Categoria Formaggi Post

Latte, tavoli regionali in Lombardia e Veneto

Mantova - Due tavoli regionali dedicati alla crisi del settore latte si sono tenuti in Veneto e Lombardia, nella giornata di mercoledì 23 marzo. Quello lombardo, convocato a Mantova dall'assessore all'Agricoltura, Gianni Fava, si è occupato, tra l'altro, dell'emergenza aflatossine, dei ritiri del latte in esubero alla stalla e dei bandi sull'agroindustria. All'incontro era presente Assolate, il

2016-03-24T17:26:18+02:0024 Marzo 2016 - 17:26|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , , , |

Parmigiano reggiano di montagna: prodotte 100mila forme

Reggio Emilia - A marzo 2016 il "Progetto qualità”, varato nel 2015 dal Consorzio del parmigiano reggiano per il prodotto di montagna, conta sull’adesione di 14 caseifici, con 100mila forme di "prodotto di montagna" in stagionatura. Questo formaggio sarà disponibile per la commercializzazione nel 2017, dopo un invecchiamento di 24 mesi. Per ottenere la certificazione di prodotto

2016-03-24T16:34:44+02:0024 Marzo 2016 - 16:34|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Latte, Confagricoltura Lombardia: “Proposta Italatte non soddisfacente”

Milano - “Pur comprendendo le difficoltà complessive che caratterizzano il comparto lattiero caseario in questo momento e le dinamiche dei mercati europei di riferimento, non possiamo ritenerci soddisfatti della proposta formulata da Italatte nei giorni scorsi per il contratto di fornitura del latte per la nuova campagna produttiva”. Sono le parole del presidente di Confagricoltura

2016-03-22T10:18:11+02:0022 Marzo 2016 - 10:18|Categorie: Formaggi, Latte|Tag: , , , |

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: quotazioni crema in ribasso. Latte spot a 24 cent

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, ancora dominata da eccessiva disponibilità di latte. In ripresa lo stoccaggio di burro dopo il raddoppio dei quantitativi complessivi da parte dell'Ue. Per i formaggi, in ripresa le quotazioni

Provamel lancia l’alternativa vegana bio al formaggio fresco a base di soia

Wevelgem (Belgio) – Novità in casa Provamel, marchio biologico di Alpro, pioniere europeo e leader del mercato per i drink e le alternative vegetali. Lanciata l’alternativa vegana bio al formaggio fresco a base di soia. Dal gusto naturale e la consistenza densa e cremosa, ha un alto contenuto di proteine vegetali ed è senza zucchero.

2016-03-23T17:00:07+02:0021 Marzo 2016 - 10:57|Categorie: Bio, Formaggi|

Parmigiano reggiano: Giuseppe Alai lascia la presidenza con un anno d’anticipo

Reggio Emilia - Dopo dieci anni alla guida dell'Ente e con 12 mesi di anticipo rispetto alla scadenza del mandato, Giuseppe Alai (foto) si è dimesso dalla presidenza del Consorzio del parmigiano reggiano. Il Consiglio di amministrazione dell’Ente di tutela procederà, nelle prossime settimane, alla nomina del successore. Le deleghe del dimissionario Alai, nel frattempo,

Assocaseari, il punto settimanale sul mercato: effetto Pasqua sulle creme, con prezzi al rialzo. In calo i formaggi

Cremona – Emanuela Denti e Lorenzo Petrilli di Assocaseari fanno il punto sulle dinamiche che hanno caratterizzato il mercato lattiero caseario nel corso dell’ultima settimana settimana, ancora dominata da eccessiva disponibilità di latte e caratterizzata dagli effetti della Pasqua per burro e creme. Per i formaggi, in calo le quotazioni di parmigiano reggiano, pecorino romano

Latte contaminato (4): il M5S chiede al governo di rafforzare controlli e prevenzione

Roma - A seguito dei casi di latte italiano contaminato da aflatossine e di escherichia coli in un formaggio rumeno, il Movimento 5 Stelle interviene, in commissione Agricoltura, con una interrogazione parlamentare, chiedendo al governo “quali azioni sta mettendo in campo per rafforzare la prevenzione e i controlli su tutto il territorio nazionale nell'ambito della

Firenze: bambino intossicato da escherichia coli dopo aver consumato un formaggio rumeno

Firenze - Un bambino di 14 mesi è stato ricoverato all'ospedale Meyer di Firenze per le conseguenze di una intossicazione alimentare da escherichia coli. Il fatto sembra legato al consumo di un formaggio a pasta molle, di provenienza rumena e venduto in alcuni negozi di prodotti etnici tra Toscana, Lazio e Campania. Il formaggio incriminato,

2016-03-16T10:17:10+02:0016 Marzo 2016 - 10:17|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Maxi inchiesta sul latte contaminato da aflatossine (3): al via in Lombardia un piano straordinario di controlli

Brescia - Anche Regione Lombardia interviene sulla vicenda delle aflatossine nel latte, esplosa oggi a seguito dell'inchiesta della procura di Brescia (leggi qui). L'Unità operativa veterinaria, infatti, ha presentato oggi, insieme all’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, il nuovo Piano di gestione straordinaria emergenza aflatossine, che prevede 6mila controlli presso le aziende zootecniche e gli stabilimenti di

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (2): le precisazioni del Consorzio tutela grana padano

Desenzano del Garda (Bs) - Non si è fatta attendere la reazione del Consorzio di tutela del grana padano Dop alle notizie di stampa che stanno circolando in queste ore sulla maxi inchiesta per il latte contaminato da aflatossine, che ha portato anche al sequestro di 4mila forme di grana padano (leggi qui). In una

Brescia, maxi inchiesta su latte contaminato da aflatossine (1): oltre 30 indagati e 4mila forme di grana padano sequestrate

Brescia - Oltre 30 indagati, tra allevatori e responsabili di stabilimento del settore caseario, accusati di adulterazione e contraffazione di sostanze alimentari. 4mila forme di grana padano sequestrate, perché sarebbero state prodotte con latte contaminato da aflatossine, diverse perquisizioni e cinque caseifici sotto osservazione. Sono i numeri, provvisori, della maxi inchiesta della procura di Brescia,

Torna in cima