Svizzera: Migros scommette sulla carne in vitro con l’israeliana SuperMeat

Svizzera / Israele – La società israeliana SuperMeat ha siglato un protocollo d’intesa (Mou) con Migros, prima insegna retail della Svizzera con un fatturato 2021 di circa 30 miliardi di euro, per “accelerare la produzione e distribuzione dei suoi prodotti” nel mass market. Come spiega  a FoodNavigator.com Matthew Robin, Ceo di Elsa-Mifroma, azienda del Gruppo

2023-06-30T12:56:54+02:0028 Luglio 2022 - 09:12|Categorie: Mercato, Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Toblerone perde il titolo ‘made in Switzerland’: dal 2023 sarà prodotto anche in Slovacchia

Berna (Svizzera) – Da oggi il Toblerone non sarà più soltanto svizzero. Secondo quanto riportato da Reuters, Mondelez, azienda proprietaria del marchio, ha annunciato l’intenzione di aprire nel 2023 un secondo stabilimento in Slovacchia, oltre a potenziare quello già esistente a Berna, per poter far fronte alla domanda in aumento per il proprio prodotto. In

2022-06-28T09:37:20+02:0028 Giugno 2022 - 09:35|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

ICE Italian Trade Agency: il consumo globale di vino nel 2021 è aumentato

Roma - Nel 2021 il consumo totale di vino è aumentato leggermente (+4,9 milioni di litri) raggiungendo quota 255 milioni di litri, principalmente grazie al maggiore consumo di vino bianco (+4 milioni di litri) per un totale di 88,2 milioni di litri: si tratta del valore più alto dal 2013. Il consumo di vino rosso,

2022-04-21T16:31:53+02:0021 Aprile 2022 - 16:31|Categorie: Vini|Tag: , , , |

La Svizzera candida la stagione alpestre come patrimonio immateriale Unesco

Berna (Svizzera) - Il dossier è pronto, lo hanno elaborato l'Ufficio federale della cultura svizzero e esperti nell'ambito del patrimonio culturale e dell'agricoltura: la stagione alpestre è candidata a diventare patrimonio immateriale dell'umanità Unesco. Quella di condurre il bestiame negli alpeggi, durante la stagione stive, è infatti una tradizione attestata fin dal Medioevo, che è

2022-04-06T09:41:37+02:006 Aprile 2022 - 09:41|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Svizzera, Nestlé aprirà un parco a tema dedicato al cioccolato

Broc (Svizzera) - A Broc, nel cantone di Friburgo, nascerà un parco a tema firmato Nestlè interamente dedicato al cioccolato. Secondo quanto riferisce il quotidiano Le Temps, per costruirlo servirà un investimento di 77 milioni di euro, mentre l’inaugurazione è prevista nel 2025. La location prescelta è la Maison Caillet, storico produttore di cioccolato acquisito

2022-02-02T11:40:21+02:001 Febbraio 2022 - 09:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

ESTERI
Svizzera, produzione di miele scarsa nel 2021

Roma – Il raccolto di miele in Svizzera è stato scarso nel 2021. Lo rende noto un comunicato dell’ufficio Ice di Berna, secondo cui il freddo e l'umidità di primavera ed estate dello scorso anno avrebbero influito sul volo delle api. La conseguenza è che sugli scaffali svizzeri si trova pochissimo miele prodotto nel Paese,

2022-01-26T09:33:30+02:0026 Gennaio 2022 - 09:32|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Svizzera, cresce l’import di olio italiano

Berna (Svizzera) - L’olio italiano piace in Svizzera. Secondo i dati pubblicati dall’Amministrazione federale delle dogane, nel 2020 la Confederazione elvetica ha importato un totale di 19.090 tonnellate di olio italiano, pari al 25% in più rispetto al 2019. Lo scorso anno, il Bel Paese è stato il principale fornitore, con il 50% dell’import, seguito

La Svizzera aumenta l’import di burro

Berna (Svizzera) - L’Ufficio federale svizzero dell’agricoltura (Ufag) ha aumentato di 1.000 tonnellate il contingente doganale parziale per l’importazione di burro nel 2021. Il provvedimento, preso il 18 giugno, è legato all'elevata domanda di prodotti lattiero caseari che si registra dal 2020 e che ha causato una carenza di burro sul mercato svizzero, visto che

2021-06-22T15:39:18+02:0022 Giugno 2021 - 15:36|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Cioccolato: in Svizzera se ne consumano 8,9 kg pro capite all’anno

Svizzera – In Svizzera i cittadini elvetici mangiano 8,9 kg di cioccolato pro capite all’anno, segnando i più alti consumi al mondo di tavolette e praline. E superando nettamente la Germania che con i suoi 7,8 kg rappresenta un quarto del mercato europeo occidentale del cioccolato. Seguono, a pari merito, Irlanda e Regno Unito con

2021-04-06T16:20:11+02:006 Aprile 2021 - 16:20|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |

Nespresso investe 107 milioni di euro per ampliare la produzione di caffè in Svizzera

Avenches (Svizzera) – Nespresso, società della multinazionale Nestlé, ha deciso di investire 107 milioni di euro per espandere il centro di produzione di Avenches, in Svizzera. Dove si produce Caffè Nespresso Original e Professional, oltre alle referenze firmate Starbucks. L’operazione risponde alla crescente domanda di caffè di alta qualità da parte del popolo svizzero. L’ampliamento

2021-03-19T11:47:18+02:0019 Marzo 2021 - 11:46|Categorie: Grocery|Tag: , , , , , , |

Svizzera: sì all’accordo di libero scambio con l’Indonesia

Svizzera – I cittadini svizzeri approvano con una maggioranza del 51,6% l'accordo di partenariato economico con l'Indonesia. L'intesa di libero scambio tra Aels (Associazione europea di libero scambio) e l'Indonesia mira a una riduzione delle tariffe doganali. Si prevede che porterà a un risparmio di 25 milioni di franchi (circa 23 milioni di euro) per

2021-03-10T12:24:02+02:0010 Marzo 2021 - 13:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Cioccolato: in Svizzera il consumo crolla ai minimi storici

Svizzera – In Svizzera, il consumo di cioccolato è crollato ai minimi storici, precipitando nel 2020 sotto della soglia dei 10 chilogrammi a persona, il livello più basso dal 1982. Secondo Chocosuisse, la federazione nazionale dei produttori di cioccolato, il vertiginoso calo è il risultato dell’impatto della crisi generata dalle restrizioni a causa del Covid-19. Le

2021-03-04T09:43:11+02:004 Marzo 2021 - 09:43|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , , |
Torna in cima