Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor: nel 2019, export per l’Italia del vino oltre 6 miliardi di euro

Verona – L’Italia del vino italiano pronta a oltrepassare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo commerciale nel 2019. A riferirlo sono i dati dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, che evidenziano di un primo semestre di quest’anno in cui la crescita (+3,3%, a circa 3 miliardi di euro) è stata meno vigorosa

2019-09-16T10:55:43+02:0016 Settembre 2019 - 10:54|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Prodotti lattiero caseari, report Ue: consumi in crescita in Sud America e Asia. Stabili in Africa

Bruxelles (Belgio) - L’Unione europea e il Nord America si confermano i principali utilizzatori di prodotti lattiero caseari, con un consumo pro capite di circa 270 Kg in Me (milk equivalent). In crescita il  Sud America, dove il consumo è arrivato a 150 Kg pro capite, mentre in Asia dovrebbe raggiungere i 70 Kg pro

2019-09-13T10:12:21+02:0013 Settembre 2019 - 14:10|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Multe latte, la Ue all’Italia: tutto da rifare

Bruxelles (Belgio) - I calcoli per i rimborsi delle multe pagate in eccesso dai produttori di latte sono tutti da rifare, perché i criteri utilizzati dall’Italia erano arbitrari e non in linea con le norme comunitarie. Lo ha stabilito la Corte di giustizia europea con un sentenza, relativa al ricorso presentato da alcuni produttori veneti

2019-09-13T10:10:37+02:0013 Settembre 2019 - 10:10|Categorie: Formaggi|Tag: |

L’Ue è leader mondiale nell’esportazione di prodotti alimentari

Bruxelles (Belgio) - L'Unione europea è leader mondiale nel commercio di prodotti agroalimentari. A comunicarlo la Commissione Ue, con una relazione che segnala esportazioni pari a 138 miliardi di euro nel 2018 (+7% annuo). I prodotti agricoli costituiscono una percentuale del 7% sul valore totale dei beni esportati dall'Ue, al quarto posto dopo macchinari, altri

2019-09-09T13:00:22+02:009 Settembre 2019 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Origine del latte in etichetta: pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto che proroga la validità al 2020

Roma - Ufficialmente prorogato il decreto che introduce l'indicazione d'origine per latte e derivati, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 22 luglio 2019. Il decreto del Mipaaft estende la validità della norma, che impone l'indicazione dell’origine in etichetta della materia prima per il latte e i prodotti lattieri caseari, dal 31 marzo 2019 allo

2019-07-24T11:06:49+02:0024 Luglio 2019 - 11:06|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , |

Origine in etichetta: l’Ue boccia l’Italia

Bruxelles (Belgio) - L’Unione europea bacchetta l’Italia sulle etichette d’origine. A firmare la missiva contro l’Italia, datata 21 giugno ma emersa in questi giorni, è Anne Bucher, capo della direzione generale per la salute e la sicurezza alimentare della commissione europea. La norma sull’origine obbligatoria di tutti gli ingredienti, inserita come emendamento alla legge 12

2019-07-16T16:59:49+02:0017 Luglio 2019 - 08:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Pesticidi, in Italia solo il 2,5% degli alimenti supera i limiti di legge

Bruxelles (Belgio) - L’Efsa, l'Autorità europea per la sicurezza alimentare, ha pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti. Analizzati in Italia 11.305 campioni, principalmente di origine nazionale, di cui solo il 2,5% presentava residui superiori al limite massimo residuo. Il 65% dei campioni analizzati era invece privo di residui chimici quantificabili. Per quanto

2019-07-04T14:27:12+02:003 Luglio 2019 - 13:00|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

Accordo Ue-Mercosur: appello di Unione Italiana Vini per l’eliminazione dei dazi e la tutela delle Ig

Roma – Unione Italiana Vini lancia un appello affinché il comparto venga salvaguardato nell’ultima fase del negoziato commerciale Ue-Mercosur. In particolare, a venire domandata è l’eliminazione completa dei dazi sul vino fin dall’entrata in vigore del trattato. “Dopo diversi anni di lavoro tecnico e intense discussioni, l'accordo commerciale Ue-Mercosur si avvicina finalmente alle ultime fasi”,

2019-06-26T14:22:20+02:0026 Giugno 2019 - 14:02|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Export made in Italy: Toscana leader di mercato in Europa per i vini rossi Dop

Firenze – I vini rossi Dop della Toscana sempre più leader sul mercato europeo tra le produzioni tricolore. Nel 2018, le esportazioni nei principali Paesi della Ue (Germania, Uk, Francia, Paesi Bassi e Belgio) hanno raggiunto, a valore, quota 518,6 milioni di euro, a fronte dei 273,7 milioni di euro del Veneto e i 242

2019-06-24T13:08:25+02:0024 Giugno 2019 - 13:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , , |

Al via la campagna ‘Assapora gli autentici salumi europei’

Milano - Sono quattro i salumi Dop-Igp protagonisti della campagna ‘Assapora gli autentici salumi europei’, partita proprio in questi giorni. Il progetto, cofinanziato dall’Ue con il programma ‘Enjoy the authentic joy’, coinvolge i consorzi Mortadella Bologna Igp, Cacciatore italiano Dop, Zampone e Cotechino Modena Igp. Con l’obiettivo di aumentare il livello di conoscenza e riconoscimento

Quote latte: il Gip di Roma archivia i procedimenti penali. E lancia pesanti accuse alla pubblica amministrazione

Roma - I calcoli relativi alle quote latte, e di conseguenza le multe pagate dagli allevatori, sono tutti sbagliati. Dopo anni di proteste, battaglie ed episodi drammatici, è questa la conclusione finale cui è giunto il Gip (Giudice per le indagini preliminari) del Tribunale di Roma, Paola Di Nicola. Che, dopo un’intensa attività investigativa, ha

2019-06-13T10:48:39+02:0013 Giugno 2019 - 10:48|Categorie: Latte|Tag: , , , |

Commissario Ue all’Agricoltura: Salvini chiama, Coldiretti risponde

Roma – Coldiretti non perde tempo e subito rilancia con una nota ufficiale le dichiarazioni del vicepremier Matteo Salvini su una possibile poltrona di commissario all’Agricoltura Ue rivendicata dall’Italia. “Sono quasi 50 anni che nell’ambito della Commissione europea la responsabilità del settore primario non viene assegnata all’Italia, che è il primo Paese dell’Unione per valore

2019-05-28T10:18:54+02:0028 Maggio 2019 - 10:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima