Articolo 62: in arrivo un passaggio di competenze dall’Agcm all’Icqrf?

Roma - Novità in vista per l’articolo 62, la norma del 2012 che disciplina i pagamenti ai fornitori nel comparto agroalimentare. Secondo fonti solitamente bene informate, il Mipaaf intende proporre alcune modifiche. Tra queste, la norma più importante prevede lo spostamento della competenza dall’Agcm all’Icqrf. E il motivo sarebbe la difficoltà nell’attuare la norma in

2019-10-30T15:37:51+02:0028 Ottobre 2019 - 09:14|Categorie: Mercato|Tag: |

Marina Montedoro nuovo direttore Coldiretti Lombardia

Milano - Marina Montedoro è stata eletta direttore di Coldiretti Lombardia. Succede a Giovanni Benedetti, destinato a ricoprire un nuovo incarico all’interno dell’area organizzativa della confederazione nazionale. Prima donna a guidare l’associazione lombarda, Montedoro è dal 2014 direttore dell’Istituto Spallanzani di Rivolta d’Adda (Cr). “Dopo Benedetti, arriva alla guida della federazione lombarda un’altra persona di

2023-06-16T11:47:17+02:0028 Ottobre 2019 - 09:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

Ucimu: ordini di macchine utensili in calo del 18,6% nel trimestre luglio-settembre

Milano - Calano del 18,6%, rispetto al 2018, gli ordini di macchine utensili e robot nel terzo trimestre dell’anno in corso. In valore assoluto l’indice si è attestato a 69 (base 100 nel 2015). A rivelarlo è l’associazione di categoria Ucimu, che evidenzia un andamento negativo sia sul mercato interno (-19,3%), sia su quello estero

2023-06-16T11:50:34+02:0023 Ottobre 2019 - 11:09|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Manovra: il governo contro le false coop

Roma - Nella manovra 2020 sono allo studio misure contro le false cooperative, con l’obiettivo di arginare il fenomeno e ridurre frodi ed evasione fiscale. Più nel dettaglio, la proposta è inserire la pratica del reverse charge, ovvero l’inversione contabile dell’Iva: una norma che prevede di far pagare l’imposta all’acquirente (la società) e non al venditore

2019-10-22T11:02:28+02:0022 Ottobre 2019 - 12:00|Categorie: Mercato|Tag: , |

A Parma, apre la Food Farm 4.0: l’impresa che fa scuola

Parma – Inaugurata, a Parma, nel cuore della Food Valley, la Food Farm 4.0. La prima azienda agroalimentare dove 500 studenti ogni anno sperimenteranno il funzionamento di un impianto produttivo. Sarà un luogo di incontro tra la scuola e le necessità formative delle imprese del settore. Il progetto, che vede la luce dopo due anni

2019-10-21T16:54:38+02:0021 Ottobre 2019 - 16:54|Categorie: Mercato|

Unilever: nel terzo trimestre fatturato a +5,8%

Rotterdam (Paesi Bassi) – 13,3 miliardi di euro. A tanto ammonta, nel terzo trimestre 2019, il fatturato della multinazionale anglo-olandese Unilever, che in una nota ha annunciato un incremento del business, anno su anno, del 5,8%. Un trend ottenuto soprattutto grazie a effetti di cambio favorevoli e a nuove acquisizioni. Il colosso dell’agroalimentare e dei cosmetici,

2019-10-21T15:23:45+02:0021 Ottobre 2019 - 15:23|Categorie: Mercato|Tag: |

Commercio estero ortofrutticolo: a luglio, saldo a -12 milioni di euro

Roma – Cala il valore delle esportazioni ortofrutticole italiane (-3,3%), mentre aumentano in valore (+12%) e in volume (+2,3%) le importazioni. Con un saldo della bilancia commerciale negativo per 12 milioni di euro. Sono i numeri che emergono dall’elaborazione di Fruitimprese sui dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2019, comparati allo stesso periodo

2019-10-21T12:42:29+02:0021 Ottobre 2019 - 12:42|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

Dazi Usa sui liquori: secondo Federvini, rischio taglio anche del 15-20% nel fatturato per imprese italiane

Roma – A seguito della loro entrata in vigore, a partire da oggi, Federvini interviene con una nota sui dazi Usa imposti ai liquori italiani, che metterebbero a rischio almeno un centinaio di piccole e medie imprese tricolore del comparto. “Possiamo affermare che mediamente il 20-30% del fatturato delle aziende del settore liquori deriva dall’export

2019-10-18T13:52:33+02:0018 Ottobre 2019 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Roberto Gualtieri (Mef) spiega le nuove tasse previste dalla manovra

Roma - Il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, chiarisce alcuni punti della manovra. In un'intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore, si sofferma anche sulle 'nuove tasse', spiegando che gli interventi sono decisamente limitati sia nel numero sia nell'importo e quasi sempre l'aumento fiscale è accompagnato da forme di incentivi, in una logica di transizione

2023-06-16T11:54:43+02:0017 Ottobre 2019 - 13:05|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Ferrero lancia il Tic Tac alla Coca Cola in oltre 70 paesi

Alba (Cn) - Due icone che si incontrano in un prodotto. Nei prossimi mesi Ferrero porterà in oltre 70 paesi una limited edition dei Tic Tac in collaborazione con Coca Cola. Una novità proposta in tre formati, diversi per dimensioni e peso, con una grafica distintiva e d’impatto. Il lancio sarà supportato da un piano

2019-10-17T10:50:34+02:0017 Ottobre 2019 - 10:50|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , |

Plastic tax: imprese in rivolta

Roma - Nella manovra approvata dal governo ci sarà anche la ‘Plastic tax’, ovvero l'aumento della tassazione sugli imballaggi di plastica. Stando alle previsioni, garantirà 800 milioni di euro dal 2020, che a regime saliranno fino a 1,4 miliardi. La misura, che ha l'obiettivo di punire i comportamenti dannosi verso l’ambiente, si è subito attirata

2019-10-24T10:12:53+02:0017 Ottobre 2019 - 08:48|Categorie: Mercato|Tag: |

ESTERI
Addio ad Alfred Lepore, diffuse i prodotti italiani negli Usa

New York (Stati Uniti) - È venuto a mancare, all’età di 81 anni, Alfred Lepore, presidente di Ferrara, panificio italiano di New York, azienda fondatrice di Specialty Food Association (Sfa, associazione con oltre 3.800 membri, tra cui artigiani del cibo, importatori, acquirenti e imprenditori). Lepore è stato presidente dal 1966 al 2006 dell'impresa fondata dallo

2023-06-16T11:56:01+02:0016 Ottobre 2019 - 17:43|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|
Torna in cima