Categoria Formaggi Post

Lactalis ottiene il via libera dall’antitrust europeo per l’acquisizione del gruppo Bel

Parigi (Francia) - E' arrivato il via libera dall'antitrust europeo all'acquisizione di Leerdammer, marchio del gruppo caseario francese Bel, da parte di Lactalis. A rivelarlo è Efa News. La commissione ha concluso che le attività delle due imprese non pongono problemi di concorrenza. L'operazione, in seguito alla quale  Lactalis dovrebbe detenere una partecipazione dello 0,90%

2021-09-03T10:55:51+02:0030 Agosto 2021 - 11:28|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: è bassa la domanda di latte, scarse le offerte, specialmente all’estero

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che, vista la bassissima disponibilità di latte all'estero, nessuno fa offerte. Il mercato nazionale, invece, recupera con prezzi tra o,40 e 0,41 €/kg, ma, anche in questo caso, la domanda non è elevata. Salgono i bollettini del burro e del latte in

2021-08-30T10:48:21+02:0030 Agosto 2021 - 10:48|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , , , , |

Il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop presenta il calendario degli eventi a cui prenderà parte

Caserta - Il Consorzio per la tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop presenta il calendario appuntamenti a cui prenderà parte. "Si torna a far emozionare dal vivo il pubblico, una circostanza che ci rende felici sia perché vuol dire che il Paese sta vincendo la sfida contro il Coronavirus sia perché poter far degustare

2021-08-27T12:17:20+02:0027 Agosto 2021 - 12:17|Categorie: Formaggi|

Ieri al Meeting il convegno ‘La transizione ecologica nell’agroalimentare’. Tra gli ospiti Stefano Berni (Grana Padano)

Rimini - Si è svolto ieri al Meeting il convegno  'La transizione ecologica nell’agroalimentare'. Tra gli ospiti, moderati dal Presidente Cdo agroalimentare Camillo Gardini, Stefano Berni, dg del Consorzio del Grana Padano (formaggio ufficiale dell'evento), Matteo Fiocco (Matt the Farmer), Davide Franzetti (Coca Cola Hbc), Alessio Mammi, assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna, Luca Panzavolta,

2021-08-26T09:45:34+02:0026 Agosto 2021 - 09:45|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , |

Latte e autosufficienza, Angelo Rossi (Clal): “Razionalizzare evitando di cercare l’esasperazione produttiva”

Sermide (Mn) – “Come razionalizzare? Evitando di cercare l’esasperazione produttiva, ad esempio, incentivando alcune aree del pianeta a incrementare i volumi, così da favorire il raggiungimento dell’autosufficienza”, così scrive Angelo Rossi, fondatore di Clal.it, in un articolo pubblicato sul sito della società di consulenza, in cui viene affrontato il tema dell’autosufficienza nella produzione di latte.

2021-08-25T17:28:01+02:0025 Agosto 2021 - 17:28|Categorie: Formaggi|

Il Consorzio del Pecorino Romano è partner del progetto Best per promuovere i prodotti tipici sardi. Coinvolte anche tre cantine

Cagliari - In Sardegna, si punta sul cicloturismo per spingere le vendite e la visibilità di vino, formaggi e altri prodotti tipici locali. Lo strumento chiave sarà Best, la nuova rete formata da 25 operatori turistici sardi con 16 hotel, tre cantine, un agriturismo e un accordo con il Consorzio del Pecorino Romano. I tre

2021-08-25T10:26:35+02:0025 Agosto 2021 - 10:26|Categorie: Formaggi, Vini|

Cheese: sarà presentata venerdì 3 settembre la 13esima edizione della rassegna sulle forme del latte

Bergamo - Sarà presentata venerdì 3 settembre alle 10.30 l'edizione 2021 di Cheese. La rassegna internazionale sulle forme del latte, giunta quest'anno al tredicesimo appuntamento e organizzata da Slow Food e dalla Città di Bra, si terrà dal 17 al 20 settembre. L'incontro di presentazione si svolgerà presso la Sala del Mosaico della Camera di

Asiago, il Consorzio contro il Comune per l’istituzione di una De.co.

Asiago (Vi) - Scoppia la battaglia legale tra il Consorzio tutela formaggio Asiago e il Comune di Asiago. Ragione del contendere è l'istituzione, avvenuta a maggio, della De.co. 'Comune di Asiago' per la tutela e la valorizzazione delle attività agro-alimentari e artigianali tradizionali locali. Il Consorzio ha presentato ricorso al Tar del Veneto, chiedendone l'annullamento,

2021-08-24T17:03:11+02:0024 Agosto 2021 - 17:02|Categorie: Formaggi, in evidenza|Tag: , , , |

Centrale del latte del Molise presenta la nuova veste grafica per il marchio Sassano

Vinchiaturo (Cb) - Sassano, marchio della Centrale del latte del Molise, si rifà il look. L'azienda ha presentato la nuova veste grafica che racconta i suoi prodotti e la sua scelta green. Sostenibilità ambientale, qualità della materia prima e sicurezza alimentare, infatti, sono fattori chiave per il futuro del caseificio che ha come obiettivo quello

2021-08-24T14:40:59+02:0024 Agosto 2021 - 14:40|Categorie: Formaggi|

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: all’estero esplode la domanda di latte crudo. E salgono i bollettini

Cremona – L’analisi degli andamenti della scorsa settimana, a cura di Assocaseari, rivela che nelle settimane centrali di agosto esplode la domanda di latte crudo, con il ritorno al lavoro in alcuni Paesi, portando i prezzi a salire. Aumentano i listini anche in Italia, dove la scarsa disponibilità di merce ha portato il prezzo del

Cameo: in arrivo i fermenti per realizzare lo yogurt direttamente a casa

Desenzano del Garda (Bs) – Cameo, azienda specializzata in torte, budini e pizze, allarga il proprio portafoglio prodotti e presenta una novità. Si tratta di fermenti lattici vivi per preparare uno yogurt fresco direttamente a casa propria. Disponibile nella variante Classico o Extra Cremoso. È sufficiente aggiungere alla bustina di fermenti un litro di latte

2021-08-18T15:51:42+02:0018 Agosto 2021 - 15:30|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|Tag: , , |

Il Giappone protegge l’Ig del Pecorino Sardo Dop

Cagliari - Il Pecorino Sardo è stato ufficialmente inserito nella lista di Indicazioni geografiche soggette a protezione in Giappone. A partire dal 2 agosto il ministero per le Politiche Agricole di Tokyo ha registrato la sua traduzione e traslitterazione in giapponese accogliendo l'istanza del Mipaaf e della Commissione Ue. "Un grande risultato per tutti i produttori

2021-08-17T09:16:05+02:0017 Agosto 2021 - 09:16|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima