Ue, richiesto lo stop alle importazioni di carne equina dal Brasile

Bruxelles (Belgio) – L’associazione animalista Humane Society International ha richiesto all’Unione europea lo stop alle importazioni di carne equina dal Brasile. Da un audit tenuto dall’Ufficio alimentare e veterinario dell’Ue sono emerse forti preoccupazioni in merito: secondo il report presentato, molti animali, la cui carne era destinata al mercato europeo, sono stati trovati morti o in

2016-03-06T10:55:38+02:008 Marzo 2016 - 10:54|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Carni avicole, nel 2016 la produzione mondiale sarà di 100 milioni di tonnellate

Roma – Nel 2016 la produzione mondiale di carni avicole potrebbe superare i 100 milioni di tonnellate. I dati più recenti forniti dall’Usda (Us Department of Agriculture) mostrano che nel 2016 la produzione degli Stati Uniti dovrebbe raggiungere la cifra record di 18,4 milioni di tonnellate, mentre per il Brasile potrebbe avvicinarsi ai 13,5 milioni di tonnellate,

2016-01-27T10:30:59+02:0027 Gennaio 2016 - 11:27|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

ESTERI
Brasile: entrato in vigore l’aumento dell’imposta federale su vino e alcolici

Brasilia (Brasile) – È entrato in vigore il primo gennaio, in Brasile, l’aumento dell’imposta federale Ipi (Imposto sobre produtos industrializados) su alcune bevande alcoliche, sia di produzione dello stato sudamericano sia d’importazione, preannunciato a settembre 2015. Il governo di Brasilia aveva resi noti ufficialmente il 31 agosto scorso sul Diário Oficial da União, equivalente dell’italiana Gazzetta Ufficiale,

2016-01-12T15:15:33+02:0012 Gennaio 2016 - 15:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Segno più nelle vendite per Campari nei primi nove mesi del 2015

Milano – Numeri positivi per il Gruppo Campari nei primi nove mesi del 2015. Ad annunciarlo la stessa azienda, in un comunicato. Si evidenzia, nel periodo tra gennaio e settembre, un segno più nelle vendite, oggi a 1.144,7 milioni di euro (+7,9%), e una crescita organica del 2,5%. Nello specifico, l’area Sud Europa, Medio Oriente

2015-11-12T09:59:02+02:0012 Novembre 2015 - 09:59|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Ivsi sbarca in Brasile, con una campagna promozionale con Ita (ex Ice)

Milano – L’Istituto per la valorizzazione dei salumi italiani (Ivsi) sarà protagonista di un programma di promozione in Brasile. Con la collaborazione e il contributo di Ita (ex Ice), dal 28 settembre al 3 ottobre, l’Istituto organizzerà alcuni incontri a San Paolo dedicati a giornalisti, foodies, importatori, buyer della grande distribuzione, del canale horeca e responsabili

2015-09-25T17:29:00+02:0025 Settembre 2015 - 16:17|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

ESTERI
In Brasile aumenta l’imposta federale su vino e alcolici

Brasilia (Brasile) – Dal 10 dicembre, in Brasile, annunciato un aumento dell’imposta federale Ipi (Imposto sobre produtos industrializados) su alcune bevande alcoliche, sia di produzione dello stato sudamericano sia d’importazione. Lo conferma Il Corriere Vinicolo, citando Dilma Rousseff, presidente del paese. Il governo di Brasilia ha reso noti ufficialmente il 31 agosto sul Diário Oficial da União,

2015-09-08T14:23:17+02:008 Settembre 2015 - 14:23|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

ESTERI
Brasile, nuove norme sull’etichettatura degli allergeni

Brasilia (Brasile) - Modificata in Brasile la legislazione sull'etichettatura degli allergeni, secondo quanto comunica Assocaseari. Le nuove disposizioni, che si applicheranno a decorrere dal 3 luglio 2016, prevedono che prodotti alimentari, additivi e ingredienti debbano riportare un'appropriata etichettatura degli allergeni, in lingua portoghese, ad esclusione dei prodotti non preconfezionati. Inoltre, gli ingredienti a base di

2015-09-04T14:35:13+02:004 Settembre 2015 - 14:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Via libera da Canada e Uruguay all’import di bresaola. Continua il blocco in Brasile

Milano – Uruguay, ma soprattutto il Canada, aprono all’import di bresaola. La notizia è stata resa nota ieri, nel corso dell’assemblea di Assica (Associazioni industriali delle carni e dei salumi), in scena a Milano. Cade, quindi, un’altra barriera per il mondo dei salumi, in un mercato interessante, come quello canadese. Ancora nessuna notizia positiva, invece,

2015-06-18T10:47:27+02:0018 Giugno 2015 - 10:47|Categorie: Salumi|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Riconosciuto a Ferrero il diritto esclusivo all’impiego del marchio Tic Tac in Brasile

Alba (Cn) – Come riportato dal quotidiano Italia Oggi, il gruppo Ferrero ha vinto la disputa con la società sudamericana Produtos Alimentìcios Cory in merito all’impiego del marchio Tic Tac in Brasile. La corte d’appello del Paese ha, infatti, riconosciuto all’azienda italiana il diritto all’utilizzo esclusivo del noto brand. La causa era nata tre anni

2015-05-21T10:09:20+02:0021 Maggio 2015 - 10:09|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , |

Carrefour: utili in crescita del 6,7% nel 2014

Levallois-Perret (Francia) - Utili operativi in crescita del 6,7%, a 2,387 miliardi di euro, nel 2014, per il colosso francese Carrefour, numero due mondiale della grande distribuzione. Il Gruppo rialza anche la spesa in conto capitale del 2015, che passa da 2,4 a 2,5-2,6 miliardi di euro. I risultati riflettono il miglioramento operativo della catena

2023-02-17T09:32:38+02:005 Marzo 2015 - 12:13|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Istituto Grandi Marchi: presentate le cifre sull’export del vino nel mondo

Roma – È stata presentata ieri, a Roma, la ricerca sull’export del vino commissionata dall’Istituto italiano del vino di qualità Grandi Marchi, associazione che riunisce alcune delle più importanti cantine del nostro Paese. Le cifre testimoniano di un successo imprenditoriale e amministrativo che ha pochi eguali all’interno del panorama economico nazionale. Tra il 2008 e

2015-02-04T11:02:13+02:004 Febbraio 2015 - 11:01|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , , , , |

ESTERI
Parmalat acquista la divisione dairy della brasiliana Brf

San Paolo - Parmalat acquisisce la divisione dairy di Brf, una delle principali aziende brasiliane del settore food, quotata anche alla Borsa di San Paolo. "L'operazione - si legge in una nota del Gruppo - verrà realizzata attraverso l'acquisto, da parte della controllata Lactalis do Brasil, dell'intero capitale sociale della newco, nella quale Brf conferirà,

2023-02-22T10:10:55+02:005 Dicembre 2014 - 15:35|Categorie: Formaggi|Tag: , , , , |
Torna in cima