Nasce Borgo Rovagnati, la linea di salumi realizzati con carne 100% italiana

Biassono (Mb) – Una linea di prodotti realizzati con il 100% di carne italiana e affettati lentamente, a caldo, per preservare le qualità organolettiche del prodotto. Sono questi i plus di Borgo Rovagnati, la nuova gamma di salumi proposta dall’azienda lombarda. Un lancio supportato anche da una campagna pubblicitaria su Il Corriere della Sera. Nel

2017-08-21T10:58:33+02:0021 Agosto 2017 - 10:58|Categorie: Salumi|Tag: , |

Nasce il sito carnerossa.info, promosso dal Mipaaf

Milanofiori (Mi) - E' online il sito www.carnerossa.info, nato per ripristinare un’informazione basata su dati scientifici riguardo ai prodotti di origine animale. Il sito nasce da un progetto del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, per iniziativa di Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare), con l’obiettivo di informare correttamente il consumatore e

2017-08-11T11:06:55+02:009 Agosto 2017 - 14:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Ice: nel 2016 cala il consumo di carni e salumi in Germania (-4,3%)

Berlino (Germania) - Secondo l'Agenzia Ice di Berlino, il consumo pro capite annuale di carne e salumi in Germania ammonta a 29 Kg. Tra le tipologie di prodotto preferite dal consumatore tedesco, spiccano le salsicce cotte (7 Kg) e crude (5 Kg), seguite da prosciutto (4,8 Kg) e wurstel di vario genere. Il consumo annuale

2017-06-22T11:29:39+02:0022 Giugno 2017 - 11:29|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Università di Pollenzo: il food italiano cresce il doppio rispetto al Pil

Pollenzo (Cuneo) – L’industria alimentare, nel 2016, ha fatto registrare ricavi in crescita del 2,5%, dato che supera il doppio della performance del Pil italiano nel complesso. E’ quanto emerge dalla terza edizione dello studio Food Industry Monitor, condotto dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo-Bra, che ha considerato 809 società di capitale tra i comparti

ESTERI
Cala il consumo di salumi in Francia. E lo Stato incentiva gli allevatori a lasciare

Parigi (Francia) - Da oltre due anni i consumi di salumi in Francia sono in calo del -4%, con punte del -10% per alcune specialità come il prosciutto di Bayonne e il crudo dell'Alvernia. La conseguenza, si legge su ItaliaOggi, è che molti allevatori vendono le proprie aziende, cambiano mestiere (magari convertendo l'attività nel commercio)

2017-05-24T10:46:38+02:0024 Maggio 2017 - 10:45|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Bresaola Valtellina Igp: il Consorzio lancia un sito web per gustarla al meglio

Sondrio - Il consumo di bresaola è aumentato del +43% dal 2000 e del +3,2% nello scorso anno. Inoltre, 8 italiani su 10 la mangiano abitualmente e il consumo in vaschetta ha superato il 42% del mercato. Sono alcuni dei dati diffusi dal Consorzio di tutela Bresaola della Valtellina, in occasione del lancio del sito 'Bresaola inedita', (www.bresaolainedita.it), che

2017-04-20T15:54:14+02:0020 Aprile 2017 - 15:54|Categorie: Salumi|Tag: , , |

“Qui se non succede qualcosa, andiamo tutti a ramengo”: l’allarme dei produttori di salumi

I prezzi della materia prima aumentano ma quasi nessuno vuole ritoccare i listini. Questa la situazione oggi nel mercato della carne suina trasformata. Un incremento significativo, quello delle cosce e degli altri prodotti della macellazione: del 28% in gennaio e del 22% in febbraio. Molte le ragioni: l’aumento dei consumi sul crudo e le problematiche relative

2017-04-07T15:22:14+02:007 Aprile 2017 - 14:50|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Granarolo acquisisce il 60% dell’azienda brasiliana Allfood

Bologna - Non si ferma la stagione di shopping per Granarolo. In Brasile, il colosso agroalimentare ha acquisito il 60% di Allfood, primario importatore e distributore di prodotti tipici europei nel Paese. E’ la seconda operazione di Granarolo in Brasile negli ultimi due anni. Alla fine del 2015, infatti, il Gruppo aveva già acquisito una

2017-03-23T09:52:11+02:0023 Marzo 2017 - 09:52|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Inchiesta falsi prosciutti Dop: prelevati 400 campioni di sangue in Friuli Venezia Giulia

Pordenone - Nell'ambito dell'inchiesta sui falsi prosciutti Dop, coordinata dalla procura di Pordenone, sono stati prelevati oltre 400 campioni di sangue da altrettanti capi suini in una ventina di aziende fra le province di Udine e Pordenone. Ora bisognerà attendere gli esiti dei test del dna per capire se gli allevatori sono in regola o se qualcuno

2017-02-27T09:36:21+02:0027 Febbraio 2017 - 09:36|Categorie: Salumi|Tag: , |

Iri: il freddo favorisce i consumi di grassi e proteine animali, a gennaio. Zamponi e cotechini a +30%

Milano - Il freddo intenso del mese di gennaio ha riportato grassi e proteine animali sulle tavole degli italiani. Secondo i dati elaborati da Iri per www.italiani.coop, strumento di ricerca e analisi curato dall’Ufficio Studi Coop, a gennaio 2017, nel confronto con lo stesso mese del 2016 e 2015, l’abbassamento delle temperature ha fatto esplodere

2017-02-08T15:25:27+02:008 Febbraio 2017 - 15:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Essere Animali: essere in malafede. La video denuncia del Corsera

Il Corriere della Sera ha pubblicato il 19 dicembre un video di Essere Animali, che mostra le condizioni di un allevamento di maiali che, secondo l’associazione, vengono poi macellati per produrre il prosciutto di Parma. Nel filmato si vedono animali ammassati, alcuni in fin di vita o ridotti quasi a scheletri, in cerca di cibo

2016-12-21T18:35:04+02:0021 Dicembre 2016 - 18:35|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Tritapalle. Sulla Rai campagna vegan-vegetariana firmata Innocenzi-Giannini

Il programma Indovina chi viene a cena, in onda il lunedì sera su Rai 3, è un esempio eclatante di come il pensiero unico vegan-vegetariano venga posto a modello. Affidato a Sabrina Giannini, una delle storiche inviate di Report, nella prima puntata ha demolito la filiera del latte. Usando argomenti a dir poco discutibili, come

2016-11-25T10:59:39+02:0025 Novembre 2016 - 09:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima