Categoria Formaggi Post

ESTERI
Germania: export di formaggi a +3%, nel 2016

Berlino (Germania) - Nel 2016 la Germania ha esportato 1,2 milioni di tonnellate di formaggio, con una crescita del 3% rispetto al 2015, secondo i dati diffusi dall’Ice. L’import di formaggio, invece, si attesta a 771.500 tonnellate, pari a un incremento dell’1%. Le esportazioni italiane, in particolare, hanno raggiunto le 57.763 tonnellate. Di queste, grana

Latteria di Chiuro protagonista al Fancy Food di New York (25-27 giugno)

Chiuro (So) - Latteria di Chiuro, azienda valtellinese leader nella produzione di yogurt e formaggi di qualità, parteciperà al Summer Fancy Food Show - il più grande evento commerciale dedicato al mondo dell’industria alimentare in Nord America - in programma al Javits Center di New York dal 25 al 27 giugno. La Latteria di Chiuro esporrà i suoi

Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop: eletto il nuovo Cda

Caserta - L’assemblea dei soci del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop (foto) ha eletto ieri il nuovo Consiglio di amministrazione, che resterà in carica per i prossimi tre anni. Nel Cda sono rappresentati sia gli allevatori sia i trasformatori. Positiva l’affluenza alle urne, nella sede del Consorzio, all’interno della Reggia di

Latte fresco, consumi in calo anche nel 2017 (-5,5%). In crescita il delattosato (+11%)

Caserta - Non si arresta il calo dei consumi di latte alimentare. Anche nei primi cinque mesi del 2017, infatti, il dato si mantiene negativo, sia per il latte fresco sia per quello Uht, mentre continua a crescere quello delattosato. A fornire i dati relativi a questo trend negativo, che dura ormai da qualche anno,

Mozzarella Dop: presentata la prima scuola di formazione, a Caserta

Caserta - Presentata il 21 giugno alla Reggia di Caserta, nella sede del Consorzio di tutela della mozzarella di bufala campana Dop, la Scuola nazionale di formazione lattiero casearia (foto). Si tratta dell’unica struttura del settore nel Centro-Sud Italia, i cui corsi partiranno a settembre. L'obiettivo della scuola è, da un lato, quello di formare i

Latterie Vicentine: due domeniche alla scoperta delle strade della transumanza

Bressanvido (Vi) - Due domeniche, il 25 giugno e il 2 luglio, alla scoperta delle strade della transumanza dell'Altopiano dei sette comuni, con tappa finale alla malga I Lotto Val Maron a Enego (1.400 mt). L’iniziativa, promossa da Latterie Vicentine e dall'Onaf di Padova, è un viaggio per conoscere antiche vie commerciali, percorse da uomini

2017-06-22T10:18:01+02:0022 Giugno 2017 - 10:18|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Igor: 22 milioni di euro di investimenti per l’automazione della produzione di gorgonzola

Cameri (No) - Nuove linee di produzione, stoccaggio e confezionamento con tecnologia 4.0, per un investimento totale di 22 milioni di euro. Dopo gli ampliamenti del sito produttivo di Cameri (No), avvenuti negli scorsi anni, Igor punta sull'innovazione tecnologia e sull'automazione della produzione. I nuovi macchinari, ha spiegato il ceo dell'azienda, Fabio Leonardi (foto), a

2017-06-21T14:48:47+02:0021 Giugno 2017 - 14:48|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Formaggio Ossolano: pubblicata la domanda d’iscrizione nel registro Ue delle Dop

Bruxelles (Belgio) - I formaggi Ossolano e Ossolano d’alpe saranno Dop. La domanda d’iscrizione nel registro Ue delle denominazioni di origine protetta, infatti, è stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale europea. Se entro tre mesi nessuno si opporrà alla richiesta, l’iscrizione diventerà ufficiale. Il disciplinare del formaggio Ossolano prevede che sia ottenuto esclusivamente da latte intero

2017-06-21T11:45:21+02:0021 Giugno 2017 - 11:45|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Calzolari (Granarolo): “Gli Usa sono un mercato da presidiare. Non solo con la tradizione, ma anche con prodotti innovativi”

Milano - “Gli Stati Uniti sono un paese molto importante, dove abbiamo scelto di entrare con un approccio minimale, come sempre nel caso di mercati complessi, con management nostro, capace di cogliere le opportunità e valutare i passi da compiere”. Così Gianpiero Calzolari (foto), presidente di Granarolo, ha spiegato la strategia di approccio al mercato

2017-06-21T10:54:13+02:0021 Giugno 2017 - 10:54|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il Gruppo Auricchio festeggia 140 anni

Pieve San Giacomo (Cr) - Auricchio festeggia, nel 2017, 140 anni di storia. Nato nel 1877 a San Giuseppe Vesuviano (Na) grazie all’intraprendenza di Gennaro Auricchio, il Gruppo, a capo dello storico brand cremonese, è guidato oggi dai fratelli Antonio, Gian Domenico e Alberto. Può contare su otto unità produttive in Italia e due filiali

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: latte crudo a 0,45 euro. In crescita tutti i bollettini

Cremona – Assocaseari fotografa le dinamiche del mercato lattiero caseario della scorsa settimana, caratterizzato dalla ripresa della corsa al rialzo dei prezzi. Latte crudo intero a 0,45 euro al litro, crema a 2,78 euro/Kg partenza Germania. In crescita il bollettino del burro di Kempten. Scarsa, in generale, la disponibilità di prodotto. Di seguito il commento

2017-06-19T10:31:26+02:0019 Giugno 2017 - 10:29|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , |

Pecorino toscano Dop: export in crescita del 28,64% nel 2016

Firenze - Il pecorino toscano Dop vola all’estero e si consolida sul mercato italiano. A dirlo sono i dati relativi al 2016 diffusi dal Consorzio di tutela: oltre un milione e 500mila le forme prodotte e un milione e 125mila quelle vendute, tra tenero e stagionato, per un fatturato di circa 24,2 milioni di euro,

2017-06-15T17:02:58+02:0015 Giugno 2017 - 17:02|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |
Torna in cima