pane trattato con raggi Uv, quale ‘novel food’. Questo tipo di pane, con lievito e senza guarniture, si ottiene applicando, dopo la cottura, un trattamento con radiazioni ultraviolette al fine di convertire l’ergosterolo

2016-03-29T10:31:38+02:0029 Marzo 2016 - 10:30|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: , , |

Il paradosso del carbone vegetale: denunciati per frode 12 panifici pugliesi

Bari – Sorgono i primi problemi in merito all’utilizzo del carbone vegetale, molto in voga per le sue presunte qualità digestive, che viene utilizzato per colorare di nero pane e prodotti da forno. Questo ‘ingrediente’ in Europa e in Italia è stato classificato come additivo colorante (E153), eppure – come hanno segnalato Assipan e Assopanificatori

2016-01-07T14:55:59+02:005 Gennaio 2016 - 17:48|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Buttati ogni giorno 13mila quintali di pane. La denuncia di Assipan: “Siamo vessati dalla Gd”

Milano - Ogni giorno in Italia si sfornano 72mila quintali di pane. E quasi 13mila finiscono nel cestino. “Una vergogna. E la cosa che più mi fa arrabbiare è che spesso sembra essere colpa dei panificatori. Invece noi non facciamo altro che sopravvivere sottostando ad accordi capestro con la grande distribuzione”, spiega a Il Corriere

2023-06-13T09:58:49+02:0018 Agosto 2015 - 10:54|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Falso pane Dop nel barese: l’azienda risponde

Bari – In risposta alla pubblicazione della notizia secondo cui il Corpo forestale dello Stato ha accusato di frode un’azienda a Gioia del Colle (Bari) per aver commercializzato falso pane Dop, abbiamo ricevuto i chiarimenti da parte dello studio legale del titolare, Sante Barile. Di seguito la lettera di rettifica dell'avvocato Maria Desirèe Montesano: “Scrivo la

Falso pane Dop: scoperta frode nel barese

Bari - Nel corso di una verifica presso un'azienda in provincia di Bari, il Comando regionale Puglia del Corpo forestale dello stato ha sequestrato 17mila buste di plastica con una denominazione di origine protetta inesistente: il “pane Dop Gioia del Colle”. Le confezioni venivano utilizzate per commercializzare un pane di semola rimacinata - prodotto dall’azienda nelle

2015-06-24T15:14:41+02:005 Febbraio 2015 - 14:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Pane: le preferenze degli italiani nel 2014 secondo Databank

Roma – Le associazioni italiane bakery ingredients (Aibi) e dell’industria olearia (Assitol) hanno presentato, in occasione di Sigep, i dati della ricerca Databank “Il pane e la pasticceria artigianale prodotti dai panettieri”. L'indagine, un pre-consuntivo del 2014, conferma la preferenza dei consumatori per il pane artigianale (87,9% del mercato), seguono quello industriale (8,2%) e congelato

Pan&Co lancia il ‘Pane nel pirottino’ per la Gdo

Verona - Pan&Co Italia, filiale della Pan&Co Group Austria che distribuisce sul mercato italiano prodotti da forno, pane e pasticceria per la Gdo, lancia la nuova linea ‘Pane nel pirottino’. In risposta alla crescente esigenza della clientela, che richiede anche al supermercato pane fresco e appena sfornato a qualsiasi ora del giorno, l’azienda amplia la

2015-06-24T15:11:46+02:0012 Gennaio 2015 - 09:34|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Il futuro del pane al centro dell’incontro tra Aibi e Federazione italiana panificatori

Bergamo - Crisi dei consumi, innovazione, tutela della salute. Questi i temi al centro dell’incontro che ha avuto luogo nei giorni scorsi a Bergamo tra Aibi, l’Associazione italiana bakery ingredients, aderente ad Assitol, e la Federazione italiana panificatori. “I gusti e le esigenze del pubblico non sono più gli stessi – dichiara Palmino Poli, presidente

Nuova legge sulla produzione e commercializzazione del pane in Campania

Napoli - Il consiglio regionale della Campania dimostra il suo impegno nella lotta alla panificazione abusiva attraverso l’approvazione di una legge ad hoc in merito alla produzione e alla commercializzazione del pane. “Per combattere il problema dei forni abusivi, si doveva dare un forte segnale legislativo regionale”, spiega Rosario Lopa, rappresentante della consulta nazionale dell’Agricoltura.

2023-06-14T12:34:22+02:0011 Febbraio 2014 - 10:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Europain: a Parigi, dall’8 al 12 marzo 2014, il Salone del pane e della pasticceria

Parigi - Si svolgerà dall’8 al 12 marzo a Paris – Nord Villepinte l’edizione 2014 di Europain&Intersuc, l’appuntamento mondiale dedicato a panificazione, pasticceria, gelato, cioccolato e confetti, che nella precedente edizione ha registrato un grande successo e 83mila visitatori. L’evento, organizzato su una superficie espositiva di 68mila metri quadrati congiuntamente a SuccessFood (il salone della

2013-07-25T13:09:46+02:0025 Luglio 2013 - 13:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Panificatori: il nuovo ccnl sottoscritto da Assipan scatena le polemiche

Milano -  Panificatori sul piede di guerra per il nuovo contratto nazionale di categoria. Settimana scorsa, infatti, Assipan, l’Associazione italiana panificatori e affini - espressione di Confcommercio - ha sottoscritto con Ugl terziario il ccnl 2013-2015. Il testo si contrappone a quello firmato a febbraio dall’organizzazione autonoma Fippa e Assopanificatori Confesercenti da un lato, e

2013-06-25T14:31:19+02:0025 Giugno 2013 - 14:22|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima