Etichette, da Mipaaf a Mipaaft. Il ministro Centinaio ribadisce ad Alimentando: “Confermo polemica pretestuosa”

Milano - Il ministro Gian Marco Centinaio ribadisce, sul profilo Twitter di Alimentando (vedi foto), la sua posizione in merito alla modifica, per pack ed etichette, dell’acronimo Mipaaf (leggi qui). "Confermo polemica pretestuosa", scrive in risposta a un nostro tweet. Avevamo segnalato una news su alimentando dal titolo "Etichette da Mipaaf a Mipaaft: il passo indietro

Etichette, da Mipaaf a Mipaaft: il passo indietro del governo

Roma - Nonostante le dichiarazioni del ministro Gian Marco Centinaio (in foto), che qualche giorno fa aveva definito pretestuose le critiche sollevate dai produttori (leggi qui), il Governo fa un passo indietro sulla modifica, per pack ed etichette, dell’acronimo del Ministero incaricato a rilasciare le certificazioni per i prodotti alimentari (da Mipaaf a Mipaaft, dopo l’ingresso

Buoni pasto: il giudice decreta il fallimento di Qui!Group

Genova - Il giudice del Tribunale di Genova, Daniele Bianchi, ha decretato il fallimento di Qui!Group, dopo aver accertato la sussistenza di un debito di ben 325 milioni di euro, contro i 32 di cui si era inizialmente parlato (leggi qui). L'azienda, da tempo in crisi di liquidità, realizzava oltre il 70% del fatturato con il

2018-09-10T15:18:39+02:0010 Settembre 2018 - 16:30|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , , |

Alleanza Ita-Alibaba: 2,5 milioni per l’hub virtuale Helloita

Milano - Il made in Italy alla conquista della Cina. L'agenzia Ice ha stretto una partnership con Alibaba Group, colosso del commercio elettronico cinese, per il lancio di 'Helloita', un hub virtuale, sul marketplace Tmall, vetrina per le eccellenze italiane dell'agroalimentare, del vino, della cosmesi, dell'home&design e della moda. Gli investimenti previsti per i prossimi 16 mesi ammontano a

2018-09-10T13:48:33+02:0010 Settembre 2018 - 10:28|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: notevole calo per la crema estera

Cremona – Assocaseari analizza gli andamenti di mercato della scorsa settimana, caratterizzata da notevoli ribassi sulla crema estera. In calo anche le quotazioni del latte e quelle del burro, tranne sulla piazza tedesca di Kempten che conferma il bollettino della scorsa settimana. In aumento le quotazioni del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano su tutte

2018-09-10T09:57:38+02:0010 Settembre 2018 - 09:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , |

Buoni pasto: presentata l’istanza di fallimento per Qui!Group

Genova - Qui!Group, importante player italiano nel settore dei buoni pasto, ha presentato la richiesta di ammissione all'amministrazione controllata al tribunale di Genova. Titolare dei buoni a marchio Qui!Ticket, con un fatturato di oltre 500 milioni di euro e 600 dipendenti, l'azienda sarebbe in difficoltà, così spiegano i vertici, a causa dei ritardi nei pagamenti

2018-09-06T10:49:13+02:006 Settembre 2018 - 12:00|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Da Mipaaf a Mipaaft. Centinaio risponde ai produttori: “Polemica sterile e pretestuosa”

Roma - "Una polemica pretestuosa". Così il ministro Gian Marco Centinaio ha definito le osservazioni che i produttori hanno sollevato (leggi qui) in merito alla richiesta da parte del Governo di modificare su pack ed etichette l'acronimo del Ministero incaricato a rilasciare le certificazioni per i prodotti alimentari (da Mipaaf a Mipaaft, dopo l'ingresso del Turismo tra

Osservatorio Sana: bio in Italia, giro d’affari da 3,5 miliardi di euro

Bologna – L’Osservatorio Sana dedicato all’analisi dei numeri del biologico italiano, evidenzia come circa il 90% delle famiglie del Bel Paese acquisti bio almeno una volta l’anno, e oltre il 25% tutte le settimane. Il mercato interno si attesta sui 3,5 miliardi di euro di fatturato, mentre l’export di prodotti biologici italiani arriva a 2

2018-09-04T11:11:37+02:003 Settembre 2018 - 15:00|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Commissione Ue: “Rivedere autorizzazioni su nitriti e nitrati”

Bruxelles (Belgio) - Il commissario Ue per la sicurezza e la salute alimentare, Vytenis Andriukaitis (foto), ha risposto a un'interrogazione di due europarlamentari francesi sull'impiego di nitriti e nitrati. “La Commissione", ha spiegato, "sta valutando la possibilità di rivedere le attuali autorizzazioni degli additivi alimentari per E249 ed E252 per ridurre gli usi e i livelli di

2018-08-30T12:13:50+02:0030 Agosto 2018 - 14:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Bonus per celiaci: nuovi criteri per i rimborsi dei prodotti senza glutine

Roma – Cambiano i rimborsi per acquistare i prodotti per i celiaci. Lo stabilisce un nuovo decreto a firma del ministro della Salute, Giulia Grillo, che sancisce una maggiore armonizzazione da regione a regione e conferma la differenziazione tra uomini e donne nell’erogazione dei bonus mensili che dal 1982 regolano l’acquisto di referenze gluten free.

2018-08-30T11:28:13+02:0030 Agosto 2018 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Finalizzata la partnership Nestlé-Starbucks

Vevey (Svizzera) - Nestlé ha acquisito i diritti per la commercializzazione dei prodotti Starbucks al di fuori dei negozi del gruppo statunitense, come annunciato lo scorso maggio, in un’operazione dal valore di 7,5 miliardi di dollari. Grazie a questo accordo, si legge in una nota, “le due compagnie lavoreranno fianco a fianco sulla gamma esistente

2018-08-29T11:57:21+02:0029 Agosto 2018 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Usa: il presidente Donald Trump stanzia 4,7 miliardi di dollari per sostenere gli agricoltori

Washington (Usa) - Dopo averlo annunciato, nelle scorse settimane, il presidente americano Donald Trump ha deciso ieri di concedere aiuti straordinari agli agricoltori. La parte più cospicua, pari a 4,7 miliardi di dollari, verrà erogata sotto forma di aiuti diretti, mentre 1,4 miliardi di dollari sono destinati al ritiro dei prodotti dal mercato, alla distribuzione

2018-08-29T10:10:04+02:0029 Agosto 2018 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima