Cun tagli freschi: si ferma il boom della macelleria, l’aumento del suino è pagato da cosce (Dop) e coppe

Parma - Si ferma, proprio a due giorni dalla Pasqua, il boom che aveva portato i tagli da macelleria a ridosso dei record pasquali 2023. Confermate le quotazioni di 5,10 euro/kg per lombo Padova, 4,90 euro/kg per il lombo Bologna e 4,80 per la coppa in osso. A pagare l’aumento del suino, che ieri ha

2024-04-02T07:31:24+02:002 Aprile 2024 - 07:31|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Ottima Pasqua per l’Agnello di Sardegna Igp, con 130mila capi venduti in tutta Italia

Macomer (Nu) – Si stima che 130mila capi di Agnello di Sardegna Igp finiranno sulle tavole degli Italiani durante le festività pasquali. La maggior parte diretti verso i mercati del centro- e nord-Italia, dove si registra una richiesta crescente. A riferirlo è il Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp (Contas). “A questo proposito è

2024-03-29T10:13:21+02:0029 Marzo 2024 - 10:13|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Usa: trovate vacche da latte infette da aviaria in Texas, Kansas e New Mexico

Austin (Usa) – Delle vacche da latte di allevamenti del Texas, del Kansas e del New Mexico sono risultate positive all’influenza aviaria (H5N1). I casi sono stati accertati dalle autorità; La Us Department of Agriculture (Usda), la Food and Drug Administration (Fda), e i Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) stanno portando avanti le

2024-04-04T19:00:59+02:0029 Marzo 2024 - 09:23|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , |

Cun suino vivo: altro centesimo di aumento. Pesante Dop a 2,118 euro/kg (+2,8% in sei settimane)

Parma - Altro ritocco, questa volta di un centesimo (circa mezzo punto percentuale rispetto a settimana scorsa) del suino vivo italiano. Sono 5,8 i centesimi di aumento nell'ultimo mese e mezzo (+2,8%), che portano i prezzi di riferimento a 2,118 euro/kg per il pesante Dop, 2,058 euro/kg per il Dop inferiore ai 160 kg, 1,917

2024-03-28T15:33:59+02:0028 Marzo 2024 - 15:33|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Ahdb: i prezzi della carne di maiale Ue tornano a salire a causa del calo di produzione del 2023

Bruxelles (Belgio) - I prezzi europei del maiale, secondo un'analisi di Ahdb, nelle prime cinque settimane sono calati di 12 p/kg (pence al chilo) in media, a causa della debole domanda stagionale. Tuttavia, nelle sei settimane successive si sono ripresi, arrivando a una media di 185,63 p/kg. Un aumento legato all’incremento della domanda abbinato al

2024-04-02T11:09:05+02:0028 Marzo 2024 - 14:57|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Fileni scende in campo con il Cagliari, la Fiorentina e il Parma

Cingoli (Mc) – Fileni, player del settore avicolo italiano, torna protagonista sui campi di calcio di Serie A e Serie B in qualità di fornitore ufficiale di carni del Cagliari Calcio, business partner della Acf Fiorentina e club partner del Parma Calcio 1913. L’iniziativa prevede che il brand accompagni le partite in casa, gli allenamenti

2024-03-28T12:27:42+02:0028 Marzo 2024 - 12:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Peste suina, Lollobrigida: “Bisogna evitare che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre”

Roma – “Dobbiamo sensibilizzare l’Europa”, ha affermato questa mattina ai microfoni di Radio 24 il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida (in foto), riferendosi alla Peste suina. “Questa è una pandemia che va affrontata in termini generali evitando che alcune nazioni si avvantaggino dal blocco del mercato di altre”. Il ministro ha continuato: “Abbiamo un commissario e

2024-03-28T10:09:42+02:0027 Marzo 2024 - 15:52|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Milani (Confagricoltura): “Il prezzo attuale dei suini non rispecchia domanda e offerta”

Modena - Rudy Milani, responsabile nazionale della Federazione di prodotto dei suini di Confagricoltura, commenta a Teseo by Clal l'andamento della materia prima: "È vero che il prezzo del suino da macello oggi è sostenuto, ma l’attuale fase positiva per gli allevatori compensa un lunghissimo periodo in cui abbiamo lavorato in frangenti di erosione economica

2024-03-25T11:47:53+02:0025 Marzo 2024 - 11:47|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , , |

Ue: export di carcassa suina e derivati -19% (2023 vs 2022)

Bruxelles (Belgio) – Come riporta la testata 3tre3, i dati Ue sulle esportazioni di carcassa suina e prodotti derivati mostrano un calo del 19% nel 2023 rispetto al 2022: 4,21 milioni di tonnellate in totale, un livello simile a quello del 2010 (4,26 milioni di tonnellate). Sembra lontanissimo il record di 6,34 milioni di tonnellate

2024-03-25T11:41:17+02:0025 Marzo 2024 - 11:40|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , |

Anas, ecco il programma del convegno dell’11 aprile dedicato alla suinicultura italiana e Ue

Marmirolo (Mn) – Si terrà l’11 aprile, presso la Villa Corte Peron a Marmirolo (Mn), la conferenza ‘Le sfide e le prospettive della suinicoltura europea ed italiana. Il ruolo della Dop economy’, organizzata da Anas (Associazione nazionale allevatori suini). Il presidente dell’Associazione, Thomas Ronconi, aprirà i lavori. Interverranno Antonio Tavares, presidente gruppo suini Copa-Cogeca, che

2024-03-25T09:38:53+02:0025 Marzo 2024 - 09:38|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Cun tagli freschi: boom macelleria e coppa rifilata (+12 cent, 6,20 euro/kg). Nessun ribasso

Parma - La decisa ripresa del vivo non tarda a far sentire i suoi effetti sui tagli freschi, esasperando i trend in crescita e bloccando qualsiasi ribasso. La macelleria vive un vero e proprio boom pre-pasquale, con quotazioni superiori a quelle di un anno fa a una settimana dalla festività, e con la prospettiva di

2024-03-22T16:54:52+02:0022 Marzo 2024 - 16:54|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: |

Marco Cappato lancia una petizione per fermare i sussidi Ue agli allevamenti intensivi

Bruxelles (Belgio) – Il movimento paneuropeo di cittadini Eumans, di cui è presidente Marco Cappato, ha lanciato la petizione ‘Stop Sussidi agli Allevamenti Intensivi’. Rivolgendosi al Parlamento Ue affinché siano adottare alcune misure per ridurre le emissioni inquinanti e superare gli allevamenti intensivi in Europa. Anzitutto smettendo di sovvenzionare questi ultimi attraverso i sussidi della

2024-03-22T10:07:10+02:0022 Marzo 2024 - 10:07|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima