Peste suina, Lollobrigida: “Stiamo lavorando per evitare il blocco dell’export”

Roma - La Peste suina continua ad essere un tema caldissimo, soprattutto dopo il ritrovamento di una carcassa infetta in provincia di Parma e le nuove zone di restrizione decise da Bruxelles. Infatti, nel corso del question time alla Camera, il ministro delle Politiche agricole Francesco Lollobrigida ha dichiarato: “La peste suina africana è vera

2024-04-18T12:53:33+02:0018 Aprile 2024 - 10:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

La gamma ‘Ama vivi e gusta’ di Amadori si allarga con le Polpettine Veggy

Cesena (Fc) – Le polpette: un grande classico della cucina italiana, ora proposto da Amadori in chiave 100% vegetale. L’azienda punto di riferimento nel settore delle proteine, infatti, ha annunciato il lancio delle Polpettine Veggy della linea ‘Ama vivi e gusta’. Un prodotto che si affianca alle Birbe Veggy, alle Cotolette Veggy e ai Burger

2024-04-17T15:45:27+02:0017 Aprile 2024 - 15:45|Categorie: Carni|Tag: , , |

Argentina: consumo di carne bovina mai così basso in 30 anni

Buenos Aires (Argentina) – In Argentina “il consumo di carne bovina è stato pari a 499,7mila tonnellate nel periodo gennaio-marzo di quest'anno, inferiore del 17,6% rispetto a quello registrato nello stesso trimestre del 2023, segnando il record più basso degli ultimi tre decenni”. È il rapporto della Camera della carne argentina, uno dei maggiori esportatori

2024-04-17T14:31:32+02:0017 Aprile 2024 - 14:31|Categorie: Carni|Tag: , |

Luigi Scordamaglia nuovo vicepresidente della Federazione europea per la salute animale

Bruxelles – Luigi Scordamaglia, amministratore delegato di Inalca, è stato eletto all’unanimità nuovo vicepresidente della Fesass (Federazione europea per la salute animale e la sicurezza sanitaria), con delega alla sicurezza alimentare in rappresentanza dell’Associazione italiana allevatori. “Nei prossimi anni la Fesass potrà e dovrà giocare un ruolo fondamentale in Europa per la difesa e la

2024-04-17T10:55:20+02:0017 Aprile 2024 - 10:55|Categorie: Carni|Tag: , |

Carne: in Italia, soprattutto i giovani sono aperti alle alternative veg (40%) e a quella coltivata (38%)

Milano – Come evidenzia un’indagine NielseIQ, il 30,4% degli italiani si dice propenso al consumo dei sostituti vegetali alla carne, mentre il 22,5% è aperto anche alla carne coltivata in laboratorio. E non sorprende che siano proprio i giovani a risultare più interessati alle nuove tendenze alimentari, con il 40,7% degli intervistati di 18-25 anni

2024-04-16T11:06:28+02:0016 Aprile 2024 - 11:04|Categorie: Carni|Tag: , , |

L’Irish Grass Fed Beef diventa un’Igp

Dublino (Irlanda) - La Commissione europea ha recentemente riconosciuto lo status di Indicazione geografica protetta (Igp) all’Irish Grass Fed Beef. La carne di manzo irlandese allevata al pascolo vede così premiata l’esperienza delle aziende agricole locali a conduzione famigliare e i rigogliosi prati d’Irlanda. “Siamo orgogliosi di aver ottenuto la denominazione Igp per l’Irish Grass

2024-04-17T15:10:20+02:0015 Aprile 2024 - 17:09|Categorie: Carni|Tag: , |

La peste suina congela anche la Cun dei tagli: tutto invariato

Parma - Il ritrovamento della carcassa di cinghiale affetto da Psa avvenuto tra Fornovo e Varano (leggi qui), che già aveva inciso notevolmente ieri sul “non formulato” della quotazione del vivo (leggi qui), fa sentire i suoi effetti anche sulle quotazioni dei tagli freschi. Comprensibilmente, la voglia di parlare di prezzi in un quadro di

2024-04-12T16:26:38+02:0012 Aprile 2024 - 16:26|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: un disastro annunciato

Scoperta una carcassa di cinghiale infetto in provincia di Parma. Drammatiche le ricadute economiche sulla filiera suinicola. Le responsabilità di istituzioni e commissario. Di Angelo Frigerio Eravamo seduti su una bomba nucleare. Lo sapevano tutti ma si è fatto poco o nulla. Ora la bomba è scoppiata fra Fornovo e Varano, provincia di Parma, dove

2024-04-12T13:15:22+02:0012 Aprile 2024 - 13:15|Categorie: Aperture del venerdì, Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Aviaria, Hong Kong sospende le importazioni di carne e uova di pollame da alcuni territori Usa

Hong Kong – Il Centro per la sicurezza alimentare (Cfs) di Hong Kong ha annunciato la sospensione delle importazioni di carne e derivati (uova incluse) del pollame da alcuni territori degli Stati Uniti. Si tratta, in particolare, della Ionia County (Michigan) e della Parmer County (Texas): la decisione è stata presa dopo la notifica da

2024-04-12T10:21:06+02:0012 Aprile 2024 - 10:21|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Francia: sospeso il decreto che vieta il meat sounding

Parigi (Francia) – Il recente decreto del governo francese che sancisce il divieto di meat sounding (leggi qui) è stato sospeso dal giudice provvisorio del consiglio di Stato. Sarebbe dovuto entrare in vigore il primo maggio, e avrebbe dovuto impedire l’utilizzo di termini associati al mondo della carne (burger, salsiccia, prosciutto…) per riferirsi a prodotti

2024-04-12T09:35:31+02:0012 Aprile 2024 - 09:33|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Il 74% dei francesi è contrario alla produzione del foie gras

Parigi (Francia) – I dati raccolti dall’Institut français d’opinion publique a gennaio 2024 – ripresi da Animal Equality – mostrano che sempre meno francesi trovano accettabile l’esistenza del foie gras. Rispetto al 2022, infatti, cresce di 3 punti la percentuale degli intervistati che ritiene intollerabile la pratica dell’alimentazione forzata di oche e anatre necessaria alla

2024-04-11T14:51:20+02:0011 Aprile 2024 - 14:51|Categorie: Carni|Tag: , |
Torna in cima