Categoria Formaggi Post

Accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda? Assolatte: “Rischioso per il settore”

Milano - “Ci troviamo di fronte alla possibilità che l'Ue definisca un accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda. Un obiettivo certamente ambizioso per il commercio extra europeo, ma che se negoziato sul modello dei precedenti potrebbe diventare deleterio per il settore lattiero caseario”. Ad esprimere queste preoccupazioni è Assolatte, l’Associazione delle industrie lattiero

Biraghi lancia il pecorino grattugiato solidale, in collaborazione con Coldiretti

Cavallermaggiore (Cn) - Biraghi lancia il pecorino solidale grattugiato, in confezione da 100 grammi (in foto). Questo formaggio, realizzato con 100% latte italiano, è frutto di un accordo di filiera tra l’azienda piemontese e Coldiretti Sardegna. Biraghi, infatti, si è impegnata a sostenere i pastori sardi garantendo un prezzo di acquisto equo della materia prima.

2017-10-04T14:57:10+02:004 Ottobre 2017 - 14:57|Categorie: Formaggi|Tag: , , , |

Latteria Soresina stima di chiudere il 2017 con un fatturato di 367 milioni di euro

Soresina (Cr) - Latteria Soresina, con una produzione di oltre 500mila forme annue di grana padano, stima di chiudere il 2017 con un fatturato di 367 milioni di euro, pari ad un incremento del 10% rispetto al 2016. L'azienda (in foto), che ha sede a Soresina, in provincia di Cremona, conta oltre 620 dipendenti diretti,

2017-10-04T14:45:37+02:004 Ottobre 2017 - 14:45|Categorie: Formaggi|Tag: , |

Il Consorzio Vino Chianti portavoce del made in Italy a Ginevra

Ginevra (Svizzera) – Il Consorzio Vino Chianti sarà in questi giorni a Ginevra per rappresentare il made in Italy in occasione della nuova edizione della ‘Assemblies of the Member States of World Intellectual Property Organization’. L'evento è promosso dall'Organizzazione mondiale per la proprietà intellettuale e andrà in scena nella sede ginevrina dell’agenzia delle Nazioni Unite fino

Alibaba, accordo con Mukki per vendere il latte Uht italiano in Cina

Firenze - Un accordo di partnership siglato tra Alibaba e Centrale del latte d’Italia, proprietaria del marchio Mukki, porta il latte 100% italiano sulle tavole cinesi grazie all’e-commerce. L'accordo riguarda il latte intero a lunga conservazione Mukki. I prodotti della Centrale del Latte d'Italia, cinque stabilimenti e 450 dipendenti, saranno venduti attraverso Tmall, la piattaforma

2017-10-04T09:31:49+02:004 Ottobre 2017 - 09:31|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Ceta: i documenti necessari per l’export lattiero caseario in Canada

Milano - Il 21 settembre scorso è entrato in vigore in via provvisoria, per quanto riguarda gli aspetti commerciali, il Ceta, l’accordo Ue-Canada. Poiché l’Italia non ha ancora concluso la procedura di ratifica (leggi qui), rimandata sine die, resta per ora in sospeso l’applicazione delle parti di competenza nazionale, mentre quelle relative agli scambi commerciali

2017-10-03T14:24:43+02:003 Ottobre 2017 - 14:24|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |

Il Caglificio Clerici festeggia 145 anni

Cadorago (Co) - Fondato da Martino Clerici nel 1872, il Caglificio Clerici festeggia quest’anno il suo 145esimo anniversario. L’azienda, ora guidata dalla famiglia discendente Verga, ha sempre rappresentato un partner affidabile per generazioni di casari, grazie anche a soluzioni innovative come il ‘Caglio Sos’, “un prodotto che anche i casari più scettici richiedevano nei momenti

2017-10-02T13:54:17+02:002 Ottobre 2017 - 13:54|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: in calo i bollettini del burro, per la prima volta dopo mesi

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra, per la prima volta da molti mesi, un calo dei bollettini del burro, in Europa. Latte crudo offerto a 0,44 euro al chilogrammo. In ribasso il latte scremato in polvere e il siero in polvere. Balzo delle importazioni di formaggi

ESTERI
Cina: ad agosto, l’import di burro cresce del 101,6%, a volume

Milano - L’import lattiero caseario della Cina ha segnato una crescita delle importazioni del 9,8% a volume e del 35,4% a valore, nei primi otto mesi del 2017, pari a complessive 1,74 milioni di tonnellate importate, per un controvalore di 5,94 miliardi di dollari. I numeri sono stati elaborati e diffusi da Clal.it, che evidenzia

2017-09-28T16:15:40+02:0028 Settembre 2017 - 14:29|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , , , , |

Caseus Veneti 2017: tutto esaurito per la 13esima edizione della festa dei formaggi

Piazzola sul Brenta (Pd) - 37 medaglie d'oro, assegnate dalla giuria tecnica, e 409 formaggi in mostra, prodotti da 78 caseifici provenienti da tutta la regione. Sono i numeri della 13esima edizione di Caseus Veneti, che testimoniano il successo dell’evento e la solidità del comparto caseario regionale. La manifestazione, che si è tenuta il 23

Formaggi e allergeni: le precisazioni della Dg salute sull’etichettatura

Cremona - Assocaseari pubblica una guida diffusa dalla Direzione generale per la salute e i consumatori della commissione europea. Il documento, relativo all'etichettatura degli allergeni nel quadro del regolamento 1169/2011, precisa alcune indicazioni. Due, in particolare, i punti di interesse per il settore lattiero caseario. Quando il nome di un ingrediente contiene il nome dell'allergene,

2017-09-26T17:21:44+02:0026 Settembre 2017 - 17:21|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: stabili i bollettini del burro. In calo il siero in polvere

Cremona – Assocaseari fotografa gli andamenti del mercato lattiero caseario della scorsa settimana. L’analisi mostra un quadro un po’ debole, con sostanzialte stabilità dei bolelttini del burro, in Europa. Latte crudo in lieve calo, a 0,46 euro al chilogrammo. In ribasso su tutti i mercati il siero in polvere.  Pressoché stabili, in Italia, le quotazioni

Torna in cima