Categoria Formaggi Post

Calzolari (Granarolo): “Bisogna produrre di più consumando meno”

Bologna - Nel corso del workshop organizzato questa mattina da Nomisma, 'Il contributo della filiera agroalimentare agli obiettivi di neutralità climatica', interviene anche Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo. Che spiega: "Oggi l'obiettivo non può essere produrre di meno, perché siamo di fronte al costante aumento della popolazione globale. Quindi dobbiamo produrre di più, ma consumando

2023-06-29T17:24:08+02:0014 Settembre 2021 - 12:19|Categorie: Formaggi, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Caseifici Aperti: successo per l’edizione 2021

Reggio Emilia - Risultati oltre le aspettative per il fine settimana del Festival di Caseifici Aperti. L’11 e il 12 settembre, oltre 30mila appassionati hanno visitato l’area di origine del Parmigiano Reggiano Dop e oltre 12mila persone hanno frequentato l’Area Campovolo di Reggio per il 'villaggio del Parmigiano Reggiano', la grande novità dell’edizione 2021. Commenta

2021-09-14T09:44:09+02:0014 Settembre 2021 - 09:44|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Caseificio Palazzo ottiene da Unicredit minibond da 6 milioni per lo sviluppo

Putignano (Ba) - Caseificio Palazzo, azienda pugliese specializzata nella produzione di paste filate, ha sottoscritto con Unicredit un prestito obbligazionario da 6 milioni di euro per realizzare gli obiettivi redatti dal management aziendale all’interno del business plan 2021-2025. L’azienda di Putignano sarà impegnata in un importante progetto di ristrutturazione e ampliamento dello stabilimento industriale, che

2021-09-09T14:53:47+02:009 Settembre 2021 - 14:53|Categorie: Formaggi|

Gli yogurt della Latteria di Chiuro entrano nel catalogo Bofrost

Chiuro (So) - Gli yogurt della Latteria Sociale di Chiuro entrano nella gamma dei prodotti Bofrost. L'azienda specializzata nella vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, con 1,2 milioni di famiglie clienti in Italia, amplia la propria offerta al prodotto valtellinese. Realizzati con latte di alta qualità proveniente da allevamenti locali attenti all’ambiente

2021-09-09T16:13:42+02:009 Settembre 2021 - 14:39|Categorie: Formaggi|

Beppino Occelli è il burro ufficiale del programma televisivo Bake Off

Farigliano (Cn) - Beppino Occelli, storica azienda casearia piemontese, è partner del talent di pasticceria di Real Time Bake Off. Il burro di Beppino Occelli sarà infatti utilizzato dai concorrenti del programma, che è in onda da venerdì 3 settembre. Il burro Occelli è fatto con panna dolce di centrifuga scremata da latte rigorosamente italiano.

2021-09-07T08:57:32+02:007 Settembre 2021 - 08:57|Categorie: Formaggi|

Saputo acquisisce due nuove strutture negli Stati Uniti

Montréal (Canada) - L’azienda casearia canadese Saputo, proprietaria del Bologna Calcio, ha rafforzato il proprio business negli Stati Uniti acquisendo le strutture Carolina Aseptic e Carolina Dairy, che si uniranno alla divisione lattiero casearia statunitense. L'operazione, dal valore di 118 milioni di dollari, consentirà all'azienda di posizionarsi meglio sul mercato e rispondere alla domanda di

2023-06-29T17:29:03+02:006 Settembre 2021 - 15:24|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Aperta la mostra fotografica Patavium con il sostegno del gruppo Brazzale

Padova - E' aperta al pubblico, dal 31 agosto e fino al 14 settembre, la mostra fotografica Patavium di Sandra Zagolin. Si svolgerà nella Sala della Gran Guardia a Padova, la mostra è promossa dall'assessorato alla Cultura del Comune di Padova ed è stata realizzata grazie al contributo della Brazzale Spa, la più antica azienda

2021-09-06T15:15:17+02:006 Settembre 2021 - 15:15|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in ripresa la domanda di latte crudo nazionale

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che forse in Italia si sta risvegliando la domanda, non ancora entusiasta, ma un po' in ripresa rispetto alle settimane precedenti. Il mercato, però, continua ad essere trainato dai prezzi esteri molto elevati, o dalla poca disponibilità di merce (vedi panna), e

2021-09-06T14:57:16+02:006 Settembre 2021 - 14:57|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Newlat pronta a nuove acquisizioni. Anche Divella nel mirino?

Reggio Emilia – Newlat, società multibrand del settore agroalimentare quotata al segmento Star, studia nuove acquisizioni. A riportare la notizia è la sezione Affari&Finanza del quotidiano La Repubblica, secondo cui il gruppo italiano – che già possiede i marchi Buitoni, DelVerde e Pezzullo – avrebbe individuato alcuni potenziali target: tre nel segmento della pasta (in

2021-09-06T14:28:10+02:006 Settembre 2021 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Diretta Cibus/ Arrigoni Battista presenta il nuovo formato di Gorgonzola Dop al cucchiaio

Pagazzano (Bg) - Arrigoni Battista presenta, in occasione di Cibus, un nuovo formato di Gorgonzola Dop al cucchiaio dedicato al banco taglio della Gdo. Si tratta di una confezione contente una mezza forma da circa 4,5 kg di sola polpa. La crosta viene infatti rimossa prima del confezionamento, in modo che tutto il formaggio contenuto

2021-08-31T16:58:49+02:0031 Agosto 2021 - 16:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Diretta Cibus/Parmigiano Reggiano presenta l’edizione 2021 di Caseifici Aperti (11-12 settembre)

Parma – Per il Consorzio del parmigiano reggiano, Cibus è stata la cornice in cui lanciare l’edizione 2021 di Caseifici Aperti, l’evento che offre la possibilità di conoscere da vicino la produzione della Dop. I consumatori potranno visitare con una guida caseifici e magazzini di stagionatura, gli spacci saranno aperti e verranno organizzate degustazioni. Un

2021-08-31T15:31:40+02:0031 Agosto 2021 - 14:36|Categorie: Fiere, Formaggi|Tag: , , |

Frodi alimentari: decine le denunce per i falsi prodotti a denominazione Dop e Igp

Milano - Nelle ultime settimane i reparti del Comando Carabinieri per la Tutela agroalimentare hanno intensificato i controlli a tappeto in tutta Italia per smascherare le false etichette e le frodi alimentari ai danni dei consumatori. Nel mirino ci sono soprattutto i prodotti Dop. Che secondo gli ultimi dati Ismea-Qualivita, in Italia, valgono 16,9 miliardi

Torna in cima