Categoria Formaggi Post

Rossi (Clal): “I futures non sono uno strumento adatto alle nostre produzioni”

Sermide (Mn) - Dopo le parole del commissario Ue all’Agricoltura Phil Hogan, che ne ha sollecitato l’introduzione nel settore alimentare, si infiamma il dibattito sui futures. Se per alcuni, come Hogan, sarebbero necessari per gestire volatilità e rischi del settore agricolo, per altri si tratta di uno strumento che mal si adatta alle produzioni tipiche

2017-09-19T16:01:44+01:0019 Settembre 2017 - 15:28|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: notevole calo per il latte scremato in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L'analisi mostra un quadro un po' più vivace, con ripresa delle produzioni di latte in Europa. Stabili i bollettini del burro, latte crudo a 0,47 euro al chilogrammo. In calo il latte in polvere e il siero. Stabili, in Italia, le quotazioni

Il Consorzio del grana contro Granarolo. Contestato il lancio dei nuovi formaggi 300 e 400

Meda (Mb) - “Caro Gianpiero, mi trovo, mio malgrado, nella condizione di sottolinearti il mio personale disagio nel constatare che la politica di Granarolo, di attacco vero alle Dop lattiero casearie e specificamente grana padano e parmigiano reggiano, continui dopo l’iniziativa, già stigmatizzata, del 400 ora con il 300”. Inizia così, con un tono molto

Assolatte: Italia primo esportatore europeo di formaggi in Usa, Canada e Svizzera

Milano - Nel primo semestre 2017 i formaggi italiani mettono a segno brillanti performance sui mercati esteri, guadagnando il quarto posto nella classifica europea dei Paesi esportatori verso i mercati extra-Ue. A darne notizia è Assolatte, che snocciola le cifre: tra gennaio e giugno 2017, dall’Unione, sono partite verso i Paesi extra Ue ben 421.500

2017-09-15T11:09:20+01:0015 Settembre 2017 - 11:09|Categorie: Formaggi, Mercato|Tag: , , , , , , , , |

ESTERI
La Grecia verso l’etichettatura d’origine per il latte

Atene (Grecia) - Allo studio, anche in Grecia, un disegno di legge per rendere obbligatoria, a partire dal 2018, l’etichettatura d’origine per il latte fresco sulle confezioni. A darne notizia è il ministro dell’Agricoltura, Evangelos Apostolou, secondo cui, a breve, sarà presentato in parlamento un apposito progetto di legge per regolamentare la materia, proprio come

2017-09-14T15:50:32+01:0014 Settembre 2017 - 15:50|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Il Gruppo Formaggi del Trentino porta le sue eccellenze a Cheese (Bra,15-18 settembre)

Trento - Il Gruppo Formaggi del Trentino sarà presente alla ventesima edizione di Cheese, la manifestazione di Slow Food dedicata ai formaggi provenienti da tutto il mondo, in scena a Bra (Cn), dal 15 al 18 settembre. Nei banchi d’assaggio del Gruppo sarà possibile degustare alcune delle sue eccellenze, come il casolet a latte crudo

La Filiera alpino piemontese come valore nella distribuzione: convegno Inalpi a Cheese, il 17 settembre

Moretta (Cn) - “La Filiera del latte alpino piemontese come valore nella distribuzione”. E’ questo il titolo di un convegno, organizzato da Inalpi, che si terrà domenica 17 settembre al Cheese di Bra (Cn), in piazza XX Settembre, presso lo stand Piazza del Gelato, alle ore 17. L’incontro, in particolare, analizzerà il tema della filiera

Parmigiano reggiano: decima edizione per Caseifici Aperti, il 30 settembre e 1° ottobre

Reggio Emilia - Caseifici Aperti torna per la sua decima edizione. I 56 caselli aderenti all’iniziativa del Consorzio di tutela del parmigiano reggiano accoglieranno i visitatori, sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre, in tutto il territorio d’origine (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna a sinistra del fiume Reno e Mantova a destra del fiume Po)

2017-09-13T12:24:38+01:0013 Settembre 2017 - 12:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Incoming di giornalisti da Polonia e Repubblica Ceca per il Consorzio tutela asiago Dop

Asiago (Vi) - Promuovere il prodotto facendone conoscere i luoghi d’origine. E’ questo l’obiettivo dell’intensa azione di promozione che il Consorzio tutela formaggio asiago ha avviato in queste settimane, invitando nell’Altopiano alcuni tra i più importanti giornalisti gastronomici di Polonia, Repubblica Ceca e Stati Uniti D’America (in foto). Un viaggio alla scoperta dell’asiago Dop Prodotto

2017-09-12T10:29:51+01:0012 Settembre 2017 - 10:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Ue, produzione di latte: a giugno, Italia in crescita del 2,56%, Irlanda a +6,59%

Milano - Va verso la ripresa la produzione di latte in alcuni paesi nell’Ue, secondo i dati elaborati da Clal.it. Se la media dei 28 produttori, a giugno 2017, fa segnare un -0,57%, l’Italia chiude il mese con una crescita del 2,56%, l’Irlanda totalizza un +6,59%, la Polonia incrementa del 4,09%, la Bulgaria del 7,55%,

2017-09-12T10:07:35+01:0012 Settembre 2017 - 10:07|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Cina, lo stop all’import di formaggi con muffe non è “un problema politico”

Pechino (Cina) - “Non c'è un problema politico, ma di regolamenti”. Così ha spiegato Wu Jing-chun, vice direttore Europa del ministero del Commercio, l’inatteso stop all'import cinese di formaggi con muffe, come gli italiani gorgonzola e taleggio e i francesi camembert e roquefort), con una dichiarazione rilasciata a margine del lancio del settimo congresso Slow

2017-09-11T11:44:11+01:0011 Settembre 2017 - 10:38|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , |

Inalpi a Cheese (Bra, 15-18 settembre): tutti gli appuntamenti

Moretta (Cn) - Inalpi sarà presente a Cheese, manifestazione organizzata da Slow Food che si terrà a Bra (Cn), dal 15 al 18 settembre. L’azienda di Moretta (Cn) sarà protagonista in Piazza del Gelato (piazza XX Settembre, Bra) attraverso la fornitura ai Maestri Gelatieri della materia prima: il latte 100% alpino piemontese. Durante la manifestazione,

2017-09-11T09:47:08+01:0011 Settembre 2017 - 09:47|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |
Torna in cima