Usa: tracce di aviaria nel latte pastorizzato. L’Fda: “Non dovrebbero esserci rischi per i consumatori”

Silver Spring (Usa) – Alcuni campioni di latte pastorizzato hanno rivelato la presenza di tracce del virus A/H5N1 negli Stati Uniti. Lo rivela la Food and Drug Amministration (Fda), che sta conducendo analisi sugli allevamenti di vacche colpiti dall’influenza aviaria (leggi qui). L’Fda ha precisato che “nel campione è stato rilevato il materiale genetico dell’agente

2024-04-24T13:11:37+02:0024 Aprile 2024 - 13:10|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Psa, Stefano Fanti (Consorzio Prosciutto di Parma): “Serve l’esercito contro i cinghiali”

Parma – Sulle pagine di Repubblica, il direttore del Consorzio del Prosciutto di Parma, Stefano Fanti, ha parlato degli interventi a suo avviso necessari per contrastare la diffusione della Peste suina: “L’esercito contro i cinghiali e fondi per biosicurezza, trappole e recinzioni, ma anche per i cacciatori”. E aggiunge: “Non c’è più tempo da perdere”.

Recla presenta lo Stinco BBQ American Style

Silandro (Bz) – Dalla collaborazione tra Recla e gli chef altoatesini Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser e Helmut Bachmann nasce lo Stinco BBQ American Style, che unisce la praticità di un precotto al gusto del barbecue americano. La cottura sottovuoto senza conservanti aggiunti mantiene la tenerezza e la succulenza della carne, esaltandone i sapori e rendendola

2024-04-23T16:05:12+02:0023 Aprile 2024 - 16:05|Categorie: Carni|Tag: , |

Oms: “enorme preoccupazione” per la diffusione dell’influenza aviaria

Ginevra (Svizzera) – Pochi giorni fa (18 aprile), l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha espresso una “enorme preoccupazione” per la diffusione del ceppo H5N1 dell’influenza aviaria. Il rischio è che il virus sviluppi la capacità di essere trasmesso da uomo a uomo – fatto che attualmente non si è ancora verificato. Jeremy Farrar, chief scientist

2024-04-24T08:36:03+02:0023 Aprile 2024 - 14:30|Categorie: Carni|Tag: , |

Gli allevamenti italiani di suini calano dell’8,3% in sei mesi. L’analisi di Teseo by Clal

Sermide (Mn) - Il portale Teseo by Clal analizza il numeri di allevamenti di suini in Italia e rileva un calo significativo: -8,3% in sei mesi (giugno-dicembre 2023). La consistenza passa così da 106.124 a 97.331. In calo (-2,25%) anche il numero dei suini, che a dicembre dello scorso anno scende a 8.161.676 unità. La

2024-04-23T11:00:29+02:0023 Aprile 2024 - 11:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

La Scozia si muove per vietare le gabbie modificate negli allevamenti di galline ovaiole

Edimburgo (Uk) – Il governo scozzese ha avviato una consultazione per eliminare gradualmente l'uso delle gabbie modificate per le galline ovaiole; ora attende il parere dell'industria avicola. Come riporta il sito specializzato Poultry World, l’obiettivo è di vietare l’impiego di nuove gabbie dal 2033, per arrivare al divieto assoluto nel 2034. Il British Egg Industry

2024-04-23T10:54:01+02:0023 Aprile 2024 - 10:54|Categorie: Carni|Tag: , , |

Carne suina: Danish Crown chiude l’impianto di Ringsted (Danimarca) per ottimizzare la produzione e puntare sui trasformati

Randers (Danimarca) – Danish Crown, tra i più grandi produttori di carne suina in Ue, punta a ottimizzare la produzione in Danimarca. Allo scopo, saranno fatti investimenti sugli impianti di Horsens, Herning, Blans e Vejen. Il mattatoio di Ringsted, invece, sarà chiuso: operazione che permetterà di avere un risparmio di circa un miliardo di corone

2024-04-24T08:33:14+02:0023 Aprile 2024 - 10:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Amadori punta sulle filiere di qualità, con una nuova razza di pollo e il rinnovo del packaging della linea Bio

Milano – Amadori porta avanti il suo percorso di innovazione e sviluppo delle filiere di alta qualità con l’introduzione di una nuova razza di pollo allevata all’aperto rispettando i ritmi di crescita naturali, senza uso di antibiotici e nutrita solo con mangime da materie prime biologiche. Per il suo allevamento sono state sviluppate nuove strutture

2024-04-22T16:22:48+02:0022 Aprile 2024 - 16:22|Categorie: Bio, Carni|Tag: , |

Cun tagli freschi: calano di 6 centesimi le cosce non Dop, macelleria in crescita prima dei ponti

Parma - Dopo il ribasso sul vivo, la seduta sui tagli freschi non riserva grandi scossoni, ma le poche variazioni sono indicative di alcune tendenze precise. I 6 centesimi di calo delle quotazioni delle cosce non Dop allungano ulteriormente il gap con le produzioni tutelate. E se da una parte questo significa la tenuta del

2024-04-23T16:15:14+02:0022 Aprile 2024 - 08:25|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Psa in Emilia Romagna. Occhi (Lega): “Colpa anche della lobby di ambientalisti e animalisti”

Il consigliere si scaglia contro l’immobilismo della regione. E detta la strategia da attuare con urgenza: “Depopolamento sistematico e recinzioni”. Di Angelo Frigerio È stato uno dei primi a lanciare l’allarme nel 2022. Recependo le preoccupazioni del mondo venatorio ha continuato a ripetere che la situazione poteva peggiorare e che bisognava fare di più nel

2024-04-19T10:47:25+02:0019 Aprile 2024 - 12:45|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cun suino vivo: quotazione in ribasso tra l’1,8% e il 3%. Pesante Dop a 2,055-2,08 euro/kg

Parma - E' compreso tra 4 e 6,5 centesimi il calo del prezzo del suino vivo sancito dalla Cun di Parma poche ore fa. Dopo il non formulato di settimana scorsa, possiamo quantificarlo in una percentuale significativa, compresa tra l'1,8% e il 3% per quanto riguarda il pesante Dop. Si tratta infatti della prima quotazione

2024-04-18T14:38:28+02:0018 Aprile 2024 - 14:38|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Aviaria, il parere dell’Efsa: la vaccinazione va affiancata con schemi di sorveglianza strategica

Bruxelles (Belgio) – “La vaccinazione è uno strumento importante nella lotta contro l'influenza aviaria ed è raccomandata nell'ambito di un approccio integrato al controllo della malattia. Tuttavia è necessario seguire uno schema di sorveglianza strategica e mettere in atto misure per ridurre il rischio di trasmissione del virus”, ha dichiarato in una nota Frank Verdonck,

2024-04-19T09:04:38+02:0018 Aprile 2024 - 11:06|Categorie: Carni|Tag: , , , , |
Torna in cima