Packaging in carta: Smurfit Kappa investe 29 milioni di euro in Brasile

Dublino (Irlanda) – Il colosso irlandese del packaging in carta Smurfit Kappa investirà oltre 33 milioni di dollari (circa 29 milioni di euro) per potenziare il suo stabilimento produttivo di Fortaleza, in Brasile, dove cresce la domanda di soluzioni di confezionamento innovative e sostenibili. Questo potenziamento include l’installazione di un nuovo ondulatore, che amplierà “significativamente”

2022-01-18T13:50:29+02:0018 Gennaio 2022 - 13:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Brasile, cresce l’import dell’alimentare made in Italy

San Paolo (Brasile) – Il made in Italy ‘va forte’ in Brasile. Secondo i dati dell’ufficio Ice di San Paolo, nel 2021 le importazioni brasiliane di alimenti e bevande provenienti dall’Italia hanno toccato i 238,3 milioni di dollari (circa 209 mln euro). Una cifra in rialzo del 3% rispetto al 2020, quando si registravano 231,3

2022-01-17T15:11:56+02:0017 Gennaio 2022 - 15:11|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Peste suina in Italia: aggiornamenti sull’export in Giappone, Brasile, Canada e Cuba

Roma - Il ministero della Salute ha emanato una nota di aggiornamento sull'export di salumi e carni suine a seguito dei primi casi di Psa in Italia. Le autorità del Giappone, tra i primi paesi a bloccare l'import, hanno individuato come ultima data per lo sdoganamento di carichi il 13 dicembre 2021. Solo i prodotti

2022-01-17T14:50:19+02:0017 Gennaio 2022 - 14:49|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Brasile, la pandemia frena l’import di birra

San Paolo (Brasile) - Le misure adottate in Brasile per combattere la pandemia, inclusi la chiusura dei locali e il divieto di assembramento, hanno influito sul consumo di birra nel Paese, che ha così registrato un forte calo. Di conseguenza, riporta l’ufficio Ice di San Paolo, si rileva una diminuzione delle importazioni, che sono crollate

2021-12-15T09:56:02+02:0015 Dicembre 2021 - 10:50|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Brasile, ‘la Niña’ minaccia le produzioni di mais e soia

Brasilia (Brasile) - Il principale produttore ed esportatore di soia e il secondo esportatore di mais per mangimi al mondo, è il Brasile. Come evidenziato dai dati Clal, quest’anno però la produzione è messa a rischio dalle condizioni climatiche avverse. Nel mese di novembre, infatti, è iniziato il fenomeno meteorologico ‘la Niña’, che sta portando

2021-12-14T18:01:02+02:0015 Dicembre 2021 - 09:30|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Brasile, crescita del biologico grazie alle innovazioni di settore

San Paolo (Brasile) – Il Brasile mette in atto un’innovazione nella filiera dei prodotti biologici al fine di rispettare gli standard di sicurezza alimentare. Come riporta l’agenzia Ice di San Paolo, cresce il mercato, i brasiliani dimostrano interesse per gli alimenti biologici, in quanto soddisfano le abitudini di consumo di una grande fetta della popolazione.

2021-11-30T10:15:14+02:0030 Novembre 2021 - 10:15|Categorie: Bio, Ice, Mercato|Tag: , , |

Brasile, Evino acquista Grand Cru e diventa il terzo importatore vinicolo del Paese

Roma - Evino, il secondo più grande e-commerce di vino dell’America Latina, sta acquistando Grand Cru, nota per la sua attività di importazione e vendita della bevanda, in una transazione che rafforza l'operazione B2B di Evino e le vendite di etichette premium. L'accordo crea una società con un fatturato lordo stimato di 700 milioni di

2021-10-28T13:58:33+02:0028 Ottobre 2021 - 13:54|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
In Brasile l’offerta di latte e polveri non copre la domanda

Mantova - Crescono le consegne di latte in Sud America. Secondo le recenti rilevazioni di Clal.it, Argentina, Cile e Uruguay registrano variazioni positive rispetto all'anno precedente (periodo gennaio-settembre): intorno al +6%. Anche in Brasile crescono, ma a ritmo meno sostenuto: +1,2% rispetto allo stesso periodo (gennaio-settembre) nel 2019. I volumi di latte nell'industria lattiero casearia

2021-01-28T14:37:02+02:0027 Gennaio 2021 - 10:58|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , , , |

Brasile primo produttore di canna da zucchero nella stagione 2020/2021

Washington (Usa) - Le ricerche condotte dal dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti (Usda) sulla produzione di zucchero nella stagione 2020/2021 ipotizzano performance positive, soprattutto per il Brasile. La produzione globale aumenterà di circa 16 milioni di tonnellate rispetto all’anno precedente, raggiungendo 182 milioni di tonnellate totali. Complici le condizioni climatiche favorevoli e la ridotta

2020-11-27T16:40:12+02:0027 Novembre 2020 - 14:07|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: , , |

Brasile: +8,3% per l’export agroalimentare nei primi otto mesi

San Paolo (Brasile) - Secondo i dati della Segretaria per il commercio estero (Secex) brasiliana, le esportazioni di prodotti agroalimentari ad agosto ammontano a 8,906 miliardi di dollari, il 7,8% in più rispetto allo stesso mese dello scorso anno. Fondamentale l'andamento delle esportazioni di soia e derivati, che hanno generato 2,766 miliardi di dollari, il

2020-09-17T11:13:02+02:0017 Settembre 2020 - 11:13|Categorie: Mercato|Tag: , |

Sudamerica, scarsa disponibilità di latte per la produzione di derivati

Cala la produzione di latte in Brasile, mentre cresce in Argentina e in Uruguay. Questa, in breve sintesi, la situazione del mercato lattiero caseario sudamericano secondo i dati relativi al periodo 23 giugno-17 luglio riportati da Clal. In Brasile, a causa della mancanza di pioggia, diminuisce la qualità dei foraggi e dunque la produzione di

2020-07-23T12:55:55+02:0023 Luglio 2020 - 10:49|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Nasce ProWine San Paolo (20-22 ottobre 2020)

San Paolo (Brasile) – Dopo le edizioni di Düsseldorf, Shanghai, Singapore e Hong Kong, Messe Düsseldorf lancia una nuova fiera di settore, creata su misura per il mercato sudamericano: la ProWine di San Paolo. Il debutto è previsto dal 20 al 22 ottobre 2020 nel Transamerica Expo Center, dove ProWein adrà a sostituire la fiera

2023-06-15T09:33:29+02:0031 Gennaio 2020 - 12:15|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , |
Torna in cima