Dazi Usa, il Consorzio del Grana: pronti a manifestare davanti alle basi americane in Italia

Desenzano del Garda (Bs) - “I corposissimi incrementi di dazi annunciati dal presidente Trump genererebbero nei confronti del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano due pesantissimi risultati: azzerare, o quasi, il nostro export negli Stati Uniti, che oggi sfiora le 400mila forme anno, e annullare gli introiti, da parte degli americani, visto che l’attuale export

2023-06-28T09:11:34+02:0024 Settembre 2019 - 15:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Peste suina: Pechino si rivolge agli Usa per importare carne

Pechino (Cina) – Devastata dalla peste suina, la Cina ha bisogno di approvvigionamenti di carne di maiale. E si rivolge anche agli Usa. A causa dell’epidemia che da un anno sta colpendo il Paese, il governo ha dovuto attingere alle riserve strategiche per calmierare il mercato. Il prezzo della carne suina infatti è salito, solo

2019-09-16T11:56:57+02:0016 Settembre 2019 - 11:56|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Export vino primo semestre: Uiv soddisfatta, nonostante frenata degli Usa 

Roma – Uiv soddisfatta delle performance del vino italiano nei primi sei mesi del 2019. Con l’export di settore che a volume ha superato i 10 milioni di ettolitri (+9%), mentre in valore ha oltrepassato la soglia dei 3 miliardi di euro, con una crescita del 3% rispetto al medesimo periodo del 2018. Nonostante il mercato

2019-09-16T11:16:03+02:0016 Settembre 2019 - 11:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Normal trade americano: “Dazi devastanti sui prodotti gastronomici d’importazione”

Washington (Usa) – I nuovi dazi su decine di specialità gastronomiche europee, annunciati il mese scorso da Trump, potrebbero renderne il costo proibitivo per i retailer statunitensi. È quanto emerge da un articolo della Specialty Food Association, associazione americana di categoria, che mette in luce le difficoltà dei commercianti di alimentari. Il tycoon imporrebbe dazi

2023-06-27T16:52:41+02:0020 Agosto 2019 - 18:00|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Donald Trump minaccia Macron: “Stop alla web tax o dazi sul vino francese”

Washington D.C. (Usa) – Torna a tuonare, minacciando dazi, il presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump. Che va all’attacco del pari grado francese Emmanuel Macron. Motivo del contendere: la web tax approvata in Francia recentemente, che va a colpire – da Apple a Google, passando per Amazon e Facebook – principalmente le grandi aziende

2023-01-11T15:45:29+02:0029 Luglio 2019 - 10:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Via libera dal Consiglio Ue per aumentare l’import di carni bovine americane

Bruxelles (Belgio) - Accordo tra Ue e Usa per la quota riservata alle carni bovine americane nel Vecchio Continente. L’intesa che modifica il funzionamento della quota di importazione europea per carni bovine di alta qualità provenienti dagli Stati Uniti sarà firmata a Bruxelles 'il prima possibile', come comunica il Consiglio Ue. L’accordo aggiorna un protocollo

2019-07-15T15:37:17+02:0015 Luglio 2019 - 16:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

India, dazi contro Usa favoriscono l’export italiano di mele

Roma - 30 milioni di chili: è la quantità di mele esportate in India nel primo trimestre del 2019. Il dato, diffuso da Coldiretti, è di quindici volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La motivazione: l’imposizione di dazi da parte dell’India su 28 prodotti di provenienza statunitense, a seguito della decisione di Trump

2019-06-20T16:00:24+02:0018 Giugno 2019 - 09:24|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , |

L’export lattiero caseario italiano cresce del 14,3%, nei primi tre mesi del 2019

Milano - Supera gli 800 milioni di euro, grazie alla crescita del 14,3% a valore, l’export lattiero caseario nazionale nel primo trimestre 2019, secondo i dati elaborati da Clal.it. A trascinare le esportazioni, in particolare, il segmento dei formaggi (vicino alla soglia dei 700 milioni di euro), con prestazioni positive non soltanto a valore (+12,2%),

2019-06-17T09:50:40+02:0017 Giugno 2019 - 09:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Cresce del 34,4% l’import di formaggi in Giappone, ad aprile

Milano - Continuano a crescere le importazioni giapponesi di prodotti lattiero caseari, secondo l'analisi di Assocaseari. Già iniziate molto bene nel 2019, hanno registrato un altro aumento nel mese di aprile. Nel primo quadrimestre, a valore, sono infatti aumentate dell'8,2% rispetto allo stesso periodo 2018. Nel solo mese di aprile le importazioni di formaggio sono

2019-06-12T09:36:54+02:0012 Giugno 2019 - 09:36|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Gli Usa valutano dazi su vini Ue. Confagricoltura: “Sarebbe un duro colpo”

Roma - “Gli Stati Uniti stanno valutando l’ipotesi di aumentare i dazi doganali sulle importazioni di vini dall’Ue”. E' l'allarme lanciato dal presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti. In un’intervista, Donald Trump ha contestato il livello dei dazi sull’export di vini americani in Francia, che è più elevato di quello applicato sui prodotti francesi destinati agli

2019-06-11T11:23:55+02:0011 Giugno 2019 - 11:23|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , |

Vino made in Italy: primo trimestre 2019 positivo nell’export, con le eccezioni Canada e Cina

Roma – Rilasciati dall’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini  i dati definitivi sull’import mondiale di vino italiano per il primo trimestre del 2019. Dal bilancio tracciato, solo un paio fra i principali mercati – Cina e Canada – registrano un calo delle forniture per il segmento dei vini in bottiglia, mentre tutti gli altri segnano un trend di crescita. In Uk,

2019-05-22T11:41:37+02:0022 Maggio 2019 - 11:40|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , , |

Gli Usa notificano un aumento dei dazi dal 10% al 25% su 200 miliardi di dollari di merci cinesi

Washington (Usa) - Detto fatto: gli Stati Uniti hanno notificato l’aumento dei dazi dal 10% al 25% nei confronti di 200 miliardi di dollari di prodotti cinesi. L’incremento, minacciato domenica con un tweet dal presidente Donald Trump, entrerà dunque in vigore dalla mezzanotte e un minuto di venerdì 10 maggio, salvo un’intesa in extremis che,

2019-05-09T11:18:11+02:009 Maggio 2019 - 11:18|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima