Formati 3D, packaging green e ingredienti bio: il gelato del futuro secondo AstraRicerche

Milano – Il gelato del futuro sarà sempre più salutare, sostenibile e personalizzato. Lo rivela un’indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano su un campione di 1.013 italiani tra i 18 e i 65 anni. I consumatori chiedono maggiore attenzione all’ambiente e alla qualità: il 68,1% vorrebbe imballaggi biodegradabili e processi a basso

2025-05-15T12:28:26+02:0015 Maggio 2025 - 12:27|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|Tag: , |

Sottoli e sottaceti: nel 2024 hanno generato un miliardo di euro nel retail (+3,7%). Protagonisti negli aperitivi

Milano – I vegetali conservati sottolio, sottaceto e in salamoia rappresentano una scelta vincente per chi cerca soluzioni saporite e funzionali e per chi consuma aperitivi. A confermarlo, gli ultimi dati pubblicati da Nielsen: nel 2024 il comparto ha venduto nel segmento del retail 178.839 tonnellate (+1,3% rispetto al 2023) generando un valore pari a

Merenda in ufficio: un rito per il 93% degli italiani

Roma – Secondo uno studio commissionato da Unione Italiana Food ad AstraRicerche, nove italiani su dieci (93%) fanno regolarmente merenda in ufficio, con un 68% che la consuma abitualmente e soprattutto a metà mattinata (76%). Nella ricerca ‘Gli italiani e la merenda in ufficio’ emerge una distinzione nelle abitudini: per il 43% si tratta di

2025-02-13T14:56:57+02:0013 Febbraio 2025 - 14:56|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Il 39,9% degli italiani ha aumentato il consumo di surgelati negli ultimi cinque anni (AstraRicerche e iias)

Milano – Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per iias (Istituto italiano alimenti surgelati), negli ultimi cinque anni il 39,9% degli italiani ha aumentato il consumo di surgelati. Si tratta, in particolare, di uomini (43%), giovani (Gen-Z 50%, Millennials 45%) e famiglie con bambini (48%). La ricerca mostra anche che gli italiani sono sempre più consapevoli

2024-11-19T11:44:19+02:0019 Novembre 2024 - 11:44|Categorie: in evidenza, Surgelati|Tag: , |

Oggi si celebra il Chewing Gum Day: un business da oltre 210 milioni

Milano – Oggi 30 settembre si celebra il Chewing Gum Day, la giornata della gomma da masticare, prodotto sempre più apprezzato anche in Italia. Secondo i dati Circana riportati dal Sole 24 Ore, infatti, nel 2023 le vendite nei supermercati e nei discount hanno superato i 210 milioni di euro di valore totale, pari al

Gelato: consumi in crescita entro il 2027

Roma – Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per l’Istituto del Gelato Italiano, il consumo di gelato aumenterà entro il 2027, soprattutto a casa. Nel 2023 sono state prodotte quasi 170mila tonnellate di gelato confezionato, per un valore di quasi 1,9 miliardi di euro. Negli ultimi cinque anni la passione per il gelato degli italiani è

Surgelati: il 99% degli italiani li consuma, il 53% lo fa abitualmente

Milano – Nove italiani su 10 portano in tavola alimenti surgelati. Quattro su 10, poi, ne hanno aumentato gli acquisti negli ultimi cinque anni, in particolare la Gen Z (50%), i Millennials (45%) e le famiglie con bambini (48%). Questo è quanto emerge dall’indagine realizzata da AstraRicerche per Iias (Istituto italiano alimenti surgelati), riportata da

Merendine: gli italiani le preferiscono farcite

Roma – Secondo l’indagine ‘Italiani e merendine. Questione di gusti e di consistenze’, svolta da AstraRicerche per Unione Italiana Food, il 70% degli italiani preferisce le merendine farcite. In generale, il ripieno con creme (34%) è preferito a quello di frutta (27%); le farciture più apprezzate sono al cioccolato (46%), crema pasticcera (42%), crema al

2024-05-15T11:40:19+02:0015 Maggio 2024 - 11:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Ancit (conserve ittiche): “Il tonno è tra i cibi preferiti dagli sportivi. È salutare, pratico e antispreco”

Milano - Il tonno in scatola, grazie alle sue proprietà nutrizionali (proteine, omega 3, sali minerali e vitamine) è tra i cibi proteici preferiti dagli sportivi ed è suggerito dai nutrizionisti dello sport, e non solo. Una ricerca commissionata da Ancit (Associazione nazionale conserve ittiche e delle tonnare) ad AstraRicerche - realizzata a marzo 2024

2024-04-11T10:33:50+02:0011 Aprile 2024 - 10:33|Categorie: Grocery|Tag: , , |

Grappa: il Natale si conferma occasione ideale di consumo per il 40% degli italiani

Bologna - Per 1 italiano su 4 il pasto di Natale deve concludersi con il consumo di grappa o distillati, soprattutto al Nord-Est. Ma non solo. Per circa il 40% degli italiani, in particolare i Millennials (48%) e i membri della Gen X (39%), il Natale è l’occasione più adatta per il consumo del distillato.

2024-01-03T11:18:31+02:003 Gennaio 2024 - 11:18|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Si celebra oggi in tutto il mondo il World Pasta Day

Roma – Oggi, mercoledì 25 ottobre, il mondo celebra un prodotto chiave della cucina italiana: la pasta. Orgoglio del patrimonio gastronomico made in Italy, la pasta è ormai consumata e apprezzata a livello globale con una produzione annua che sfiora 17 milioni di tonnellate (leggi qui). In Italia, in base ai dati Italmopa, il quantitativo

2023-10-25T09:47:08+02:0025 Ottobre 2023 - 09:47|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Caramelle: per gli italiani, al primo posto, ci sono le mentine. Seguite dalle ‘morbide’ e dalle ‘dure’

Roma – Le caramelle sono un prodotto particolarmente apprezzato dagli italiani. Secondo un’analisi Bva Doxa – Unione Italiana Food, infatti, nella penisola sono 9 su 10 gli italiani che consumano caramelle (91%). Di questa percentuale, il 57% lo fa almeno 1-2 volte a settimana. Se per il 34%, poi, non c’è un orario specifico in

2023-09-07T17:01:16+02:007 Settembre 2023 - 17:01|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |
Torna in cima