Continua a calare il bestiame in Europa: suini e bovini -1%, pecore -3%, capre -5% (dati provvisori Eurostat)

Bruxelles (Belgio) – Nel 2023, i numeri del bestiame che vive in Europa hanno subito un calo rispetto all’anno precedente. I dati provvisori dell’Eurostat mostrano che la popolazione di suini (133 milioni di individui) e bovini (74 milioni) è diminuita dell’1%, mentre le pecore (58 milioni) si sono ridotte del 3% e le capre (11

2024-05-21T12:32:56+02:0021 Maggio 2024 - 12:30|Categorie: Carni, Formaggi, Salumi|Tag: |

Anche l’Alabama vieta per legge la carne coltivata

Montgomery (Usa) - L'Alabama è il secondo Stato americano a dire no alla carne coltivata. Il disegno di legge proposto dal senatore Jack Williams, vicepresidente della commissione Agricoltura, conservazione e foreste del Senato, e firmato in legge il 7 maggio dal governatore Kay Ivy, vieta “la produzione, la vendita o la distribuzione di prodotti alimentari

2024-05-21T11:20:30+02:0021 Maggio 2024 - 08:52|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , |

Jbs investe sui cibi preparati; Seara registra entrate nette per 10,3 miliardi di dollari

New York (Usa) – “Abbiamo deciso di investire per migliorare ulteriormente la qualità dei cibi preparati. Il nostro obiettivo è essere i migliori sul mercato e vincere grazie alla qualità. Finora abbiamo ottenuto la preferenza dei consumatori”. Così il Ceo di Jbs Global, Gilberto Tomazoni, intervenuto durante la 19esima edizione della Annual Bmo Farm to

2024-05-20T11:23:59+02:0020 Maggio 2024 - 11:23|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Filiera Madeo: niente gabbie parto o di gestazione per le scrofe e mutilazioni vietate

San Demetrio Corone (Cs) – Filiera Madeo, produttore calabrese noto per l’allevamento di suini neri interamente all’aperto, ha pubblicato gli standard della nuova filiera di suini bianchi: si conferma la politica cage free dell’azienda, per cui viene escluso l’utilizzo di gabbie parto o di gestazione. Non solo: anche le mutilazioni alla coda e ai denti

2024-05-20T10:23:52+02:0020 Maggio 2024 - 10:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Arriva la carne coltivata nei supermercati di Singapore

Singapore – Nei supermercati di Singapore è arrivato il pollo coltivato della californiana Good Meat. Si tratta, per la precisione, di un alimento – battezzato Good Meat 3 – contenente per il 3% carne realizzata in laboratorio e per la restante parte formato da vari ingredienti vegetali. Stando a quanto riporta il sito Dissapore, 120

2024-05-20T09:30:56+02:0020 Maggio 2024 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Cun tagli freschi: calano ancora le cosce non Dop, trito e spalla; è boom per la coppa (6,69 euro/kg)

Parma - È un mercato ormai schizofrenico quello dei tagli freschi che segue la sesta seduta consecutiva di calo del suino vivo. La logica imporrebbe un veloce adeguamento al ribasso anche dei tagli freschi, ma i macelli, forti di un numero ridotto di macellazioni, impongono per alcuni tagli condizioni pesanti. Il caso più eclatante è

2024-05-20T09:17:03+02:0020 Maggio 2024 - 08:19|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

La carne suina vicina al punto di svolta? Rabobank: “Il settore dovrebbe tornare alla redditività”

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’istituto multinazionale olandese Rabobank, la produzione globale di carne suina sta raggiungendo un punto di svolta: il settore dovrebbe tornare alla redditività. La contrazione del numero di animali sta rallentando, in virtù di un nuovo equilibrio tra domanda e offerta che si profila all’orizzonte. Il numero di scrofe nei Paesi

2024-05-17T13:07:23+02:0017 Maggio 2024 - 09:46|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Cun suini: rallenta leggermente il calo del vivo. Oggi -2,5 cent per il tutelato e -3,6 cent per il non Dop

Parma - Che il prezzo del suino vivo sia in discesa è sotto gli occhi di tutti. Dal picco del 4 aprile a oggi, il pesante Dop ha perso 16,4 centesimi (-7,7%) in cinque settimane, passando per un 'non formulato' e per una forbice. Un calo che i macelli stanno tentando di non trasferire immediatamente

2024-05-16T15:32:28+02:0016 Maggio 2024 - 15:32|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Fileni insieme a Sinu per una ricerca scientifica sulle uova e sul loro impatto sulla salute

Cingoli (Mc) – Fileni, tra i principali player del settore avicolo italiano, e la Società italiana di nutrizione umana (Sinu) comunicano l’avvio di una ricerca scientifica sul tema ‘Uova e salute’. Lo studio, che mira a indagare le caratteristiche nutrizionali peculiari delle uova ed i loro effetti sulla salute umana, si articolerà in due revisioni

2024-05-16T11:01:56+02:0016 Maggio 2024 - 11:01|Categorie: Carni|Tag: , , |

Usa: 200 milioni di dollari per contrastare la diffusione dell’aviaria tra le vacche da latte

Washington (Usa) – Come riporta Reuters, venerdì scorso l’amministrazione Biden ha annunciato lo stanziamento di circa 200 milioni di dollari per contrastare la diffusione dell’aviaria tra gli allevamenti di vacche da latte negli Stati Uniti (leggi qui). L’Usda (Us Department of Agricolture) metterà a disposizione 98 milioni di dollari (ciascun allevamento potrà riceverne fino a

2024-05-15T11:43:01+02:0015 Maggio 2024 - 11:43|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Amadori, Food Partner di RiminiWellness, si prepara a lanciare il nuovo corporate brand

Rimini – Amadori si prepara per essere protagonista a RiminiWellness, appuntamento internazionale dedicato all’intero ecosistema del benessere, in scena a Rimini dal 30 maggio al 2 giugno 2024. Attività fisica e alimentazione corretta sono due perni fondamentali per la salute delle persone; per questo l’azienda ha deciso di andare incontro a quei consumatori che intendono

2024-05-15T10:56:39+02:0015 Maggio 2024 - 10:56|Categorie: Carni|Tag: , |

Nel 2023 sono spariti quasi 20mila allevamenti ovicaprini in Italia

Roma - Secondo il report di Ismea intitolato Tendenze e dinamiche recenti Ovicaprini – maggio 2024, nel 2023 sono spariti quasi 20mila allevamenti ovicaprini, con una tendenza a convertire l’allevamento naturale-pastorale in forme di allevamento più intensive. Anche il gregge ha subito, nell’ultimo quinquennio, una contrazione, che è risultata più accentuata proprio nel 2023 (-9,3%

2024-05-16T14:50:11+02:0015 Maggio 2024 - 10:49|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |
Torna in cima